domenica 2 settembre 2012

Il rottamatore Matteo Renzi in tour politik, Vasto.... Ferrara: tra kattokomunismo e internet revolution

 
Ferrara - Resta confermato per domani, lunedì 3 settembre alle ore 21, presso il palco spettacoli della Festa Democratica Comunale di Ferrara, il faccia a faccia fra Dario Franceschini (Capogruppo PD alla Camera) e Matteo Renzi (Sindaco di Firenze) che verranno intervistati dalla giornalista del Corriere della Sera Maria Teresa Meli.  c
 
Ferrara 24 ore
http://www.ferrara24ore.it/news/ferrara/009613-faccia-faccia-renzi-franceschini-alla-festa-del-pd
 

Matteo Renzi: “Io sono il rottamatore Bersani l’usato garantito”

Gremita la pinacoteca di Palazzo d'Avalos a Vasto questo pomeriggio per l'incontro con il sindaco rottamatore
 
Continua + VIDEO
http://www.vasto24.it/?p=25508

Maurizio Gianotti La TV al tempo del Web 2.0 (Armando editore)


 
Grazie alle nuove apparecchiature elettroniche (smartphone, palmari ecc.) che consentono la trasmissione in tempo reale di materiale audio/video, si sta andando incontro alla nascita di una vastissima comunità di cittadini-reporter. Questo cambia in maniera decisiva anche il modo di fare televisione. Questo saggio vuole dare forma a una nuova Tv in cui cittadini e professionisti della comunicazione e dell’informazione lavorino alla creazione di un nuovo villaggio globale, nel quale a nessuno sia negata la possibilità di partecipare a un prodotto che sia insieme collettivo e professionale....C
 
Armando editore
http://www.armando.it/schedalibro/22351/La-TV-al-tempo-del-Web-2-0

L’autogol dei catastrofisti * da Il Disinformatico

Sisma in Italia: stavolta i falsi profeti hanno tirato troppo la corda


 Forse è solo una mia impressione, ma è la prima volta che noto un coro così vistoso di critiche e proteste contro i vari sedicenti profeti e cialtroni che hanno associato il disastro del terremoto in Italia alle proprie credenze deliranti, attribuendo le scosse alle profezie Maya, agli esperimenti militari americani, al fracking e all'allineamento di Venere con il Sole e la Terra, invece di lasciar lavorare gli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e diffondere le istruzioni della Protezione Civile.

Le proteste non sono solo quelle dei geologi e dei sismologi veri, stufi di sentire le bestialità terrorizzanti partorite dai dilettanti e dagli incompetenti, ma anche quelle dei cittadini comuni. Perché le leggende attribuite ai Maya vanno bene per una chiacchierata eccentrica al bar, per giocare a “non ci credo, però”, ma quando c'è da scavare tra le macerie, quelli che cianciano di profezie e annunciano nuove catastrofi rischiano di prendersi una badilata.

La riflessione di fondo, in tutta questa faccenda, a mio avviso è questa: se è vero che qualunque imbecille ha il diritto di scrivere quel che gli pare su Internet, sta però ai giornalisti e a chi fa comunicazione di massa decidere se amplificare queste imbecillità per fare audience o se tirar fuori le palle, una volta tanto, e dire chiaro e tondo ai vari Beppe Grillo, Gianni Lannes (anche qui), Rosario Marcianò e David Gramiccioli, Vale Riccione, Red Ronnie (sentitelo sbroccare), emuli di Bendandi e Giampaolo Giuliani: piantatela di dire cazzate e di spaventare inutilmente la gente, che ha già paura abbastanza per le cose reali. Se lo fate ancora, vi seppelliremo nel ridicolo e vi additeremo per quello che siete: tristi, inutili sciacalli.

