sabato 26 settembre 2009

SAGGIO MINIMO SULLA LIBERTA' RUBATA di Zairo Ferrante

PAUL ELUARD.jpg

SAGGIO MINIMO SULLA LIBERTA'  RUBATA!!! 

“...E tutto è creduto e tutto è dovuto e tutto è rimpianto/ in questa notte che si sta avvicinando ogni giorno di più/ e non ti convince per nulla il programma che stanno dando/ ma che strano, nessuno lo può più cambiare col telecomando/ e sangue su sangue e sangue su sangue soltanto/ … stai dormendo oppure fai finta anche tu?/ stai sognando? Oppure stai pensando anche tu?/ che siamo chiusi in una scatola nera stella, nessuno ci aprirà...” (Sangue su sangue Francesco De Gregori). 

“...e nessuno saprà quanto costa la mia libertà.” (Venderò Edoardo Bennato) 

Perché  parlare di Libertà in una rubrica di poesia?

Semplicemente perché, spesso, la poesia tratta temi immaginari, irreali, parla di cose che non esistono, che non si vedono o che sono scomparse.

Quando si parla di Libertà, specialmente in questo periodo, la maggior parte delle persone pensano a Quella di stampa a rischio già  da un bel po' di tempo, sia a causa di giornalisti o presunti tali che hanno trasformato il potere della notizia in una merce di scambio da cedere al miglior offerente sia per merito di alcuni “politici-presidenti-tuttologi” che sfruttano la stampa per controllare la “massa” e occultare le proprie “malefatte”.

Analizzando il tutto, però, posso tranquillamente trovare altri mille esempi di Libertà rubata che mi rendono  uno schiavo inconsapevole della sublime illusione “d'essere libero”.

Mi hanno rubato la libertà di credere nella Vera Pace, obbligandomi a pensare che Pace sia sinonimo di guerra, morte ed oppressione.

Mi hanno rubato la Libertà di credere e difendere la sinistra figlia di Marx, Togliatti e Berlinguer, obbligandomi ad identificarmi con un'ideologia ben lontana da quella, ma soprattutto partorita da uomini che di “sinistra” hanno solo una mano, una gamba e la loro faccia ( e magari avessero anche uno solo dei due attributi, accontentandomi anche del destro).

Mi hanno rubato la Libertà della Fede, mescolandola con affari, voti e politica.

Mi hanno rubato la Libertà di essere semplice, facendomi credere che la semplicità sia un difetto, (meglio scrivere un libro complicato in modo che nessuno capisca un tubo, anziché un libro semplice ed accessibile a tutti,  “gli scrittori in cravatta” ti considerano degno della loro attenzione solo se rientri nel primo caso).

Mi hanno rubato la Libertà di accendere la Tv (mezzo essenziale per lo sviluppo dell'intera umanità) ammazzandola con dei programmi che definirli inutili è un complimento.

Mi hanno rubato la Libertà di sognare con il calcio, annegandolo nei soldi e nella violenza.

Così  facendo, potrei continuare il mio elenco per ore e pur sapendo che a tali giochi è davvero difficile sottrarsi, lo stesso mi ribello a questa subdola forma di schiavitù.

Uso la penna per colpire, uso il mio “volante” pensiero per liberarmi facendolo fluire al di “fuori di ogni preoccupazione estetica e morale” , facendolo posare al di sopra della realtà obbligatoriamente imposta da certa ristretta cerchia di padroni seguendo, magari, la scia di un “Surrealismo” che tanto ha dato alla poesia, all'arte ed all'uomo inteso come essere “animato” e io aggiungerei pensante e critico.

Per questo vi saluto con dei versi tratti da “Libertà”  di Paul Eluard, poeta surrealista francese, con la speranza di accendere in voi la viva fiamma del “libero pensiero”: 

“Sui miei quaderni di scolaro/ Sui miei banchi e sugli alberi/ Sulla sabbia e sulla neve/ Io scrivo il tuo nome/...Sulle dorate immagini/ Sulle armi dei guerrieri/ Sulla corona dei re/ Io scrivo il tuo nome/...Su ogni carne consentita/ Sulla fronte dei miei amici/ Su ogni mano che si tende/ Io scrivo il tuo nome/...Su ogni mio infranto rifugio/ Su ogni mio crollato faro/ Sui muri della mia noia/ Io scrivo il tuo nome/
...E per la forza di una parola
Io ricomincio la mia vita
Sono nato per conoscerti
Per nominarti
Libertà.”
Zairo ferrante
(movimento poetico rivoluzionario delle anime) 
 
 http://zairoferranteautore.myblog.it/archive/2009/07/28/movimento-poetico-rivoluzionario-delle-anime.html

CALENDARIO DELLA POLIZIA 2010

POLIZIA.jpgCalendario della Polizia, un 2010 benefico

*DA Estense Com


Anche per il 2010 la Polizia di Stato sta realizzando un calendario con foto artistiche fortemente evocative.

