mercoledì 24 ottobre 2018

Ferrara, tutti assolti per Cona Hospital, secondo copione....

https://www.estense.com/?p=729089#disqus_thread

Ci spiace, ma in certo senso, è come la storia di Riace, non i famosi Bronzi.

Se lecito come di moda in certa Ferrara e non solo, ritenere comunque lecita o persino un Modello.. l'azione a Riace di Lucano, anche se accusato di  favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e anche altro (altro -lo sappiamo-  rientrato.. dal Gip stesso),  anziché sospendere il giudizio, quindi  sentenza mediatica sopra la legge che ancora non si è pronunciata, la stessa cosa e coerenza è lecita in questo caso, rispetto all'Ospedale  tutt'oggi controverso di Cona. Saran stati tutti assolti, ma la percezione mediatica (anche spesso di chi  ci ha avuto direttamente o purtroppo indirettamente a che fare) è di un ospedale pessimo sul piano logistico, psicologico per i pazienti e non solo,  sembra un carcere oasi, non solo per l'assenza di infrastrutture -  vedi metro ecc., per  una pseudo eccellenza spesso  anche medico sanitaria (molto dei migliori medici se ne sono già andati) e  diverse X  non complottistiche: leggi  reale sicurezza sismica,  dati on line  trasparenti e verificabii,  non esistono  ci pare, costi astronomici- leggi pompe idrovore, per non  farlo allagare pian  terreno,  come ha ben detto qualcuno, a rischio anche alluvionale del Po, in quanto sotto al livello del fiume, non distante anni luce....

Inoltre non sarà fatto con cemento  impoverito, ma essendo stato fatto in troppo  tempo,  impossibile che sia strutturato senza bachi e singolarità  non prevedibili.

Lasciando perdere Direttori Sanitari pagati quasi (iperbole ma per intenderci) come Ronaldo, certamente non per meritocrazie, visto il costante Stile da funzionari pubblici anzichè  Medici o Scienziati...

Insomma, la Percezione resta di un Ospedale nato  e fatto male e destinato  in futuro a entropie  probabili -   di  natura anche semplicemente organizzativa istituzionale....




Mail priva di virus. www.avg.com

Il Vescovo Perego pericolo per la comunità ferrarese

Il  vescovo Perego sulla Genetica  (vedi estense com)?

Il  vescovo Perego è un analfabeta scientifico e fa politica (pessima) anzichè  occuparsi del suo campo  religioso.

La denatalità europea e italiana  è un valore  in un mondo sovrappopolato....  in Africa    dovrebbero essere obbligatorie politiche di controllo delle nascite,  contraccettivi e  una grande campagna di disincentivo alle nascite, anzichè lasciare nascere milioni di bambini che poi muoiono per assenza di cibo e di  farmaci. 

In ogni caso,  con   politiche globali contro la sovrappopolazione  le risorse planetarie  torneranno sostenibili: ma per tali evoluzioni sociali chiaro che le religioni non servono a nulla,  necessarie evoluzioni delle politiche e delle economie attualmente primitive in chiave rigorosa tecnoscientifica. 

Tutto il resto sono solo sintomi del neomedioevo oggi imperante anche ormai in Occidente  (non per i sovranisti cosiddetti,  ricette antivirus storicamente contingenti e necessarie pur con  tutti i limiti,  ma per le follie buoniste-  inclusa certa  tolleranza suicidale con ad esempio certo Islam -  del fu progressismo e del fu liberalismo occidentali,  Chiesa di Roma  inclusa).

Le  affermazioni di Perego e anche Bergoglio a livello macropolitico e macrosociale, questi inni al cosiddetto metticciato, sono anche  molto pericolose,  minano l'essenza del progresso moderno, scientifico e occidentale, anche del  cristianesimo come anche archetipo della vera modernità stessa:  Nietzsche, Marx e Freud avevano ragione, senza evoluzioni magari alla Teilhard de  Chardin,  nessun avvenire alla lunga per le illusioni religiose,  cristianesimo incluso.

