giovedì 3 gennaio 2013

Lady Gaga Trans Art Pop

 

lady-gaga-CFDA-Awards_650x435.jpg

Con Art Rock, si intende quella tendenza a riempire di contenuti culturali, in certi casi pretestuosi, la musica indipendente o non ancora approdata al mainstream più commerciale.

Uno stile, da Frank Zappa ai Sonic Youth, ben noto agli appassionati. Finora non si era ancora sentito parlare di Art Pop: un gioco di parole che ribalta il marchio di fabbrica della più commerciale delle avanguardie artistiche. Andy Warhol forse sarebbe fiero di Lady Gaga, che ha scelto Art Pop quale titolo del suo prossimo progetto. ..CONTINUA

il giornale


Vittorio Sgarbi, La Stanza dipinta (Bompiani, pagg. 420, Euro 11,90) * Totalità

Questi coraggiosi custodi delle forme, che segretamente operano nella penombra, non si incontrano nei templi consacrati all’arte e costituiscono una realtà sommersa da scoprire e recuperare.

Da qui la proposta di un personalissimo museo dove gli esclusi trovano una legittima collocazione; da Giorgio de Chirico a Renato Guttuso, da Man Ray a Domenico Gnoli, dalla Scuola Romana ad Andrew Wyeth, da Valerio Adami a Tullio Pericoli.

La stanza dipinta è una raccolta di saggi che rende conto di tante viventi esperienze artistiche che hanno in comune la resistenza alle mode e il rifiuto delle tendenze programmate.

*TOTALITA'  gennaio 

* recensioni a cura di Gianni Bozzi Sentieri

 

BONDAGE | Gianni De Chellis guitar project *con Alessandro Passerini

Sede dell'evento: Teatro Comunale 'Fedele Fenaroli', Lanciano (CH)

inaugurazione: 12 gennaio 2013

 

Spazio Espositivo: Teatro Comunale 'Fedele Fenaroli', via dei frentani, 6, 66034 – Lanciano (CH)

www.teatrofenaroli.it– +39 0872 717148 / +39 0872 713586

 


Ad accompagnare il chitarrista vi saranno Giuliano De Leonardis al basso, Andrea Martella alla batteria, e Giulio Galli alla seconda chitarra.

Il titolo BONDAGE, come anche gli altri titoli dell'intero album sono un omaggio all'eros, quello senza confini, senza preclusioni e limiti all'immaginario.

Il progetto artistico/grafico del CD è stato affidato all'artista e fotografo ferrarese Alessandro Passerini, già collaboratore di Vogue Italia e di Art+Commerce/VOGUE, oltre che curatore delle ultime edizioni del Premio Nazionale di Arte Contemporanea 'B. Cascella' e del Premio Nazionale di Pittura 'P. Occhi'. Durante la serata verranno esposte una ventine di fotografie facenti parte del progetto (che ritraggono le ferraresi Elisa Mucchi, performer recentemente esibitasi all'Opéra National de Paris, e la modella Mila Bonvicini, presente in svariate campagne pubblicitarie e assidua collaboratrice del fotografo), alcune incluse nella grafica del CD e molte altre inedite, che diverranno la scenografia stessa del concerto.

Il progetto artistico/grafico è stato esposto in diversi musei, gallerie e festival italiani col nome 2MILA12, ancora in esposizione alla M27 gallery di S. Giovanni in Persiceto (BO), e intersecherà spesso la propria evoluzione con il progetto BONDAGE per cui è nata, unendo musica e fotografia (ma in futuro anche danza e teatro danza) in un'unica performance.

 

Genere: musica, fotografia.

 

Orari: dalle ore 22.00

Orario del vernissage: ore 22.00


Ingresso gratuito.


Patrocini: Comune di Lanciano, Teatro Comunale 'F. Fenaroli', Premio Nazionale di Arte Contemporanea 'B.Cascella'.

Curatori: Gianni De Chellis, Giuliano De Leonardis, Andrea Martella, Giulio Galli, Alessandro Passerini.

Artisti: Gianni De Chellis, Giuliano De Leonardis, Andrea Martella, Giulio Galli, Alessandro Passerini, Gregg Bissonette, Matt Bissonette, Damien Schmitt, Lele Melotti, Giacomo Castellano.

 

Gianni De Chellis.jpg

mercoledì 2 gennaio 2013

Vatinno: transumanesimo e tecnopolitica

 

“.... Giuseppe Vatinno, deputato di Idv, ha presentato al presidente Antonio Di Pietro i rappresentanti del partito dei Pirati italiano, Daniele Monteleone e Alessandra Minoni, insieme ad altri militanti del partito dei pirati”. Lo rende noto Giuseppe Vatinno, deputato di IDV. ... C

http://www.italiadeivalori.it/home/news/latest/19380-vatinno-ieri-incontro-con-esponenti-pirati
 
*nota di Asino Rosso G. Vatinno-il primo transumanista in Parlamento
 

Affaire Cona-Ferrara- intervista lattemiele al dottor Rinaldi/Tersilli


....Ci sono alcune situazioni che hanno colpito l’utenza in modo particolare. Ne elenco alcune. Iniziamo da questa: in ospedale ci si perde ancora nonostante decine di cartelli.
 (RINALDI) Dobbiamo migliorare ulteriormente la segnaletica. Quella installata originariamente era indicata nel contratto di fornitura ma non è sufficiente, stiamo lavorando con gli esperti del Criba per individuare percorsi più corretti.... (N.D.R DOPO OLTRE 20 ANNI!!!! nota di Asino Rosso)
ARTICOLO COMPLETO NUOVA FERRARA http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2012/12/30/news/intervista-al-direttore-rinaldi-1.6270925