Il ricavato della vendita verrà destinato a diversi progetti di solidarietà, tra i quali quello dell’Unicef nel Sud Sudan, finalizzato alla formazione di magistrati, funzionari di polizia e assistenti sociali per la protezione dei bambini nonché il sostegno di una specifica unità di Polizia per la protezione di donne e minori.

Il costo previsto è di 8 euro (per la versione da parete) e di 6 euro (per la versione da tavolo).

I cittadini interessati all’acquisto potranno prenotare il calendario rivolgendosi direttamente nelle giornate dal lunedì al venerdì (escluso festivi), dalle ore 10 alle ore 12, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, muniti della ricevuta di versamento sul c/c postale 745000 intestato a “Unicef Comitato Italiano”, avente per causale “Calendario della Polizia di Stato 2010 per il progetto Unicef nel Sud Sudan”.

La data ultima per le prenotazioni sarà sabato 24 ottobre.

Eventuali informazioni potranno essere chieste all’Urp telefonico della Questura di Ferrara: tel. 0532/294677 - 294499.

 VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=N4fBiT3_7Zo

STORIA DI ROMA ALLA SORBONA PARIS da Vittorio Todisco

ROMA.jpgDA LATINO GUIDA SUPEREVA VITTORIO TODISCO

Conferenza alla Sorbona di Parigi

Alla Sorbona di Parigi programmato per il 25 settembre 2009 un incontro culturale di docenti in omaggio all'illustre prof. François Hinard, studioso emerito di Storia Romana. Un grazie alla cortese segnalazione di COMPITUM, sempre attivo e tempestivo con la sua collaborazione. Il tema dell'incontro, "La société romaine aux deux derniers siècles de la République", avrà un buon numero di docenti universitari come relatori, ciascuno con una ricerca specifica attinente il tema generale. La Storia Romana con queste giornate di studio si arricchisce di nuovi interessanti contributi che rendono la materia molto viva e stimolante....
continua
 


VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=flu-MJNnP8E

PPF PESCI SENTINELLA E HERA KGB...

PO FERRARA 2.jpgPesci sentinella e blitz di Hera

di Valentino Tavolazzi

Oggi i dipendenti del laboratorio di Ponte sono stati convocati da Hera per la consegna delle lettere di trasferimento. Da settimane erano sottoutilizzati in attesa di un destino, mentre le navette trasferivano migliaia di campioni a Sasso Marconi.

La trovata dei pesci sentinella per controllare l’acqua che beviamo, in sostituzione dell’attività svolta dal laboratorio, è una vergognosa bufala priva di fondamento, una tecnica da anni  ben nota nelle sue potenzialità e già sperimentata a Pontelagoscuro.

Leggi il resto… »

 

«L’acqua del Po è sicura?»

Lettera pubblicata su Il Resto del Carlino

DALLA PARTE DEI CITTADINI

«Hera la consiglia, ma altre analisi sono in contraddizione»

Caro Carlino, ho letto con interesse l’articolo di sabato 19 settembre, riguardante l’invito che Hera rivolge ai propri utenti, a bere senza timore l’acqua del rubinetto, che esce, sicura, controllata, e di ottima qualità, dai propri impianti di potabilizzazione, che, come sappiamo si riforniscono dal fiume Po.

Veniva particolarmente sottolineato il notevole risparmio economico rispetto alle acque minerali in bottiglia, ed illustrato un rapporto sulle analisi chimico-fisiche e sul costante monitoraggio dei parametri qualitativi. Lo scorso anno, inoltre, Hera aveva avviato una campagna pubblicitaria, dai contenuti analoghi, con manifesti apparsi sui muri della città.

Leggi il resto… »

http://www.youtube.com/watch?v=vuBIbaeKlRo 

venerdì 25 settembre 2009

ROMA CONSEQENZE VOCI NEL DESERTO RAVE THEATRE

CONSEQUENZE.jpgCONSEQUENZE ROMA from Stefano Pierpaoli (le 5 GIORNATE DI ROMA)

VOCI NEL DESERTO

 

Venerdì 25 settembre

Ore 21,00

Brancaleone

Rave Teatrale

con DJ Tuppi

il Collettivo Voci nel Deserto

 

 

Brancaleone

Via Levanna, 13

Roma

Ingresso gratuito 

 

Diretta su Radio Popolare

 

Voci nel Deserto

Frammenti di libertà di pensiero

www.vocineldeserto.it

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=da0yp092wSc