Il meticciato  che si auspica Perego, e solo un paio di tanti  fatti di cronaca,  minimizzati sempre dai buonisti  (quale zelo diversamente religioso invece per  episodi sgradevoli di  supposto razzismo italiano enfatizzato ad arte dai buonisti  cattocomunisti,  media  e certa intellighenzia  inclusa..,  femministe incluse) è ... questo?

http://www.ilgiornale.it/news/roma/sei-o-sette-africani-e-arabi-hanno-drogato-stuprato-e-ucciso-1592001.html

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/mestre-pusher-e-tossici-qui-abbiamo-tutti-paura-1588961.html


Benito Guerrazzi -  Azione Futurista Ferrara


Mail priva di virus. www.avg.com

martedì 23 ottobre 2018

C. Pisapia Moody,s, Matteo Renzi e la cattiva politica | estense.com Ferrara

Moody,s, Matteo Renzi e la cattiva politica | estense.com Ferrara: Per comprendere quanto il giudizio negativo espresso dall'agenzia di rating Moody's nei confronti dell'Italia sia politico e non economico, basterebbe guardare alle dichiarazioni di Matteo Renzi che ha subito affermato di essere in grado di assicurare al Paese una politica capace di abbassare lo spread e di conseguenza alzare il rating dell'Italia. In tale affermazione c'è tutto il senso di cosa sia oggi la cattiva politica e di come essa sia pilotata. Non sono i bisogni reali delle persone ma quelli dei bilanci a dettare le esigenze. A dover condurre il Paese non sono i cittadini o la classe politica da essi votata, ma i giudizi di agenzie private quali quelli di Moddy's. Agenzie che dopo il crollo della Lehman Brothers e l'inizio della crisi globale che investì il mondo nel 2008 si trovarono costrette a giustificarsi davanti ad una Commissione del Senato degli USA, accusate di aver dato giudizi e rating completamente sballati a società che poi erano fallite nel giro di una



* Bellissima  TAC   psicopolitica di Claudio Pisapia:  non solo controinformazione...la democrazia contro l'economia (e  non in primis l'Economia  con la democrazia subordinata e quindi si chiama totalitarismo..) 

La Zona Morta magazine (Ottobre II) a c. di Davide Longoni

 

ecco il nuovo numero della Newsletter della Zona Morta:
ogni 15 giorni news, aggiornamenti, approfondimenti e anticipazioni.
A presto
Davide Longoni
http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/


Menù "La Zona Morta"

Ecco il nuovo numero della Newsletter de "La Zona Morta": ogni 15 giorni tante notizie, anticipazioni, classifiche, aggiornamenti… e molto, molto di più! Seguiteci su www.lazonamorta.it...

 

E ANCHE SUI PRINCIPALI SOCIAL NETWORK

facebooktwittergoogle+linkedin

 

ANTIPASTI

XI Trofeo La Centuria e La Zona Morta

Creative Network N° 05 a cura della redazione

 

PRIMI PIATTI

Intervista a Elena Covani di Davide Longoni

Misery, Sheherazade e Ortis di Gianfranco Galliano

Lost di Elena Romanello

Le mie false memorie di Natalia Gennuso

SECONDI PIATTI

Fantascienza Story 199 di Giovanni Mongini

Ritorno al futuro collector's edition a cura della redazione

Once upon a time di Elena Romanello

Morte di una fatina perbene a cura della redazione

 

CONTORNI – LE CRONACHE DI  

Ghost son di Davide Longoni

The Torturer di Davide Longoni

FRUTTA

Cannibalism a cura della redazione

Anno 2100: arriva Amphibio, il vestito del futuro a cura della redazione

 

DESSERT

Il ritorno di "Dark resurrection" a cura della redazione    

 

BEVANDE

XI Trofeo La Centuria e La Zona Morta

Narnia Terror Night 2018

Trieste Science + Fiction Festival 2018: aggiornamenti

Studio Universal: un ottobre fanta-horror

A Halloween… torna "Halloween"

Lucca Comics & Games 2018

Una campagna crowdfunding per Gomòria

ToHorror Film Fest 2018: al via la campagna crowdfunding

XXIV Trofeo RiLL: i finalisti

300 parole per un incubo 2018

FIPILI Horror Festival 2019: bandi di concorso

 

EXTRA

Diamo spazio ora agli extra, con la segnalazione del nuovo bellissimo sito delle Edizioni La Penna Blu su https://www.lapennablu.it/.

Al suo interno troverete tutti i libri del catalogo, fra cui "Mercuzio e l'erede al trono – Livello Zero" del nostro Davide Longoni; le iniziative della casa editrice, fra cui il Campionato di Lettura ReadinGame "La Disfida dei Lettori" aperto a tutte le scuole; le modalità per inviare i vostri manoscritti e le recensioni alle opere delle Edizioni La Penna Blu. Infine vi segnaliamo la presenza degli e-book dei volumi del catalogo sulle maggiori librerie online.

 

Cambiando decisamente argomento, con grande piacere vi segnaliamo che Universal Pictures Home Entertainment Italia celebra il nuovo capitolo della franchise ricca d'azione Jurassic con l'arrivo di Jurassic World: Il regno distrutto nei formati 4K Ultra HD, Blu-rayTM 3D, Blu-rayTM e DVD e in Digital HD, che include più di un'ora di contenuti extra – tra cui il dietro le quinte di Chris Pratt con i "Jurassic Journals", girati sul set. Il successo al botteghino prodotto da Universal Pictures è rimasto al primo posto in classifica per quattro settimane intere al box office internazionale, per due settimane in Nord America, e si è rivelato una hit a livello mondiale guadagnando oltre 1 miliardo di dollari. Con l'uscita di Jurassic World: Il regno distrutto, la franchise di Jurassic si è affermata come una delle più redditizie di tutti i tempi, con un box office totale di oltre 4,7 miliardi di dollari. Jurassic World: Il regno distrutto continua a portare sullo schermo avventura e azione, con il ritorno di personaggi amati e l'inserimento di nuove creature che sono più sorprendenti e terrificanti che mai.

Costruendo le sue fondamenta sulla meraviglia e sull'avventura che ha stupito il pubblico di tutto il mondo, Jurassic World: Il regno distrutto prosegue una delle serie più avvincenti della storia del cinema, con un'avventura lunga 65 milioni di anni che ha conquistato il pubblico di tutte le età, con un nuovo straordinario capitolo che vede la presenza straripante di più dinosauri di ogni altro Jurassic precedente. Le star Chris Pratt (Jurassic World, Guardiani della Galassia) e Bryce Dallas Howard (Jurassic World, Il drago invisibile) tornano nei panni di Owen Grady e Caire Dearing insieme ai membri del cast originale Jeff Goldblum (Jurassic Park, Thor: Ragnarok) e BD Wong (Jurassic World, Law and Order: SVU) nei loro ruoli iconici.

In Jurassic World: Il regno distrutto, diretto da J.A. Bayona (The Impossible, The Orphanage) e con due colossi come produttori esecutivi, Steven Spielberg e Colin Trevorrow, Owen (Pratt) e Claire (Howard) fanno ritorno a Isla Nublar tre anni dopo la chiusura del parco Jurassic World per cercare di salvare i dinosauri rimasti sull'isola da una catastrofica esplosione vulcanica che minaccia di estinguere nuovamente i dinosauri, questa volta per sempre. Owen è determinato a salvare il suo raptor, Blue, mentre Claire fa del salvataggio dei dinosauri la sua missione, creature che ha imparato a rispettare profondamente. Giunti sull'isola proprio mentre la lava inizia a scorrere, i due scoprono terrificanti nuove specie di dinosauri feroci e una complotto di portata globale che potrebbe mettere in pericolo l'intero pianeta. Insieme a James Cromwell (Babe, Il miglio verde) nei panni del benestante imprenditore Benjamin Lockwood, il socio del Dr. John Hammond nella creazione di Jurassic Park, e a Justice Smith (The Get Down) e Daniella Pineda (The Detour) nei panni di Franklin Webb e Zia Rodriguez, membri del Gruppo Protezione Dinosauri di Claire, questo brillante cast dà vita a una straordinaria storia allo scoppiare del caos quando Owen, Claire e il loro team scoprono uno spaventoso complotto che potrebbe riportare la vita sul pianeta alla preistoria.

All'interno del cofanetto troverete anche un'emozionante novità che vi trascinerà nell'immersiva realtà aumentata di Jurassic World: Il regno distrutto. Scansionando il codice all'interno della confezione, apparirà Baby Blue sul vostro cellulare! Realizzata per la prima volta attraverso Messenger, la realtà aumentata vi permetterà di giocare con Blue nel mondo reale, proprio come nel film.

E vediamo nel dettaglio i contenuti bonus:

  • Sul set con Chris & Bryce – Dietro le quinte con Chris Pratt and Bryce Dallas Howard.
  • Il regno si evolve – I film-maker parlano di come il secondo capitolo della trilogia di Jurassic World spinga la franchise in una nuova direzione.
  • Ritorno alle Hawaii – Cast e crew parlano delle riprese alle Hawaii.
  • Island Action – Uno sguardo al dietro le quinte della scena del bunker e alla sequenza della fuga all'interno della girosfera.
  • A bordo dell'Arcadia – Cast e crew parlano del lavoro con i dinosauri in animatronic.
  • Via all'asta! – Uno sguardo al dietro le quinte della scena dell'asta.
  • La nascita dell'Indoraptor – Uno sguardo esclusivo alla mostruosa creatura geneticamente modificata conosciuta come Indoraptor.
  • Death by Dino – Un dietro le quinte mentre l'Indoraptor sfida un personaggio chiave.
  • Un mostro nella mansion – Il regista J.A. Bayona parla di come Jurassic Park e Dracula (1979) hanno influenzato il suo approccio alla regia nel dirigere il mostro nella scena della villa.
  • Lo scontro sul tetto – Uno sguardo al terrificante scontro sul tetto della Villa Lockwood.
  • Il ritorno di Malcolm – Un dietro le quinte con l'unico e inimitabile Jeff Goldblum.
  • VFX evoluti – Il team parla dell'approccio innovativo alla creazione dei dinosauri.
  • Il regno distrutto: La Conversazione – I film-maker e il cast si mettono comodi per parlare di Jurassic World: Il regno distrutto.
  • Una canzone per Il regno – Justice Smith canta per il cast e la crew di Jurassic World: Il regno distrutto.
  • Chris Pratt's Jurassic Journals: Vivian Baker, Makeup Artist; Mary Mastro, Hair Stylist; Chris Murphy, 1° Assistente al Suono; Dean Bailey, Stunt Edge Car Driver; Peter Harcourt, Diver; Daniella Pineda and Justice Smith, Attori; Jody Wiltshire, Set PA; Kelly Krieg, Assistente Supervisore del Copione; J.A. Bayona, Regista; James Cox, Stuntman; Rachelle Beinart, Controfigura; Bryce Dallas Howard intervista Chris Pratt, Attore.

    Da non perdere assolutamente!

     

    Passiamo adesso alle prossime uscite delle Edizioni Kimerik, a cominciare da Un giorno al contrario (134 pagine; 12 euro) di Alessandra Nunziante: era il giorno 3 gennaio 2017, quando la vita di Andrea cambiò per sempre. Andrea era una giovane donna di 27 anni che andava matta per le canzoni francesi, le tisanerie con le pareti scartavetrate, i cantanti di strada e i ricci di mare. Nata a Torino e fiera della sua città, aveva sempre affermato che essa è come una piccola Parigi: se la sai girare bene, ci sono luoghi meravigliosi da scoprire.

     

    Proseguiamo poi a parlare di Cammino spirituale per te (150 pagine; 15,40 euro) di Renato Biancardi: potrete trovare in questo libro un tipo d'espressione spirituale come proposta che va  ripresa personalmente  per  la  propria  realizzazione.  Vengono  esposti  concetti, pensieri, insegnamenti informativi e formativi, nonché una guida per un'impostazione della propria vita. Proposta  da  sperimentare  scegliendo  il buono, il bene, il vero in essa, facendo diventare  proprie tutte quelle formulazioni che sono risultate confacenti in questo momento al proprio essere spirituale. Quello che conta fondamentalmente è portare il proprio spirito, mente e cuore in sintonia e armonia con quella serenità realizzata, che cammina nella storia pronta ad affrontare con la non violenza le diversità d'opinioni presenti nel mondo, trovando in essa opportunità di crescita, di dialogo, di confronto tendente alla verità. 

