mercoledì 28 ottobre 2020

POP ROBOT di Roby Guerra sulla Zona Morta magazine

Segnaliamo l'uscita dell'e-book POP ROBOT di Roby Guerra per Asino Rosso.


Che diranno WebMind e gli uomini del futuro agli inventori della Musica elettronica della nuova umanità? Magari, come il the end della saga di R. J. Sawyer, un commosso "Vi ringrazio"!

Essi magari suoneranno persino le stelle con chissà quali laptop quantici… Ma nel secondo fine Novecento mica facile… oggi una sinfonia electro è scaricabile a gamma larga da infiniti siti o basta un nanomacchinario digitale qualunque per comporre qualsivoglia quasi effetto speciale sonoro. All'epoca dei primi Kraftwerk, senza la tecnologia digitale e con sintetizzatori grandi come un salotto, fare una canzone elettronica era come andare sulla Luna con le tabelline a memoria!

"Are we not Men? We are the Robots"!


(.....)


http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=60090


Urbino/ Sgarbi sfida il Governo e apre il teatro “Raffaello”



Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa) <

Urbino/ Sgarbi sfida il Governo e apre il teatro "Raffaello"


ROMA - Dopo Sutri, dove i ristoranti, grazie a una ordinanza sindacale, potranno restare aperti fino alle 22,00, Vittorio Sgarbi sfida il Governo anche da Urbino dove lo storico e critico d'arte è "Pro Sindaco"; qui, con quella che lo stesso Sgarbi ha ribattezzato "pro ordinanza", d'intesa con il sindaco Gambini, questa mattina è stato riaperto al pubblico il teatro "Raffaello".

"Non c'è alcuna ragione - commenta Sgarbi - per tenere chiusi i teatri, dove il distanziamento fisico, già collaudato nei mesi scorsi, si era dimostrato efficace. La riapertura del teatro Raffaello è un segno di speranza, di vitalità, di resistenza, contro i messaggi di terrore e morte che questo Governo continua a diffondere tenendo sotto scacco un popolo intero".


Ma c'è dell'altro. Sempre nel suo ruolo di "Pro Sindaco", Sgarbi stamattina ha emanato una ordinanza che consentirà ai ristoranti di Urbino di restare aperti fino alle 22,00, e a bar e pasticcerie fino alle 20,00.


 Spiega Sgarbi: "Lo faccio per tutelare i diritti civili dei lavoratori in nome dell'articolo 1 della Costituzione. Nella confusione generale - aggiunge Sgarbi - il governo irresponsabilmente emana Dpcm in cui si impongono chiusure senza stabilire sanzioni"


l'Ufficio Stampa

(Nino Ippolito)

press@vittiriosgarbi.it

+39 3383695738



--
 

 

lunedì 26 ottobre 2020

Marcello Veneziani e Massimo Fini contro la Dittatura Sanitaria



(.....)

Cosa pensa dell'ultimo DPCM? Stiamo entrando in una "dittatura sanitaria"?

Fini: "Assolutamente sì, nel senso che nessun dittatore, nemmeno Mussolini, nemmeno Hitler, nemmeno Caucescu aveva sequestrato la gente in casa come invece oggi sta avvenendo. È una dittatura particolarmente fastidiosa perché viene sotto il nome di democrazia, se deve essere così, meglio un dittatore e la facciamo finita con questa ipocrisia".

Veneziani: "Siamo entrati in una dittatura sanitaria globale da marzo scorso e non ne siamo usciti. Una dittatura attenuata dall'incoerenza e dall'inefficienza. Il regime instaurato è la paurarchia, potere fondato sul terrore della malattia. Peraltro il modello cinese di riferimento inquieta".


Le proteste di Roma e di Napoli contro lockdown che valore hanno? LeI le condivide?

Fini: "Condivido e siccome ritengo questa una dittatura al dittatore si può rispondere in maniera violenta, è vero che in mezzo ci saranno mafiosi, camorristi etc etc, però credo che ci siano anche cittadini del tutto normali".

Veneziani: "Hanno valore di sintomi di un più vasto e comprensibile malessere. A parte le infiltrazioni violente, sono spie indicative del malessere popolare. Detto questo, nessuna ribellione di piazza, nessun masaniello produce cambiamenti che migliorano il quadro generale".

(.....)

Mail priva di virus. www.avast.com

Tamponi solo ai positivi secondo le Regioni (Priorità mirate)


(......)

La lettera dei governatori al ministro Speranza

L'appello dei presidenti regionali per cambiare le regole sui test è contenuto in una lettera firmata dal capo della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini e indirizzata al ministro della Salute Roberto Speranza. "Al fine di rendere sostenibile il lavoro delle Asl/Regioni si dovrebbe destinare i tamponi solo ai sintomatici e ai familiari e conviventi" si legge. Il nuovo sistema, però, sarebbe un'eccezione da applicare in condizioni di emergenza. "Laddove risulti impossibile il completo contact tracing - spiega Bonaccini- le Regioni potranno, attraverso i dipartimenti di sanità pubblica, riorganizzare le attività di tracciamento e screening individuando specifiche priorità di intervento tempestivo". Si comincerebbe con l'isolare i membri del nucleo familiare del positivo. Poi, si agirebbe per gradi. "Se questi ultimi dovessero risultare sintomatici, si dovrà eseguire il tampone rapido antigenico o quello molecolare mentre nel caso permanessero asintomatici il tampone rapido o quello molecolare si eseguirà allo scadere del decimo giorno di isolamento".

(.....)

 

Dario Franceschini- e il PD principali promotori del semilookdown attuale (e Poi')

Dario Franceschini? Il Fantastico zero storico della politica ferrarese, è stato il primo promotore dell'attuale semilookdown e probabilmente punta a un prossimo lookdown nazionale suicidale. I ferraresi evoluti se lo ricorderanno. Il virus era ed è pericoloso, ma un ministro della cultura, ferrarese, ha già "seppellito" Ferrara, città d'arte, interessi solo personali, altro che attenzione alla sua città e anche lateralmente a centinaia di imprese del ferrarese come ha affermato verosimilmente il presidente della CNA.
Tutti si sono dimenticati, a quanto pare, che Franceschini è stato letteralmente trombato alle ultime elezioni politiche, poi recuperato per una questione discutibile di scarti, piu o meno. E ora non solo è il Ministro della Cultura del cosiddetto stato italiano (viva la democrazia e meritocrazia  anche elettorale) ma persino è diventato Virologo! Istigando lo stesso Conte a questo lookdown mascherato in attesa, purtroppo di quello probabilmente ufficiale tra qualche tempo..