domenica 4 luglio 2010

Gli scheletri di Maisto e l'armadio del Pd culturale a Ferrara

da Estense Com

  • Sono stato responsabile di due importanti associazioni culturali ferraresi: THCPolimedia e “Alterazione”. Nella gestionedi entrambe ho tenuto a sottolineare come fosse importante a garantire la libertà d’espressione, mantenere le giuste e doverose distanze dalla politica. THCpolimedia ha svolto diverse iniziative anche con discreto successo, sempre in maniera indipendente dalla politica. “Alterazione” era l’associazione che doveva gestire il centro sociale ex-Dazdramir. Entrambe sono state vergognosamente boicottate dal mitico, ma solo per il Toso, super assessur Pillo Maisto. L’esistenza di queste associazioni è ben nota all’assessore che mai, dico mai, ci ha convocati.Anzi, ci diceva che soldi non c’enerano, mentre, guarda guarda, per altere iniziative li ha procurati. In effetti il problema dell’associazionismo italiano, non solo quello nostrano, è la dipendenza economica e intellettuale dalla politica. Il Toso, come altri, vede solo il suo orticello, poco gli importa se la politica tende trabocchetti ed inganni ad altri che non si prestano a fargli da tappetino. Il progetto di “alterazione” era proprio quello di far confrontare, collaborare e dialogare le associazioni artistiche e culturali del territorio, consentendogli una autonomia economica che il centro sociale consentiva. lo scippo della gestione del centro ex-dazdramir per mano di maisto è passata sotto silenzio, perchè si sa è sempre meglio stare dalla parte sel padrone. Alla faccia dell’autonomia intellettuale. Il merito di Maisto di far dialogare “alcune” delle associazioni presenti sul territorio risponde ad un limite delle suddette di gestirsi in autonomia, avendo necissità di farsi prendere per mano dalla politica. La Cultura e l’Arte devono diventare indipendenti non solo a Ferrara ma ovunque.

 
MARIO SLENER
 
http://www.estense.com/don-tavolazzi-e-il-mulino-cultura-066633.html#comment-25836
 


10 buoni motivi per scegliere Hotmail

Mostra STIRPE LUCANA, a cura di Mimmo Centonze.con Vittorio Sgarbi

"STIRPE LUCANA"

Mostra a cura di Mimmo Centonze

in gemellaggio con il

MUSEO DELLA MAFIA

di Vittorio Sgarbi

per

FIRENZE PER L'ABRUZZO

Mimmo Centonze, Presidente della Giuria del "Premio Lucania 2010",

ha selezionato 18 artisti della Basilicata per una mostra negli spazi del Moba-Terrazza Bardini a Firenze

Durata del video:

1 minuto 12 secondi 

http://www.youtube.com/watch?v=7p08zmeWYXg

(Giugno 2010) Mostra STIRPE LUCANA, a cura di Mimmo Centonze. Artisti della Basilicata al Moba - Terrazza Bardini a Firenze

 


Non sei a casa? Accedi a Messenger dal Web.

Ferrara HF 2010 con Filippo Landini Andrea Amaducci e Alfonso Santimone

FILIPPO LANDINI.jpgda Ferrara supereva di R. Guerra (2 luglio 2010)

Per High Foundation 2010, la ormai consolidata rassegna d’arte elettronica e multimediale, a cura del duo D.J. Afghan- Perdomi, attualmente in corso, performance dedicata a Filippo Landini e al suo recente lavoro letterario Red Rec Play Back.
Opera edita da
La Carmelina/LineaBN, corrosiva, eretica ed inconoclastica secondo lo stile dell’artista d’avanguardia ferrarese, (ma residente spesso a Firenze), postdadaista e postcyberpunk.
Landini, è noto anche come videomaker (è tra i curatori e i protagonisti della new
video art ferrarese e italiana- leggi la rassegna The Scientist con Ferrara Video&Arte), particolarmente attivo e como di sinergie, molte collaborazioni con gran parte dell’avanguardia ferrarese (e non solo), elettronica e finanche letteraria.
In ambito letterario esordì con Ferrara Game Over (Nomade Psichico, 2000), oltre al poemetto Tecnoteppa in versione ebook (
Futurist editions, 2009) e alla sinergia poi come autore e co.curatore della collana appunto BN più prestigiosa de La Carmelina di Federico Felloni (e a suo tempo lo scomparso Marco Felloni, padre di Federico)....

continua:
http://guide.supereva.it/ferrara/interventi/2010/07/svampe-su-ferrara-red-rec-play-black-di-filippo-landini

La Casta cultura PD attacca Tavolazzi come a Moska

da ESTENSE COM

Don Tavolazzi e il mulino Cultura

Consigliere Tavolazzi,

mi presento in quanto non appartenendo ai piani alti della politica locale, ma al tessuto operativo dell’associazionismo ferrarese, molto probabilmente lei ignora chi sono. Mi chiamo Federico Toso e sono il direttore dal 1998 del Teatro Instabile Urga con sede a Ferrara e, dal 2008, del Festival Barcollanti. Il nostro ambito è quello del teatro di strada e quello del teatro di ricerca. Mi permetto di intervenire dal basso nel dibattito instaurato con il settore cultura dell’Amministrazione Comunale, in quanto dalle sue parole emerge un’intenzione di modus alternativo culturale (a cui ovviamente presto attenzione in quanto operatore culturale) e assume a tratti, nei suoi discorsi, il prestigio di difendere le istanze provenienti dal basso (in cui mi pregio di operare). Intendo esprimere la profonda disistima per i contenuti e le forme con cui intrattiene il dibattito, obbligando i suoi interlocutori a scendere su piani banali da cui finalmente, e faticosamente, ci eravamo staccati proprio dopo l’insediamento dell’assessore Maisto alla sua odierna carica. Arriva tardi consigliere, troppo tardi per essere credibile, e nella sua smania di apparire non le conviene nemmeno l’umiltà di andare ad informarsi di cosa sia stato fatto nel frattempo e di come la cultura “dal basso” abbia finalmente trovato un interlocutore politico con cui potersi confrontare. Questo percorso è iniziato proprio 3 anni fa, dopo il “grande evento” di Ronconi. ...

CONT.http://www.estense.com/don-tavolazzi-e-il-mulino-cultura-066633.html

*grave gaffe politico culturale dell'operatore culturale in questione, da anni- lui e la sua associazione teatrale-  tra i protagonisti oggettivi di certa arte ferrarese di rilievo. In effetti neppure tra i lacchè della casta culturale PD ben nota. Ora dopo tale gaffe, questo attacco ad personam all'opposizione decisamente unilaterale e completamente fuori tema, difesa acritica assoluta della cultura istituzionale, qualche dubbio legittimo invece è francamente lecito. ASINO NERO

Albisola Futurista performance

Con “Vestita di Vento” debutta la stagione 2010 di “Palcoscenico ...
Il Vostro Giornale
Lo spettacolo è un'azione scenica in tre quadri ideata e diretta da ...
con la presentazione di due testi: ”Albisola Futurista” a cura di

FDTiglio, ...

<http://www.ivg.it/2010/07/03/con-vestita-di-vento-debutta-la-stagione-2010-di-palcoscenico-albissola/>