venerdì 20 febbraio 2015

Futurismo 106° - MARINETTI 70 (a cura di Antonio Saccoccio e Roby Guerra) Armando Ed. Roma, 2015. Recensione

Zairo Ferrante   (*20 2 1909- 20 2 2015, anniversario 106* del Manifesto del Futurismo)

In occasione dei settant'anni dalla morte di F.T. Marinetti, è stato pubblicato da poco, da Armando editore, il libro "Marinetti 70″.
La raccolta, curata da Antonio Saccoccio e Roberto Guerra, rappresenta una sintesi/panoramica su questi settant'anni di futurismo contestualizzando nell'attuale mondo tecno-progressista il pensiero e la figura di Marinetti che, in modo preciso e lucido, viene analizzata ( con una colta e raffinata "autopsia" estetico-etico-sociale ) tramite saggi, articoli e interviste di alcuni tra i maggiori studiosi viventi dell'artista, padre del futurismo.
In queste pagine vengono indagati a trecentosessanta gradi tutti i capisaldi dell'opera di Marinetti spaziando, con fare fresco e mai soporifero, dal culto della modernità ( insito nel genio marinettiano ) fino alla sua propulsione poetica, fatta di parole nuove, forti e libere.
Un'opera di stampo accademico che sicuramente si ritaglierà un proprio posto tra le sintesi critiche sull'avanguardia futurista pubblicate nel XXI secolo in Italia.
A conferma di quanto appena detto basta dare un'occhiata ai nomi presenti nella raccolta ( Gino Agnese, Giovanni Antonucci, Francesca Barbi Marinetti, Günter Berghaus, Pierfranco Bruni, Riccardo Campa, Giancarlo Carpi, Patrizio Ceccagnoli, Simona Cigliana, Vitaldo Conte, Enrico Crispolti, Giorgio Di Genova, Massimo Duranti, Roberto Guerra, Giordano Bruno Guerri, Miroslava Hajek, Massimo Prampolini, Antonio Saccoccio, Luigi Tallarico e Paolo Valesio) figure che non hanno bisogno di presentazioni e che, pure se prese singolarmente, rappresentano tutte delle Autorità in materia.
Infine, l'unico piccolo neo che mi sento di segnalare - che, senza nulla togliere all'importanza dell'opera, sicuramente avrebbe reso queste pagine più complete anche pensando a certo pop-futurismo nascente di stampo 3.O - è (oltre ai curatori e agli stessi Carpi, Hayek, Antonucci e Cigliana ) l'assenza degli interventi di gente come Sgarbi ( a mio avviso tra i massimi critici ed esperti d'avanguardia ) e di Graziano Cecchini o Giancarla Parisi che, in qualità di artisti e sperimentatori, negli ultimi anni tanto hanno fatto sia per il futurismo e sia per la svolta pop, sicuramente necessaria, dell'arte in generale.

Roberto Guerra Collaudo n. 2 estratto da "Marinetti 70″: "non potevano passare sotto silenzio i 70 anni della morte del fondatore e animatore del movimento, quel "Caffeina d'europa" senza il quale nessuno starebbe oggi a parlare di futurismo. Ho quindi pensato di omaggiare ftm con questo volume, la cui idea ho subito condiviso con Antonio Saccoccio, che l'ha condotta in porto aggiungendo altri autori alla serie iniziale e pervenendo al risultato che potete leggere nelle pagine seguenti. Pagine che riassumono mezzo secolo di critica sul leader del futurismo. Un poeta premettiamolo visionario, utopico, rivoluzionario, un vero e proprio scienziato dell'immaginario: non meramente provocatorio e nichilista, ma anche "costruttivo", perché capace di captare il cuore pulsante delle rivoluzioni scientifiche nell'era industriale e oggi informatica."




BUON CARNEVALE COMBATTENTE NET.ASINO.DADAFUTURISTA!

