domenica 15 novembre 2020
Dante mistico
Vitaldo Conte: “Rumore Pulsione tra Poesia Suono Arte (Storie)
https://criticaimpura.wordpress.com/2020/11/14/rumore-pulsione-tra-poesia-suono-arte-storie/
La vita antica, come scrive Luigi Russolo nel suo manifesto futurista su L'Arte dei rumori (1913), "fu tutta silenzio. Nel diciannovesimo secolo, coll'invenzione delle macchine, nacque il Rumore"...
Le scritture del desiderio si estendono sulla pelle di ogni possibile supporto. Le loro imprevedibili segnaletiche si animano nei propri interni ritmi, nelle proprie distorsioni, nel proprio essere lingua e brusio di infinite lingue: fino alla fuoriuscita sonora come polifonia.
(…) Demetrio Stratos (musicista e cantante) scrive: "Tra le pieghe-piaghe del linguaggio esiste comunque un microcosmo sonoro inesplorato". La voce diviene un vero e proprio strumento musicale per Suonare la voce (1978), con cui rintraccia il predominio del significante fonico rispetto al significato.
Ferrara in Zona Arancione, ma per il PD il sindaco Fabbri deve stare zitto su 2 "Ordinanze" in 24 Ore!
I Promessi Sposi. Ripensato e Riscritto.. di Guido da Verona (TED-Tiemme Digitali)
Collana di letteratura (narrativa, poesia, teatro) della casa editrice Tiemme Edizioni Digitali. ted.onweb.it |
Sgarbi: “Nessuna aggressione a casa mia. Fiducia in Nino Ippolito, responsabile del mio Ufficio Stampa”
Sgarbi: "Nessuna aggressione a casa mia. Fiducia in Nino Ippolito, responsabile del mio Ufficio Stampa"
ROMA - Lo storico e critico d'arte Vittorio Sgarbi replica alle dichiarazioni espresse da Giulio Borgognoni che, in una nota diffusa alla stampa, ha accusato di essere stato aggradito dal responsabile del suo Ufficio Stampa, Nino Ippolito.
"Escludo - sottolinea Sgarbi - che il responsabile del mio Ufficio Stampa Nino Ippolito abbia potuto aggredire qualcuno, tanto meno a casa mia; probabilmente l'alterco è nato dall'equivoco determinato dallo spirito provocatorio di Borgognoni che bisogna conoscere senza prenderlo sul serio.
D'altra parte le capacità professionali di Nino Ippoloto non sono in alcun mondo in discussione, e sono testimoniate dagli evidenti risultati di questi anni, sopratutto nella gestione dei miei profili social"
Probabilmente Ippolito ha agito in modo scomposto, ma certamente non violento.
Io ero lontano e non ho potuto intervenire, ma chiederei ai due di riconciliarsi. Spero che il dissidio si componga"
Sulla vicenda Nino Ippolito aggiunge: "Quella di Borgognoni è una grave diffamazione: mi accusa di una cosa inventata, cioè un'aggressione mai avvenuta. Nell'attesa delle sue scuse, non mi resta che procedere per calunnia
l'Ufficio Stampa
+39 338 3695738
--