Perché per come stanno andando le cose in questi giorni, fare da grancassa ai menagramo può rivelarsi facilmente un autogol per chi finora ha cavalcato le fandonie per vendere più copie o attirare più spettatori. Sto guardando te, Roberto Giacobbo... C
 
da IL DISINFORMATICO - PAOLO ATTIVISSIMO
http://attivissimo.blogspot.it/2012/05/lautogol-dei-catastrofisti.html

 

Claudio Bonvecchio: saggio su Indiana Jones *da Il Giornale


 
«Se un grande filosofo come Heidegger sosteneva che bisognava trovare le radici del pensiero genuino nel linguaggio poetico, altrettanto, oggi, si potrebbe dire per quello filmico». È questa la provocazione che ha spinto Claudio Bonvecchio, ordinario di Filosofia delle Scienze Sociali all'Università degli Studi dell'Insubria, a curare un volume collettaneo dedicato alla Filosofia di Indiana Jones (Mimesis, pagg. 268, euro 18), dove l'archeologo-avventuriero partorito dalla fantasia di George Lucas e Steven Spielberg incarna un nuovo modello di filosofia, non più nascosta in libri di difficile comprensione, ma esposta da quattro pellicole di successo. Secondo il libro, i film di Indiana Jones interpretati da Harrison Ford propongono una filosofia o, meglio, una visione del mondo, di tipo eroico, dove a guidare le azioni non è più il profitto o il tornaconto personale tipici del ceto borghese, ma l'amore per la giustizia e il desiderio di una vita avventurosa, obiettivi propri di una concezione aristocratica della vita.Analizzando le vicende del prof. Henry Walton Jones, alias Indiana Jones, Indy per gli intimi, Bonvecchio e i suoi collaboratori trovano nella personalità complessa e contraddittoria dell'accademico numerosi riferimenti al modello classico dell'eroe, il quale deve intraprendere viaggi e sfidare pericoli per compiere l'impresa che gli avrebbe svelato il significato trascendente della vita.... C
 
IL GIORNALE
http://www.ilgiornale.it/news/cultura/se-indiana-jones-pi-classico-giasone-833235.html
 
 
**CLAUDIO BONVECCHIO, tra i curatori (con Sandro Giovannini, Stefano Vaj e altri) de Il Libro Manifesto, Per Una Nuova Oggettività (Heliopolis, 2011) ** (Volume che include contributi anche degli scrittori ferraresi Riccardo Roversi, Roberto Guerra, Giovanni Tuzet, Zairo Ferrante ed altri).
http://www.heliopolisedizioni.com/scheda.asp?idprod=66&idpadrerif=21

Susanna Tartari (Pro Loco) Art Music & Cibò a Ferrara (Castello Estense)

Art, Music & Cibò
Un evento che ci guiderà in un mondo fatto di colori, di sapori, di note e di sorprese. Un evento plurisensoriale che condurrà gli ospiti in un percorso visivo, olfattivo, acustico e di gran gusto per il palato e per la mente.

*** Le STELLE della Gastronomia
** 8 Chef del Teritorio
** 8 Ricette del Territorio
...
** 8 Ingredienti del Territorio
** 8 Momenti di Passione Gastronomica

Spazio Corner dalle ore 16,00
- “Birra Olmo”
- “Bottega Utilla”
- “Ampelos”
- “Farina di Riso”
- "Pasticceria“Puravida”
- “Tutto il Mediterraneo a Tavola”
- “Fabio Vannucci”
- “33Viangeli”
- “Broglia”
- “Istinto”-
- “Baratella”
- “GESI”
- “B&C” è l’azien

Dinner dalle ore 20,00 (su prenotazione)
Deliziati da ricette Finger Food.

PROGRAMMA DELL'EVENTO:
ore 16,00 apertura corner con intrattenimento musicale (ad ingresso libero)
ore 20,00 cena (con prenotazione)
ore 21,30 concerto swing, jazz con spettacolo burlesque finale.

Per info e prenotazioni: 348 8659929 -- 347 3408210