lunedì 25 aprile 2011

Magdi Allam: Eurabia a Milano!

 

«Allah è grande! Testimonio che non vi è altro Dio se non Allah! Testimonio che Maometto è l'in­viato di Allah!». La voce del muez­zin, in lingua araba, rimbomba da un altoparlante collocato su una torre di metallo eretto a minareto nella moschea di Cascina Gobba al civico 366 di via Padova alle ore 13.09 di venerdì scorso 22 aprile 2011. È una data storica: per la pri­ma volta in Italia una moschea ha diffuso l’appello alla preghiera islamica. È la sfida più significati­va dell’islam radicale al nostro sta­to di diritto dopo l’occupazione di piazza Duomo da parte di circa 2mila musulmani il 3 gennaio 2009, ostentando provocatoriamente la preghiera collettiva islamica di fronte al simbolo della cristianità. Se allora si trattò manifestamente della prova dell'occupazione del nostro spazio fisico, ora si è trattato della prova dell’occupazione del nostro spazio valoriale e identitario. In entrambi i casi noi veniamo trattati come se fossimo una terra di conquista venendo percepiti come una landa deserta. Milano si conferma la capitale italiana dei fanatici di Allah. In viale Jenner sorge la moschea più inquisita e più collusa con il terrorismo islamico internazionale. Il suo imam, Abu Imad, nome di battaglia di Arman Ahmed El Hissini Helmy, è in carcere con una condanna a tre anni e otto mesi per «associazione a delinquere aggravata da finalità di terrorismo ». Nella motivazione della sentenza si specifica che ha personalmente praticato il lavaggio di cervello e ha trasformato un certo numero di fedeli in terroristi islamici suicidi e di cinque di loro abbiamo la certezza che si sono fatti esplodere in Irak. Fu proprio Abu Imad a guidare l'occupazione di piazza Duomo. Così come a Milano davanti alla caserma Santa Barbara il 12 ottobre 2009 tentò di farsi esplodere il terrorista libico Mohamed Game. Al tempo stesso Milano emerge come la capitale dell’islamicamente corretto. Il cardinale Tettamanzi il 4 settembre 2010 ha nuovamente auspicato la costruzione di una grande moschea a Milano, raccogliendo il sostegno di monsignor Ambrogio Spreafico, presidente della Commissione episcopale della Cei (Conferenza episcopale italiana) per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese. E guarda caso anche il plauso della sedicente «Comunità islamica di Milano » proprietaria della moschea di Cascina Gobba che venerdì scorso ha diffuso il primo appello alla preghiera islamica della storia d’Italia. In un comunicato del 5 settembre 2010 si legge che la Comunità islamica di Milano «accoglie con grande soddisfazione le dichiarazioni dell’Arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi e lo ringrazia per la sua grande sensibilità verso le esigenze cultuali dei musulmani di Milano. Auspichiamo che il sindaco, le istituzioni e la società civile milanese recepiscano il messaggio di civiltà che il presule ha voluto rivolgere e inizi un percorso affinché anche Milano, come tutte le grandi città dell’Europa, possa avere quanto prima una grande moschea degna del suo prestigio e dell'importante Comunità islamica che ospita».Per la verità Milano non ha bisogno di una nuova grande moschea perché esiste già ed è proprio la moschea di Cascina Gobba! Si tratta di un immobile di complessivi 3.091,26 metri quadrati, costituito da piano seminterrato, piano rialzato, primo piano e parzialmente da un secondo piano.

.................CONTINUA
http://www.ilgiornale.it/interni/quel_minareto_milano_e_altro_passo_verso_lislamizzazione/24-04-2011/articolo-id=519269-page=0-comments=1

Alberto Ferretti candidato a Cento per Paolo Fava sindaco

Alberto Ferretti è candidato a CENTO nella lista LA DESTRA

per informazioni : info@albertoferretti.it cell. 388.6919003

http://www.albertoferretti.it/?p=338

FAZI EDITORE: In origine fu il Brionvega


 


 




 
 

SINUOSO E MORBIDO COME UN DIVANO BOA
ELEGANTE COME UNA LAMPADA JASPER MORRISON
SORPRENDENTE COME UN TAPPETO AGATHA RUIZ DE LA PRADA

LA CITTA' DI ADAMO E' IL PRIMO ROMANZO ITALIANO ISPIRATO AGLI OGGETTI DI DESIGN

PROGETTATO DA GIORGIO NISINI

Se amate la bellezza esclusiva, questa volta non andate in uno showroom ma entrate in libreria.

Acquistate La città di Adamo di Giorgio Nisini, oppure cliccate qui.

Ludovica aveva scoperto che le piaceva fare l’amore sui mobili dello showroom, gli stessi mobili su cui, in orario di apertura, si divertiva a far sedere qualche ignaro cliente.

null

Candidato alla
LXV edizione
del Premio Strega

null

Se volete sfogliare gratuitamente qualche passo del libro cliccate qui.
Giorgio Nisini
La città di Adamo





null

Grazie per l'interesse dimostrato e buona lettura

Fazi Editore Srl
www.fazieditore.it
null
 
Powered by MagNews

Miro Renzaglia: IL FONDO - Edizione Speciale - 23 aprile 2011

 


 


Edizione Speciale - 23 aprile 2011

 
ANNI 70
PER USCIRNE DEFINITIVAMENTE

articolo di

Valerio Morucci


 

nell'edicola di via
www.mirorenzaglia.org


A norma del Decreto Legislativo 196/03,
la informiamo che se non desidera ricevere questo tipo di comunicazioni,
può inviarci un messaggio di risposta, recante la scritta 'cancella'








AlexandriaScriptoriF estival: tutte le no vità del Festival!


 


 

Leggi tutte le novità dell'Alexandria Scriptori Festival!

  • Il programma completo di sabato 30 aprile: vai alla notizia
  • Le presentazioni di libri: vai al programma
  • Premio web SMS 150: vota via Facebook dal nostro profilo pubblico!
  • Partecipa a pranzi e cene scriptori! Vai alla modulistica
  • E in occasione del Festival, ad Alessandria c’è lo Scambialibri!
    Dai anche tu la tua adesione su Facebook, partecipa all’evento!


Buona Pasqua e… arrivederci al Festival!