domenica 14 agosto 2016

Life on Venus?

fonte METEO WEB  F. Fotia

estratto


In un lontano passato, circa 2,9 miliardi di anni fa, Venere potrebbe aver avuto condizioni favorevoli alla vita. La scoperta è opera di uno studio condotto dal Goddard Institute for Space Studies della NASA basato su complessi modelli utilizzati per prevedere i cambiamenti climatici sulla Terra focalizzato sui parametri orbitali e sulla topografia del pianeta.

continua articolo completo

Massimo Cacciari resetta Renzi i nemici nostalgici di Renzi

ROMA - Un "papa straniero" per guidare la minoranza Pd alla sfida con Renzi? "Ma per carità, il problema è la politica e quelli della sinistra in questi anni hanno non si sono risparmiati nessun errore. Serve un disegno complessivo di società, di sistema, e soprattutto un gruppo dirigente con delle idee", spiega Massimo Cacciari con la consueta franchezza. "I Moro e i Berlinguer nascevano da gruppi dirigenti forti, con delle prospettive chiare. Il carisma va bene ma deve accompagnarsi alle competenze. Altrimenti, se la sinistra si limita alla ricerca di un leader, finisce per scimmiottare Renzi, che ha un'idea carismatica dal Capo, una logica che finisce intrinsecamente per favorire la destra".

Professore, Cuperlo sostiene che all'interno della minoranza c'è un deficit di autorevolezza. Manca un leader.
"Fanno benissimo a cercare! Ma devono cercare una squadra, e farlo in fretta, come si faceva nei i vecchi partiti di massa: mettere insieme un gruppo di persone competenti. E dirci cosa pensano davvero del Jobs Act, delle modifiche alla Costituzione che sono necessarie. Finora sono apparsi come quelli della conservazione, al massimo dell'emendamento. Ci sono tante questioni che Renzi neppure affronta, ci dicano cosa vogliono loro ".

Sta pensando a una sorta di "dream team" contro Renzi?
"Ma certo, una squadra di almeno dieci persone. Basta vivacchiare. Ho sentito qualche idea interessante da Enrico Rossi, qualche altra dallo stesso Cuperlo. Ma non basta, serve uno sforzo maggiore, scrivano un documento strategico. Renzi rischia di andare a sbattere, e di portarsi dietro il Paese. Dunque mi pare ora di muoversi".

.... ARTICOLO COMPLETO  fonte LA REPUBBLICA
http://www.repubblica.it/politica/2016/08/13/news/massimo_cacciari_ma_quale_papa_per_sfidare_renzi_alla_sinistra_serve_un_team_-145919422/

Inter - Palermo: di nuovo insieme a San Siro!

 


 

ripartiamo insieme, il mister e i ragazzi hanno bisogno del tuo sostegno. Il 28 agosto alle 18:00 affrontiamo il Palermo nella prima partita casalinga della stagione e tu non puoi mancare.

Aggiudicati il tuo biglietto a partire da 30€ e scopri le offerte Tribuna Family e Under 20 cliccando qui.

Ci vediamo a San Siro!

NOTIZIE •  BIGLIETTERIA  •  SQUADRA  •  STAGIONE  •  SOCIETÀ  •  INTERISTI •  SHOPPING
=
F.C. Internazionale Milano S.p.A.   www.inter.it  

Ferrara, il museo archeologico e il Soviet dell'Arte Italiana, recensione

 

* Luca Nannipieri, Il Soviet dell'Arte Italiana (libri Il Giornale-Fuori dal Coro, 2016)
 
recensione di Roby Guerra

fonte IL POPULISTA
http://www.ilpopulista.it/news/10-Agosto-2016/3815/ferrara--museo-archeologico-con-20-visitors-al-giorno-.html


