mercoledì 3 novembre 2010

Rémi Sussan Transhumanisme et Hermétisme

Rémi Sussan


Devenir immortel! Tutoyer les étoiles ! Dépasser les limites de son individualité, être qui bon nous semble, en bref pareil à un dieu! Bien des affirmations du transhumanisme se rapprochent des promesses des religions du monde entier. Pour beaucoup, c’est la preuve que le transhumanisme n’est rien d’autre que de la mythologie déguisée des oripeaux de la science. Pour d’autres, qui éprouvent plus de sympathie envers cette idéologie, cela montre qu’effectivement, il répond à certaines questions d’origine métaphysique, mais en apportant des solutions qui, elles, appartiennent au domaine de la rationalité. Certains n’hésitent pas à dire qu’il faut tenir compte de cette proximité et non la rejeter.


Quoiqu’on pense, cette proximité du transhumanisme avec le sacré existe et mérite d’être explorée.
Une telle religion, basée sur la connaissance et la technologie, serait-elle un phénomène entièrement nouveau, ou existe-t-il des précédents historiques? Surtout, qu’est ce que ces éventuels précédents peuvent nous apprendre sur une possible sacralité de la technologie contemporaine?

Segue Remi Sussan Re-Public

Ferrara: Chardin boom!

La mostra, curata da Pierre Rosenberg, è organizzata da Ferrara Arte in collaborazione con il Museo del Prado di Madrid. Sarà visitabile fino al 30 gennaio del 2011: nessuna proroga è prevista per allora, poiché il 28 febbraio del prossimo anno sbarcherà proprio al Prado di Madrid, dove resterà fino al 29 maggio.

Palazzo dei Diamanti Ferrara effetto speciale.jpg

È visitabile tutti i giorni, dalle ore 9 alle 19, e sarà aperta anche l’8, il 25 e il 26 dicembre, e l’1 e il 6 gennaio.
Gli organizzatori fanno sapere che presentando il biglietto intero d’ingresso del Castello estense, del Museo archeologico nazionale, di Casa Romei e della Pinacoteca è possibile avere un biglietto ridotto a 8 euro, anziché 10. E viceversa, per la visita agli stessi musei citati è possibile presentare il biglietto intero d’ingresso alla mostra. Stesso discorso per i biglietti del cinema Boldini e Apollo e per quelli degli spettacoli della stagione 2010/2011 del Teatro Comunale e dei concerti di Ferrara Musica, acquistati durante l’apertura dell’esposizione.

ESTENSE COM  art. completo

PpF M5Stelle Free Internet

wifi_free-150x150.jpg

L’assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato a larga maggioranza (astenuto il Pdl ) una risoluzione del consigliere del Movimento 5 Stelle Giovanni Favia per invitare Governo e Parlamento, in vista della scadenza del 31 dicembre prossimo, a non non prorogare le disposizioni della legge 155/2005, la cosidetta Legge Pisanu, in materia di obbligo di identificazione degli utenti delle reti internet wi-fi per cercare invece di promuoverne la diffusione, finora rimasta piuttosto bloccata da una normativa ritenuta troppo complessa e “onerosa” in termini di regolamentazioni restrittive.

Continua a leggere

martedì 2 novembre 2010

Etica-Estetica con Marcello Veneziani

IL GIORNALE

Marcello Veneziani incanta la platea del progetto culturale EticaEstetica ideato e organizzato da Enzo Caldarelli nello scenario del Capri Palace, rinomato hotel dell'isola azzurra. Il costume è forse la parola chiave che fa da ponte tra etica ed estetica. E' possibile immaginare una buoncostume etico-estetica? Dov'è la soglia tra il bello e il giusto, il punto d'incontro tra il fascino e la dignità, il luogo di confine tra il buon gusto e il buon senso?......

Il viaggio irriverente su piani differenti, tra l'essere, l'apparire e il comportarsi è stato sapientemente affrontato dal grande filosofo scrittore Marcello Veneziani (vero mattatore dell'evento, ha incantato per la sua linearità e pulizia d'espressione)

..........

Veneziani_Marcello.jpg

Medicina: il fegato artificiale

(AGI) - Boston, 30 ott. - Per ora e' un fegato 'bonsai', piu' piccolo di quelli adulti, ma e' perfettamente funzionante, e la speranza e' che 'coltivandolo' ancora, per poi impiantarlo nell'uomo, assuma le proporzioni e le funzionalita' normali. Si tratta comunque del primo fegato creato in laboratorio, un passo avanti fondamentale nella storia dei trapianti. C'e' riuscito l'Istituto di medicina rigenerativa del Wake Forest University Baptist Medical Center di Winston-Salem, nel North Carolina, che ha creato un fegato in miniatura con tutte le funzionalita' del fegato umano, almeno in laboratorio.

Ora la scommessa sara' vedere se e come funzionera' l'organo trapiantato in un modello animale. Il fine ultimo della ricerca, che sara' presentata domenica al congresso annuale dell'Associazione americana per lo studio delle Malattie del Fegato a Boston, e' quello di fornire una soluzione alla carenza di donatori di fegato disponibili per i pazienti che hanno bisogno di trapianti. Inoltre i 'microfegati' creati in laboratorio potrebbero anche venire usati per testare la sicurezza di nuovi farmaci.

"Siamo entusiasti delle possibilita' che questa ricerca rappresenta, ma sottolineo che siamo in una fase iniziale e ci sono molti ostacoli tecnici da superare prima di poter beneficiare i pazienti", ha precisato Shay Soker, professore di medicina rigenerativa e direttore del progetto. "Non dobbiamo solo imparare come far crescere miliardi di cellule epatiche in una sola volta, al fine di creare fegati abbastanza grandi per i pazienti, ma dobbiamo valutare se questi organi sono sicuri per i pazienti stessi"........ SEGUE VEDI LINK IN ALTO A SINISTRA