sabato 15 ottobre 2022

Fazi Editore: Novità in libreria: Lily King



Da: Fazi Editore <mail@fazieditore.it>
 
 
 
Care lettrici e cari lettori,

vi presentiamo la nostra ultima uscita: da oggi nelle librerie trovate Cinque martedì d'inverno, una serie di splendide storie raccontate dalle voci intime di personaggi complessi, con cui Lily King esplora con eleganza il desiderio, la perdita e l'inesorabile spinta verso l'amore.

«Lily King ha uno stile invidiabile – pulitissimo, caustico e intelligente – e sa come divertirsi con i cliché letterari
senza mai l'ombra di compiacimento».

Veronica Raimo, «TTL – La Stampa»

Una ragazza di quattordici anni scopre cosa vuol dire sentirsi attratta da un uomo, ma l'uomo è quello sbagliato; un libraio scontroso, dopo aver vissuto molto tempo in solitudine, affronta l'imbarazzo dell'avvicinarsi a una donna e ritrova l'amore grazie all'aiuto della figlia adolescente; un ragazzino sensibile tocca con mano la libertà quando per la prima volta trascorre una vacanza senza i genitori; due vecchi compagni di stanza al college, che non si parlano più in seguito al coming out di uno di loro, si rivedono dopo anni, ma troppe cose sono cambiate. Quelli dipinti in queste pagine sono rapporti tenuti insieme da fili sottili che però si rivelano indistruttibili, incontri dall'esito sempre imprevedibile, dove vengono sostenute conversazioni difficili, smascherate grandi insicurezze – soprattutto maschili –, compiuti sconvolgenti atti di violenza da vecchi e nuovi amici.

Scopri di più
Fino al 31 ottobre tutti i nostri libri, escluse le novità
degli ultimi sei mesi, sono scontati del 20%.

Tra i titoli in promozione trovate anche
Scrittori e amanti di Lily King.
Con un tocco leggero ed elegante, Lily King ha dato vita a un personaggio indimenticabile, che rappresenta una generazione e uno stato d'animo: quello di chi cerca il proprio posto nel mondo.



«Splendido!».
Elizabeth Strout
Scopri di più
Daniele Archibugi presenterà Maestro delle mie brame. Alla ricerca di Federico Caffè mercoledì 12 ottobre alle ore 18, presso la libreria Notebook dell"Auditorium - Parco della Musica in Roma.
Ricevi questa email all'indirizzo astronave3000@hotmail.it perché hai dato il consenso a ricevere le nostre comunicazioni.
Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul collegamento cancellazione.
Cancellazione

Russia e frutti cattivi

photo di repertorio

Da: Pierluigi Casalino <pierluigicasalino49@gmail.com>

Dopo gli accordi di Monaco del 1938, inglesi e francesi, ma anche altri soggetti internazionali e persino le opinioni pubbliche che fino ad allora avevano simpatizzato con il dittatore tedesco e con i politici che ne seguivano l'esempio, si accorsero che Hitler non era proprio quel gentiluomo che pensavano. Il risultato fu quello di precipitare il mondo in uno spaventoso conflitto. Tra le due guerre l'avvento dei fascismi era stato in un certo senso concepito come un antidoto contro il bolscevismo, se pur quest'ultimo avesse rallentato la corsa, limitandosi a creare il socialismo in un solo Paese, la Russia sovietica, o tutt'al più ad affidarsi alla propaganda internazionalista presso i partiti operai dell'Occidente. Anche oggi gli alberi cattivi danno frutti cattivi come ci insegna la parabola evangelica. In Occidente si è tifato Putin fino ad ieri ed adesso ci si accorge che le autocrazie costituiscono una minaccia assai seria per le malate democrazie del mondo libero. La maschera è caduta e la crisi ucraina e le conseguenze che essa comporta hanno aperto gli occhi tardivamente a quelli che un tempo si chiamavano gli utili idioti. Si è passati dal delirante pangermanesimo all'altro delirante panslavismo del leader del Cremlino, che oltrepassa le stesse equilibrate ambizioni di potenza dell'ex Urss per ritrovare ingigantite quelle dello zarismo. Le guerre che la Russia portato fuori dei propri confini nella sua lunga storia ha dimostrato quanto siano cattivi i frutti degli alberi che in apparenza appaiono seducenti, ma che racchiudono il seme del male.
Casalino Pierluigi 

martedì 11 ottobre 2022

Secolo d'Italia: Martedi 11 ottobre - Leggi le principali notizie



Da: Secolo d'Italia <newsletter@secoloditalia.it>
  
 



 Ricevi questa email in quanto registrato al nostro sito. Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter puoi cancellarti

-20% sul catalogo Fazi Editore




Da: Fazi Editore <mail@fazieditore.it>
  
 
Care lettrici e cari lettori,

fino al 31 ottobre 2022 nelle librerie fisiche e online aderenti all'iniziativa, tutti i nostri libri, escluse le novità degli ultimi sei mesi, sono scontati del 20%.

È l'occasione ideale per recuperare i titoli del nostro catalogo che hai sempre desiderato.
Partecipano alla promozione:
La maggior parte delle librerie indipendenti
Tutte le librerie Feltrinelli
Tutte le librerie Ubik
Le principali librerie Mondadori
Le principali librerie Coop
Le principali librerie online
Scopri di più
Ricevi questa email all'indirizzo astronave3000@hotmail.it perché hai dato il consenso a ricevere le nostre comunicazioni.
Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul collegamento cancellazione.
Cancellazione
Condividi: