martedì 11 aprile 2023

Miss Fazzoletto, GRECIA-LE CICLADI

 
Ho visitato quasi tutte le Cicladi, alcune più e più volte.Non sono certo l'unico posto bello al mondo, ma sapete quando ci si sente "a casa", quando sentiamo che tra noi e il luogo scorre qualcosa di particolare: ricordi di una vita precedente? il DNA che mi manda segnali? non lo so, ma mi abbandono alla forza che mi chiama in quei posti.
Ad Amorgos sono andata 2 volte: la prima ero ancora una viaggiatrice inesperta.Ho comprato una guida per "routards"(tradotto:viaggiatori)e ho prenotato telefonicamente- Pensione Aegiali-,trattando il prezzo come consigliato tra le pagine. Ci sentiamo diverse volte con la padrona,sembra simpatica e le raccomando una buona camera con servizi. Aeroporto di Mykonos,taxi per il porto,destinazione Ios(di quest'isola vi parlo un'altra volta).Dopo 3 giorni, imbarco con velocissimo catamarano(un po' più caro dei traghetti,ma a volte ne vale la pena!) e arrivo ad Amorgos in perfetto orario. Autobus per la frazione di Aegiali con autista pazzo da legare e relativi peli agli strampiombi mozzafiato(anche per via dell'autista!!!) e finalmente dopo vari tornanti(ci vuole circa una mezz'ora)capolinea sul molo dove....attenzione attenzione avrebbe dovuto esserci la mia simpatica albergatrice. Naturalmente di lei neanche l'ombra, ma tante offerte di camere da affittare.Dopo 2 telefonate e una lunga attesa finalmente è arrivata per caricarci con valige, ecc.
Accoglienza festosa(persino troppo per essere un primo approccio),abbracci,frittelle omaggio e finalmente dopo varie insistenze, spiegando che erano diverse ore che eravamo in giro(avevamo fatto la mattina in spaiggia a Ios),mi assegnano la camera. Oddio, camera è un eufemismo.Piano terra, porta su recinto con asini(e loro relativi escrementi affollati di mosche),spazio lillipuziano con micro finestra,letto matrimoniale agibile solo da una parte(considerando che non siamo giovanissimi e entrambi abbiamo necessità di svuotamento vescica notturno, non era il massimo),caldo torrido e nemmeno l'ombra di un ventilatore.Al che comincio ad arrabbiarmi sul serio, mollo il ragazzino da cui mi hanno fatto accompagnare che non capisce una parola di italiano nè di inglese, e comincio le mie rimostranze, minacciando di annullare i 10 giorni di prenotazione. Seccatissima la simpatica signora mi mostra un bungolow stupendo,con giardino,spazioso,angolo cottura e frigo, che per ben 7,5 euro in più al giorno può essere mio.Neanche a dirlo comincio a calmarmi e mi impossesso del posto. da quel giorno la dolce signora mi saluta appena e io non vado più da lei a fare colazione,non inclusa nel prezzo!
La seconda volta sono arrivata senza prenotazioni, ho molltao la valigia e il marito al porto,sono andata a vedere un paio di camere e per pochissimi euro ho trovato sistemazioni carinissime con tanto di balcone e aria condizionata a prezzi davvero stracciati!Basta avere un po' di pazienza.
Comunque è un'isola che vale la pena visitare. Spiagge tranquille,ancora selvagge, che si raggiungono con barche e dove si viene ripresi all'orario che si desidera(più o meno passano ogni ora, ma se c'è poca gente vengono solo all'orario concordato, però tranquilli perchè vengono davvero!). Ce ne sono un paio dove ognuno ha una caletta privata e l'acqua è una chicca, azzurra,trasparente,con le piante sul fondo che crescono come alberelli. Dal punto di vista turistico vedere assolutamente il monastero di Hozoviotissas a picco sul mare: troverete sul posto tutte le possibili indicazioni. Io vi dico solo che il panorama straordinario dall'alto ripaga della terribile sudata sotto il sole per salire i 300 gradini.I monaci accolgono i turisti offrendo un liquorino fatto da loro:chi è in abbigliamento succinto può usufruire di tuniche all'entrata per coprire braccia e gambe,il tutto completamente gratuito, ma le offerte sono ben accette. Alla fine si può fare un tuffo rinfrescante ai piedi del monastero nella baia di Aghia Anna:la spiaggia è micro e sempre super affollata, ma di mare ce n'è per tutti! E così rinfrescati si può attendere l'autobus con spirito ottimistico.
Per la sera niente di più bello di una passeggiata nel Kastro e una cenetta in uno dei ristoranti con terrazza sul mare che offrono tramonti di cui porto un dolcissimo ricordo nel cuore.Complice un fresco vinello, si gode uno spettacolo davvero memorabile.
E adesso avete tutto il tempo di prenotare un biglietto per inizio settembre, quando le giornate sono ancora lunghe e potete godervi una meta che davvero merita di essere vista. Buona vacanza!


--
Roberto Guerra
 

La Francia e Macron per l'Europa e contro gli Usa...


ESTRATTO----- L'Europa deve ridurre la sua dipendenza dagli Stati Uniti ed evitare di essere trascinata in uno scontro tra Cina e Stati Uniti su Taiwan: il presidente francese Emmanuel Macron, in un'intervista a Politico.eu e a due giornalisti transalpini sul suo aereo di ritorno da una visita di stato di tre giorni in Cina, ha sottolineato la sua teoria di "autonomia strategica" per l'Europa, presumibilmente guidata dalla Francia, per diventare una "terza superpotenza". "Se le tensioni tra le due superpotenze si surriscaldano… non avremo il tempo né le risorse per finanziare la nostra autonomia strategica e diventeremo vassalli", sono le parole del presidente francese.........

*ASINO ROSSO1   Colpo d' Anca... positivo per il deludente premier francese Macron in politica internazionale. Malcelato anche e chiaramente pare nel non detto, soprattutto finalmente una presa di distanza (si spera estendibile anche altri temi sistemici per l'attuale Europa inesistente (guerra ucraina e magari migranti..) verso la tecnocrazia pericolosa oggi americana e per una nuova Europa finalmente e semplicemente via e autonoma dall'impero americano finito!

--
Roberto Guerra
 

Ogm e carne sintetica per l'Africa?

 

di Roberto Guerra


Eterno quasi il problema della fame per l'Africa.
E chi ti fanno l'Europa e l'Italia nel nostro tempo orwelliano?
Per timore improbabile di un bambino tra 1 secolo con 6 dita, secondo il dogma non solo ambientalista, meglio migliaia e migliaia e migliaia (siamo ottimisti) di morti per fame e anche malattie inevitabili (bambini compresi) che i demoni OGM e CARNE SINTETICA!
Non è, a pensarci senza ideologismo di sinistra destra, un sintomo eclatante della Nave dei Folli occidentali contemporanea?
Solo chiacchiere in sede europea e anche all'Onu da un secolo, i sempre fantomatici piani di sviluppo dell'Africa, anche quelli pacifisti e ambientalisti, soprattutto quelli cosiddetti sostenibili e etnicamente corretti, ipocrisia alla Enne, in realtà un Kolossal di mistificazioni, sulla pelle dei popoli afro e anche asiatici (il famoso terzo quarto mondo).
Solo in gran parte business puro del Financial Power tecnocratico delle multinazionali, anche in parte di associazioni umanitarie tipo Amnesty International e religiose....
Già da tempo ormai l'Europa ha messo al bando i prodotti OGM, adesso l'Italia la carne sintetica, le concretezze più veloci per migliorare sul serio la questione della fame in Africa, ecc.  Nonostante rischi potenzialmente minori sul piano medico scientifico, nonostante persino un potenziale business delle stesse multinazionali in aree del mondo che accelererebbero la soluzione del problema.
Ok per molte dinamiche le multinazionali fanno schifo con il profitto uber alles ma minimalmente almeno positive in ogni senso, piaccia o meno ai nostalgici del comunismo ambientalista oggi o dei conservatori psicocolonialisti.
E una sinistra decente (anche vu du droite..) dovrebbe occuparsi di queste tecnologie incredibilmente frenate, anzichè continuare a occuparsi come priorità di cazzate sintomatologie liminari alla patologia sociale!
Come anche a contraccettivi obbligatori per un piano demografico di controllo della nascite per l'Africa sovrappopolata. I cosiddetti Diritti Umani dovrebbero favorire la sopravvivenza biologia degli umani e non i filosofi estinti o quasi contemporanei, mere scimmie parlanti!
--
Roberto Guerra
 