 Klaus Peter Schneegass  net.futurista (Germania)  wikipedia



Etichette: arte vaporizzata, asinaggine vaporizzata, asineria vaporizzata, asinImmagine vaporizzata, asinus mundi, avanguardia asinesca, carnevale combattente, carnevale combattente asinesco, carnevale combattente netAsinoDadaFuturista, dadAsino, interÂne, interAsino, interBurro, interDonkey, interEsel, KampfKarneval, KampfKarnevalEsel, KampfKarnevalKlub KKK, MAV, netAsinaggine, netAsineria, netAsinImmagine, netAsino, netAsinus interMundi, netAvanguardia asinesca, netSpasimo vaporizzato, spAsino estremista.


giovedì 19 febbraio 2015

ANTEREM Notizie Premio di Poesia Lorenzo Montano





Ai poeti che negli ultimi tre anni hanno pubblicato un libro di poesie e ai loro editori

Gentile lettrice, caro lettore,
se Lei ha pubblicato un libro di poesie negli ultimi tre anni, potrà partecipare alla sezione "Opera edita" del Premio di Poesia Lorenzo Montano (XXIX edizione).
Al poeta vincitore sarà attribuito un premio in denaro.
Il volume sarà inoltre presentato in autunno nell'ambito di una grande manifestazione pubblica nella Biblioteca Civica di Verona.
Troverà indicazioni precise per la partecipazione sul sito
www.anteremedizioni.it/xxix_edizione_premio_lorenzo_montano
In attesa di leggere il Suo libro – che potrà essere inviato al Premio anche via e-mail in formato PDF –, La salutiamo con cordialità.

Flavio Ermini

 

Legal Community evento gratuito "Il Confronto: tavola rotonda con i candidati al COA di Milano" - 25 febbraio ore 17.00, Milano

Redazione/Segnalazione

...evento organizzato da legalcommunity.it mercoledì 25 febbraio a Milano alle ore 17,00 dal titolo:
Il Confronto: tavola rotonda con i candidati al COA di Milano
L'incontro sarà l'occasione per conoscere più nel dettaglio i programmi dei professionisti che si preparano a guidare l'Ente per i prossimi quattro anni.
Intervengono

Avvocati per gli avvocati, Paolo Tosoni
Impegno e indipendenza, Giuseppe Cusumano
Professione domani, Sergio Barozzi
Uniti per un futuro, Remo Danovi
Modera
Nicola Di Molfetta, Direttore legalcommunity.it
Saranno presenti anche altri candidati delle liste.
La partecipazione è gratuita.
Per iscrizioni: entrare con le proprie credenziali sul sito e cliccare sul link: http://www.legalcommunity.it/eventi/il-confronto-tavola-rotonda-con-i-candidati-al-coa-di-milano

mercoledì 18 febbraio 2015

Bisogno Fiaba, Stefania Giannini, Pompei Misteri, Charlie Chaplin, Manuzio su Cinquew News




Storditi da rumori molesti non riusciamo più ad ascoltare noi stessi, e impellente diventa il bisogno della Fiaba
http://cinquewnews.blogspot.it/2015/02/ascoltare-noi-stessi-bisogno-Fiaba.html


La ministra Stefania Giannini: docenti, studenti, universitari e ricercatori venite tutti a Expo 2015
http://cinquewnews.blogspot.it/2015/02/ministra-Stefania-Giannini-docenti-studenti-universitari-ricercatori-Expo-2015.html


Pompei. Il Mistero della Stanza n. 5, di Silvano Villani. Recensione (atipica) di Pia Di Marco - FOTOGRAFIE


Charlie Chaplin. L'opera di Pia Di Marco realizzata per Cinquew News. LibertÀrte - FOTOGRAFIE
http://cinquewnews.blogspot.it/2015/02/charlie-chaplin-lopera-di-pia-di-marco.html


Manuzio. Ristampa in anastatica della Hypnerotomachia Polifili, testo di riferimento del Rinascimento italiano
http://cinquewnews.blogspot.it/2015/02/Manuzio-Ristampa-anastatica-Hypnerotomachia-Polifili-testo-riferimento-Rinascimento-italiano.html