lunedì 3 aprile 2023

Miss Fazzoletto, Selfie letterario

...Sono una Femmina, italiana, chiacchierona,ma non parlo"quasi"mai male degli altri se non sono presenti... scrivevo poesie nei lunghi momenti di infelicità,adesso che ho trovato un po' di equilibrio mi è sparita. l'ispirazione ...Amo la Grecia


M'interessano la cucina, i viaggi, prendermi ogni tanto un aperitivo con gli amici, il gossip al quadrato...
I miei film preferiti sono Harry ti presento Sally, Ma papà ti manda sola?
Il mio libro preferito è Cent'anni di Solitudine (Marquez)
I miei cantautori preferiti italiani sono Guccini/Battiato/Battisti

Sito blog https://kalimerasilvia.blogspot.com/

 

La venuta dell'IA di Giovanni Battista Quinto

di Giovanni Battista Quinto


D'istinto allontano il mio cuore dal mondo ingrigito,
portandomi in là nel rosso che accende di colpo un dolce tramonto;
nel cielo che incanta il pensiero con schizzi di viola;
nel fiore dorato che, umile, chiede a gran voce la VERITA'.
Non schivo il progresso, ma vedo nell'oltre un gran paradosso,
la fine di un sogno, un fatale regresso, il successo del falso,
il trionfo dell'ozio, d'un agire insensato, sleale, corrotto!
S'espande, ineluttabile, l'opacità, nella già altezzosa società.
Questo è solo l'inizio! l'incubo inatteso, eccolo qua:
la venuta dell'IA, la quale lestamente produrrà illimitata mediocrità.


--
Roberto Guerra
 

Roby Guerra, Appenninia CITY 2.0, La Zona Morta (recensione)

  APPENNINIA CITY 2.0 è l'ultima uscita in digitale per i libri Asino Rosso/Street lib: si tratta di un nuovo e-book di fantascienza, adistopica, nel senso di ambivalente e paradossale, per Roby Guerra, tra gli ultimi futuristi, del quale ricordiamo lavori precedenti a tema come i racconti "Moana Lisa Ciberpunk" (EDS, 2010) e "Space Mammy" (2018, segnalato anche in Francia sulla rivista In Toto nel 2022), il saggio collettaneo "Scenari Tecnologici – Matrix la fantascienza" (A21, 2017) e il saggio "Fantascienza e Futurismo" (e-book per TED, 2022).
..............

sullo sfondo la AI cosciente da un noto romanzo di R. Sawier… e il villaggio di Ferraria…  Nel futuro prossimo un cataclisma trasforma quasi tutta l'Italia, il mare ha invaso  la terraferma,  solo alcune aree  risparmiate….  Poco più tardi, nella nuova city (tra il nuovo bacino dell'Arno Po, dove un tempo c'erano la Pianura Padana e il mare Adriatico), strani e enigmatici Tablet, sono ritrovati dagli scienziati di Appenninia city 2.0.  Sembrano i racconti originari della stessa Appenninia city 2.0, scritti da uno scrittore misterioso, tra storia e fantasy, tal Guerrazzi il Piccolo.  Si scopre infine, in cifra futuristica, che forse tutto era stato programmato dall'AI… un esperimento alieno sulla commestibilità degli umani.

Buona lettura.

A cura della redazione (a cura di Davide Longoni)

 http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=67774

 

Alberto Cavicchi, Economia e marketing per le piccole imprese agricole e agroalimentari

Tiemme Digitali (2 2023) KINDLE

Il maggior numero delle piccole aziende agricole italiane si trova oggigiorno in una fase d'incertezza, caratterizzata da difficoltà e dubbi prodotti dalla trasformazione repentina dello scenario sociale, politico ed economico. Gli studiosi delle piccole realtà agricole e agroalimentari italiane (soprattutto nelle aree pianeggianti) stanno mettendo in rilievo che il settore è in profonda sofferenza derivata dall'incertezza della commercializzazione dei prodotti, dalla stagnazione e in molti casi dalla flessione dei prezzi, della crescita costante dei costi, della difficoltà di individuare un corretto mix produttivo economicamente conveniente, dall'indebitamento crescente e dall'impossibilità di finanziare gli investimenti necessari alla crescita. Riccardo Roversi

*Ennesimo prezioso ebook dell'economista, da/di Ferrara, per le " micro imprese" del settore...agricolo, strutturali da sempre (in Italia in particolare), minacciate dalle crisi attuali e dall'Europa... (R.G.)
 

Artisti di Ferrara in Francia...


Estratto----

Flavia Franceschini e Sergio Zanni tra i 14 artisti emiliano-romagnoli scelti per esporre le loro opere in occasione del festival "Le Printemps Italien" ..... ci sono due artisti ferraresi: Flavia Franceschini e Sergio Zanni. Artisti che hanno utilizzato terracotta, rame, ferro e legno in una molteplicità di linguaggi, tecniche e materiali. Sono nate così le opere che dalla nostra regione, dalla Romagna salendo fino a Parma, sono esposte in Francia per rappresentare l'identità culturale del nostro territorio in uno dei festival diventato ormai fra i più famosi a livello internazionale.

--------------------------------------