![]() Mercoledi 13 Gennaio 2021 "Caro direttore, con un post sui social le avevo chiesto di argomentare meglio cosa intendesse dire chiamandomi lo 'sciamano d'Italia'. Mi ha risposto con un lungo editoriale confermando purtroppo la solita strategia di distorcere la verità e poi su quelle falsità costruire accuse contro i propri avversari politici". Così in una lettera a 'La Stampa' il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.
GLI ALTRI ARTICOLI PIU' LETTI Secolo d'Italia Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976 Redazione: Via della Scrofa, 39 – 00186 Roma |
In base al calendario dell'Istat, uscirà un aggiornamento sulla mortalità in Italia in data 30 dicembre che prenderà in considerazione anche i mesi di ottobre e di novembre, e che potrà sicuramente rappresentare una occasione di ulteriore approfondimento.
Ma se si vuole provare a capire l'effettivo impatto dell'onda del Covid-19 sui decessi dell'anno, oltre a confrontare il valore dei decessi dell'anno con la media di quelli degli anni precedenti è lecito e doveroso ampliare il ragionamento e porsi una domanda ulteriore: quanti decessi sarebbe stato possibile aspettarsi in Italia nel 2020, senza l'effetto Covid-19, ma tenendo in considerazione, tra i diversi fattori, l'invecchiamento della popolazione?
Abbiamo provato ad andare al di là dei sensazionalismi tipici di questi tempi; non siamo dei demografi ma, per passione o per professione, di numeri ne maneggiamo e si è utilizzato un approccio basato sul buon senso".