--
Roberto Guerra
 

domenica 9 aprile 2023

Buona Pasqua 2023 dall'Intelligenza Artificiale

Coniglio Robot
Rabbit Robot
UOVA DI CIOCCOLATO ROBOT
Rabbit Robot

AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE DONO

--
Roberto Guerra
 

Angelo Giubileo, Forza Silvio



---------- Forwarded message ---------
Da: Angelo Giubileo <angelogiubileo6@gmail.com>
 


Forza Silvio!

In questi giorni si è parlato moltissimo della disavventura attuale che riguarda la vita di Silvio Berlusconi. Talvolta malauguratamente, come nel caso - così è sembrato ai più - di Carlo Calenda, che ha parlato di "fine della Seconda Repubblica" in quanto legata all'ipotesi che non vi possa essere "nessun successore dopo Berlusconi".

Ma, a parte l'ipotesi malaugurata, il leader di Azione mette in evidenza un'indubbia verità, e cioè che Silvio Berlusconi sia stato ed è l'emblema, il simbolo, l'immagine rappresentativa, la personificazione della corrente Seconda Repubblica.

Calenda ha senz'altro sperato, insieme al suo ex sodale Matteo Renzi, che la seconda Repubblica cadesse sotto l'incedere trionfante di un nuovo <centro> politico, denominato Renew Europe, capitanato da loro due medesimi "vassalli" - ormai ex-vassalli - del "re di Francia", Emmanuel Macron. Ma, come tutti possono ora facilmente constatare, il Re e i suoi vassalli hanno avuto torto e attualmente perso la contesa politica. A dispetto del "vecchio leone", Silvio Berlusconi, che neanche in quest'ultima occasione, ha fatto mancare il suo ruggito: "Il Paese ha bisogno di noi".

Lungo il corso degli ultimi trent'anni, dalla fine della Prima Repubblica a oggi, sia vincitore che sconfitto, Silvio Berlusconi è stato il riferimento politico di un'intera   <generazione>, per l'appunto trentennale. In base al linguaggio <politico> di Carl Schmitt, un'epoca che ha visto schierati da un lato tutti coloro che hanno eletto Silvio Berlusconi come "amico" (freund) e dall'altro tutti coloro che l'hanno individuato viceversa come "nemico" (feind), anzi "il nemico".

Così che, in tutti questi trent'anni e in Italia, i "nemici" di Berlusconi hanno promosso una forma di politica essenzialmente "anti-berlusconiana", cercando - evidentemente invano - di ampliare progressivamente il numero dei "nemici"; ma a danno, soltanto ed altrettanto evidentemente, del proprio "onore". Ma, anche su questo, "nemici" come Travaglio hanno già avuto in passato da ridire (Fatto Quotidiano, 19 febbraio 2015), sostenendo che la frase "molti nemici, molto onore" sia stata erroneamente attribuita al Giulio Cesare del De Bello Gallico mentre sarebbe di Benito Mussolini.

Gira che ti rigira, sembra proprio che i "nemici" ritornino sempre alla solita e vecchia favola del <male>: c'era una volta Mussolini, Berlusconi, il fascismo … Forza Silvio, allora è proprio vero che il Paese ha ancora bisogno di te!

Angelo Giubileo


Privo di virus.www.avast.com


--
Roberto Guerra