Il Museo archeologico di Ferrara, ovvero quello di Spina, la quasi leggendaria città etrusca sommersa nelle valli comacchiesi secoli fa,  tra i più importanti in assoluto, sembra abbia appena mediamente una ventina di visitatori al giorno! La fonte è un piccolo straordinario libello pamphlet, Il Soviet dell'Arte Italiana, edito recentemente dai Libri "Fuori dal Coro" de Il Giornale, la testata controculturale  sempre irritante per la fu sinistra radical chic: e per forza, al di là di comparazioni off topic, è la testata quotidiana che fu... (ma altro passato rispetto a quello "rosso") di Montanelli e poi Feltri e da qualche tempo Sallusti. Soprattutto è il quotidiano di Berlusconi e questa banalità spiega l'incredibile a priori acredine dell'old people postcomunista di ieri e di oggi.... Autore è l'eretico  storico dell'arte Luca Nannipieri che semplicemente dimostra verosimilmente la grande diversamente truffa istituzionale e da più governi del cosiddetto Ministero dei Beni culturali e delle sovrintendenze varie.  A parte le poche e solite eccellenze, Palazzo Pitti, Palazzo Grassi, Museo Egizio, Colosseo, Pompei e poco altro, la grande maggioranza dei beni culturali e risorse italiane è quasi paragonabile letteralmente alle emergenze puntuali dei rifiuti di Napoli e Roma e cosi via.
La situazione è oltre ogni immaginazione, ai confini della realtà, incuria da terzo mondo (a due passi dal Colosseo due siti storici della paleo quasi storia romana di valore astronomico praticamente occupati da spacciatori e mendicanti e cosi via, sul sito istituzionale figurano tra le eccellenze della Capitale invece), bu rocrazia folle ecc. , scoperte di tombaroli via internet che finiscono nei musei privati o quasi di magnati collezionisti, poi l'Italia spende fior di migliaia e migliaia di euro magari per riportarli a casa.  Quanto al turismo come risorsa, appunto gran parte dei musei e dei siti museali archeologici sono un pozzo senza fondo, con visitors e audience da Korazzata Potemkin integrale nei palinsesti del 2016!   L'autore presenta un preciso elenco, in esso figura infatti il Museo Archeologico di Ferrara, città d'arte e turismo e con Franceschini come noto ministro... che fa 21 visitors (proprio il caso di chiamarli cosi questi turisti alieni!) al giorno in media!!!!  Riassumendo la gestione burotica pubblica sovietizzante da più governi (non solo con Franceschini quindi, di cui oggettivamente si segnalano - altrove - qua e là  anche alcune news interessanti- ma chiaro- rondini senza primavere e senza probabile visione evoluta come rete sistema di tutta la problematica...) ci illustra e ha generato un panorama incommentabile persino.
L'autore, infine contesta con anche analisi precise storiche di nodi giuridici da legge 180 alla rovescia, pr oprio questo Collettivismo e Sovrintendismo e Politicume imperante e d'accatto che neppure è capace di censire in termini quantitativi quante appunto sono le risorse location e logistiche storico archeologiche nazionali. Non la sa nessuno, neppure i singoli diretti esperti istituzionali e addetti ai lavori (ma certamente sempre pagati anche se i musei fanno mezzo visitatore di media al giorno, nessuna iperbole, fenomenologia italiota anche diffusa). I conti invece in generale al ministero li sanno fare benissimo per occultare la verità. Dal 2014 infatti i dati reali delle visite paganti non sono più trasparenti e inferibili: ci includono con un colpo di reni più o meno legale, per prassi isituzionale tutti quanti i visitors, paganti o meno (un poco come i migranti, profughi e disperati e terroristi tutti insieme senza discernimenti).
Di più, in Italia esistono Castelli in malora in quanto lo Stato italiano e le sovrintendenze con pretesti burotici ideologici  degni dei No TAV  impediscono ai proprietari privati pur intenzionati a farlo di conservarli o otttimizzarli, semplice esempio addirittura di una politica masochista che disincentiva in ogni caso i Privati dall'intervenire e investire, aumentando quindi il disastro esponenziale, altro che dissipazione delle risorse naturali o anche tecnologiche possibili e potenziali, siamo Oltre! Oltre anche ai confini della realtà, siamo già negli X- Files!
Ancora una volta POVERA PATRIA per dirla con Battiato, altro esempio, nel cuore del cosiddetto petrolio italiano, arte e cultura - storia e archeologia- di una decadenza probabilmente ormai ai livelli di un buco nero.  Solo tsunami della storia possono riallineare anche in questo campo l'asse decente della Terra con una metafora. D'altra parte a Ferrara, esempio, uno come Sgarbi come noto non lo hanno mai voluto e non lo vogliono...  Soprattutto, alla fine,  di che si parla ormai in Italia se non sempre a vuoto, anche quando le TAC sono verosimili e corrette? Come parlare di pacifismo durante la guerra hitleriana o attualmente con quella isis-islamica!

Info
http://store.ilgiornale.it/prodotto/il-soviet-dellarte-italiana/


La Nasa, l'ISS e gli Ufo

La Nasa interrompe gli streaming con la stazione spaziale internazionale (ISS). Gli ufologi: "Hanno trovato gli alieni e ce li nascondono"

fonte Hack the Matrix (Sergio Traccchi)


La Nasa in questi giorni, ha annunciato che alla fine del mese di agosto verranno interrotti i collegamenti in live streaming con la stazione spaziale internazionale (ISS), e i soli collegamenti che avverranno sono solo quelli in caso di avvenimenti importanti, come per esempio le passeggiate spaziali.
Non si capisce bene il motivo di questa decisione.
Secondo gli ufologi la Nasa ha preso questa decisione dopo che un collegamento con l'Iss  è stato interrotto in maniera sospetta.
Durante questo collegamento, le telecamere hanno ripreso un oggetto spaziale molto sospetto mentre entrava nell'atmosfera terrestre.
Durante questo streaming, dunque, un oggetto non identificato di origine "non terrestre" è apparso sugli schermi, e quindi la decisione di sospendere la trasmissione.
La Nasa invece dice di avere interrotto il collegamento a causa di problemi tecnici.
Naturalmente ci sono molti dubbi e gli ufologi naturalmente non credono a questa versione.
............................................
CONTINUA
http://www.hackthematrix.it/?p=11178?p=11178&utm_campaign=shareaholic&utm_medium=twitter&utm_source=socialnetwork