     

    Altro interessante libro delle Edizioni Kimerik è Sempre un passo dietro a te (80 pagine; 12,60 euro) di Monica Ongaro: una storia che dovrebbe essere d'esempio per tutte le donne che soffrono a causa delle scelte fatte a volte con troppa leggerezza; donne che si affidano, per amore, a uomini che non le rispettano fino in fondo. Una storia, quella di Patrizia, che purtroppo è oggi di grande attualità e che può essere uno strumento importante per prendere consapevolezza di un problema e trovarne la soluzione. Perché una donna, con le decisioni adeguate e le occasioni giuste, è capace di qualsiasi cosa. L'importante è avere il coraggio e la forza di andare oltre, nonostante tutto e tutti.

     

    Funamboli tra realtà e sogno (118 pagine; 13,60 euro) di Maria Giuliana Campanelli ci parla di Amore e Vita, Natura e Passione: questi sono i punti cardinali verso i quali la poesia di Maria Giuliana Campanelli si irradia da un centro che è rappresentato dall'esperienza autentica che si fa verbo e verso. Piccoli tasselli del vivere quotidiano diventano paradigma della vita "di tutti" perché con la semplicità della scrittura sincera sono specchio di situazioni peculiari eppure al contempo universali. La silloge corre lungo il crinale del tempo vissuto donandoci un po' di quella personalità gentile che traspare da ogni testo. Attraverso le sue liriche Campanelli esprime un sentire che accomuna chi ha orecchie avvezze alla profondità di sentimenti ed emozioni forti, non solo positivi. Una lettura amena, mai banale nella sua schiettezza, condotta da una lingua diretta e ricercata, con piacevoli "invenzioni" che sorprendono e rendono vivace ogni pagina.

     

    Infine segnaliamo Le pocastrocche (70 pagine; 12,60 euro) di Cristina Massimelli: si tratta di un libro di poesie, canzoni, filastrocche, sono piccole storie per l'anima… Fanno riflettere sulle verità che tutti conosciamo ma a cui magari non abbiamo mai pensato, e allo stesso tempo daranno al lettore la possibilità di guardare gli oggetti di uso quotidiano con occhi diversi. Tutti continuerete a uccidere una fastidiosa zanzara o a gettare una molletta per stendere nel suo cestino, ma lo farete sicuramente in modo diverso, o comunque penserete a quello che state facendo.

     

    Passando a Nicola Pesce Editore non perdetevi l'uscita del volume Bob Dylan – La risposta è nel vento (96 pagine; 9,90 euro) di Luigi Formola, Stefano Corrao e Alessandra Melarosa per la collana "Music & Comics", un incredibile biopic a fumetti sulla vita e la musica di Bob Dylan, ricco di fan service per gli appassionati del cantautore.

    Robert Allen Zimmerman, in arte Bob Dylan, classe 1941, non ha bisogno di presentazioni. Di questo 2018 è stata la lunga diatriba in merito al Premio Nobel per la letteratura che gli è stato assegnato, che lui all'inizio non aveva degnato di risposta.

    Questa graphic novel rappresenta un biopic completo che passa attraverso la sua vita, raccontandoci gli inizi e la carriera: ogni pagina è costellata di fan service per gli appassionati del compositore americano, ossia copertine di dischi e citazioni a piene mani.

    Il fumetto è magistralmente disegnato da due autori stilisticamente molto diversi: Stefano Corrao, che affronta con il suo tratto realistico tutta la fase iniziale della vita di Bob Dylan e la sua fase matura, e l'elegante Alessandra Melarosa, che firma la copertina e le tavole che raccontano la fase centrale di crescita artistica del cantautore.

    Il volume si inserisce perfettamente nella catena di successi inanellata dalla collana "Music & Comics" di Edizioni NPE, che partì con La Storia della Musica Metal a Fumetti e La Storia della Musica Rock a Fumetti, facendole seguire dai volumi biopic di David Bowie, Bruce Springsteen, Elvis e dal recente imperdibile Jugband Blues – a graphic trip on the tracks of Syd Barrett.

     

    Altro giro, altra casa editrice… Per i più piccini segnaliamo l'uscita per Camelozampa Editore del volumetto Odio i mocciolosi (32 pagine; 15 euro), divertentissimo picture book scritto da Chiara Lorenzoni e illustrato da AntonGionata Ferrari: la storia di un Mostro della Paura Paurosa che non riesce a spaventare nessuno... e si addormenta con le letture della buonanotte!

