domenica 15 ottobre 2023

Vitaldo Conte: D'Annunzio e Futurismo Arte-Vita




VITALDO CONTE: 'D'ANNUNZIO E FUTURISMO ARTE-VITA', EBOOK TED, 2023.
 
Gabriele D'Annunzio e il Futurismo sono "riferimenti", culturali e interiori, per chi vuole fare della propria vita un'opera d'arte. Come quella del Sogno e Desiderio: "Ama il tuo sogno se pur ti tormenta!" (G. D'Annunzio). Questi "riferimenti" si sono incontrati nelle atmosfere della 'Festa-Rivoluzione' di Fiume. L'azione è bella quando è palpitante: "nichilistica aspirazione, in fondo, di finirla in bellezza questa inutile stupida vita" (N. Valeri). La Bellezza seducente dell'Arte-Vita può sconfiggere la monotonia del vivere con le vibrazioni di una "vita impavidamente osata vissuta goduta" (F.T. Marinetti). Questa può divenire anche una mistica: "Io ho quel che ho donato" (D'Annunzio); "I futuristi sono i mistici dell'azione" (Marinetti).
I "riferimenti" animano i miei testi ed eventi con parole-immagini del Sogno e Desiderio. Dedico la mia Camera da letto a D'Annunzio, nel 2023, per crearla 'Ambiente di Arte-Vita'. La Lussuria Futurista di Valentine de Saint-Point vive nel mio Eros Fantastico, relazionandosi visionariamente con Moana (Rosa) Pozzi. Che dice: "Preferisco pensare che la Vita è proprio un bel Sogno… e quando finirà pazienza". A tutto ciò offro una Rosa rossa.
 
La bellezza dell'azione è vissuta talvolta volutamente nell'immaginario di spazi alternativi: come nel mio evento con video 'Erotica Mistica' (2010) a Roma, dedicato al Futurismo di Valentine de Saint-Point, in occasione dell'apertura dell'Atelier Malabarba.
L'Eros Parola d'Arte del Futurismo, dedicata alla Lussuria di Valentine de Saint-Point è stato s/oggetto, nel 2009-10, di iniziative pubbliche da me curate: mostre a Catania e Lecce; eventi performativi nel Salento (Lecce, Trepuzzi, Campi Salentina, Novoli, ecc.) e a Roma. A questi eventi offro il rosso di una Rosa Lussuria.
 
L'eBook è acquistabile su: AMAZON Amazon 
 
 
 

giovedì 12 ottobre 2023

Festa Libro Ebraico 2015 Inaugurazione (video)

Il Primo Robot una Woman, 2000 anni fa!

Asino Rosso 1    Patriarcato dominante? In parte e  come sempre... nonostante il mainstream (altri i gravi problemi su cui anche le femministe parlano troppo poco..).  Fu una donna infatti il primo robot della storia!
(e si lasci perdere, per cortesia al diavolo la cultura woke... che era una cameriera  oltre 2000 anni fa!)

ESTRATTO Una figura umanoide vestita da domestica tiene una brocca nella mano destra e, mentre ingranaggi nascosti scattano e girano, questa versa il vino in una coppa che uno astante ha posto nel palmo della mano sinistra. Il robot è una riproduzione dell'ancella automatica descritta per la prima volta da Filone, che l'ha chiamata Automate Therapaenis (cameriera automatica), progettata più di 2200 anni fa da un ingegnere greco. Attraverso un complesso meccanismo di molle, pesi e pressione idraulica il robot cammina, versa il vino in una coppa e diluisce il vino con l'acqua.............................................
--
Roberto Guerra
 

Sgarbi "custodisce" e "tutela" opera di Bansky


ESTRATTO... "Il Bambino migrante" opera dipinta da Banksy a Venezia sarà restaurato e messo in sicurezza. Come riportato da Ansa, lo ha annunciato il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi. Il murale - uno dei due rivendicati dallo street artist in Italia - riproduce un bambino migrante con una torcia di segnalazione in mano e un giubbotto salvagente, e  si trova sulla parete di un palazzo vicino a Campo San Pantalon. Si trova a pelo d'acqua sul Rio Novo, e proprio per questo si sta deteriorando, a causa di umidità, salsedine e alta marea.
......
--
Roberto Guerra
 

Ferrara, i giovani 2044


ASINO ROSSO1   Bell'orizzonte temporale e futuro per il gruppo new generation  di Ferrara città d'arte e del rinascimento..... Quanto a "spaccare" Ferrara si vedrà, intanto proposte anche immediate (anzi quasi solo) discutibili.
Senza o poco senso futuribile a parte l"incipit" in certo senso....e gioventù, dovrebbe essere fisiologico, "euforica" e "provocatoria".  Temi poco ex novo, ecologismo poco vero e retorica di Ferrara città delle biciclette e l'automobile demonio: si potrebbe anche fare qualcosa sui trasporti nel senso anche proposto (magari più tram e magari tipo navette e meno invasivi),  profumi ancora sinistroidi estinti, come tutto il PD e la Sinistra attuali, ecc., ., sguardi poco a medio lungo termine, troppo insipido alla stato attuale. Si potrebbe anche con programmi a lungo medio termine, dentro le mura, anche, una città verde al quadrato, con mutazioni per i trasporti tipo appunto tram e modulazioni specifiche inedite e veloci..e diverso altro
Poi, per carità son giovani e possono e lo speriamo evolversi anche in fretta....
 
 ESTRATTO  ...

Arriva dunque la prima proposta a seguito dell'incontro della settimana scorsa. "Una piccola modifica della viabilità urbana: ridurre le corsie di viabilità ordinaria davanti al Castello Estense per un tratto di 50 metri (da 4 a 3 corsie) in favore di un'area mista pedonale/ciclabile che renda più fruibile anche la facciata nord del castello".

Una prima proposta concreta, ossia "un intervento a tutela e risalto del monumento simbolo della città patrimonio Unesco". Ma non si guarda solo al centro cittadino, "in chiave di mobilità particolare attenzione viene rivolta anche alle frazioni con un incremento mirato della mobilità sostenibile: ulteriori collegamenti pubblici, più ciclabili e maggiore illuminazione per renderle fruibili anche in orario notturno, quando i mezzi pubblici dismettono il servizio"........