    Mirello odia i mocciolosi. Dato che è un Mostro della Paura Paurosa, però, gli tocca vivere con una mocciolosa, una che puzza di calzino usato e borotalco. Ogni sera, quando arriva l'ora della nanna, Mirello fa del suo meglio per spaventarla, ma al momento della storia della buonanotte è lui che non riesce a tenere gli occhi aperti. Nemmeno uno dei tre!

    Odio i mocciolosi è un picture book per ridere ed esorcizzare la paura dei mostri: dalla penna di Chiara Lorenzoni una storia esilarante e piena di spassosi colpi di scena, a cui fanno da perfetto contrappunto le spiritose illustrazioni di AntonGionata Ferrari.

     

    Passiamo infine alla musica per parlarvi del lancio del nuovo vinile Rituals of Black Magic dei Deathless Legacy, che per l'occasione lanciano un'incredibile edizione speciale da far accapponare la pelle. L'album è infatti adesso disponibile in vinile nero e in edizione limitata in vinile viola per Bloodrock Records al link: https://bloodrockrecords.bandcamp.com/album/rituals-of-black-magic. La band ha creato un premium pack molto speciale, Ritual Kit of Black Magic, un'edizione limitatissima a soli 30 pezzi con tutto il necessario e gli ingredienti per i rituali di magia nera trattati nel disco. Un vero oggetto oscuro presentato anche in un bel video dalla band.

    Sarà possibile ottenere il Ritual Kit of Black Magic esclusivamente tramite prenotazione a deathlesslegacy@gmail.co  o attraverso la pagina Facebook della band. Invitiamo gli interessati a prenotarsi rapidamente, data la scarsissima quantità di esemplari disponibili. Il prezzo e le opzioni di pagamento verranno illustrati via messaggio al momento del contatto e senza impegno.

    Questa interessante edizione limitatissima contiene:

    - Vinile Rituals of Black Magic (a scelta nero o viola)

    - Libro Rituali di magia nera (sostituibile con un secondo vinile per avere entrambi i colori)

    - Medaglione del Litch

    - Dodici Pergamene Rituali con Attestato Autografato

    - Piuma di Pavone

    - Sette Ingredienti Rituali: Olibano, Artemisia, Zolfo, Chiodo di Bara, Sangue, Saprofagi, Libagioni

    - Coppia di candele Rituali fatte a mano.

    - Box in legno decorato e dipinto a mano con porta ingredienti cucito a mano.

    Rituals of black magic è il quarto full lenght della band toscana, già diventata culto. In questa edizione, sono presenti anche due tracce aggiuntive rispetto al cd: la cover di Baphometh dei Death SS e la cover di Rats dei Ghost.

     

    LA CLASSIFICA

    I cinque articoli più letti nelle ultime due settimane:
  1. David Lynch – Il tempo del viaggio e del sogno a cura della redazione
  2. Lontani dalla verità a cura della redazione
  3. Fantascienza Story 198 di Giovanni Mongini
  4. La Croce Diversa di Gianfranco Blasi di Filippo Radogna
  5. Fantascienza Story 200 di Giovanni Mongini

     

    PROSSIMAMENTE

    Interviste a Ian MC Donald, Licia Troisi, Stefano Di Marino, Piero Schiavo Campo, Ilaria Tuti, Joe Lake, i Demiurghi, Luca Bertossi e Massimo Bocus (Deep Mind Film Factory), Gaetano Cappelli e Cliff Wright; XI Trofeo La Centuria e La Zona Morta; Fantascienza Story; Chi li ha visti 15; SplattArt; andare sulla Luna; Balsamus, l'uomo di Satana; novità da Marte; Trieste Science + Fiction Festival 2018; Neverwinter; La fisica dello spirito; Il bambino dei Moschini 3; L'incredibile vicenda che portò Jack Lanarco a salvare l'iperspazio da fine certa; La Fortezza degli Orrori 2018; Postmodernismi thriller; novità da Cut Up Publishing; Wendigo; James Biancospino e le sette pietre magiche; La corona del dio prigioniero; Un'avventura adrenalinica; Yberros – L'ultimo soldato; Haunted Buzzati; La tana; Twins; Dark Star; I giochi dei diavolo; Venom; i bambini cristallo; è esistita una civiltà pre-industriale?; scoperti nuovi esopianeti; suoni e musiche misteriose dal cosmo; Hayabusa 2: sbarco su Ryugu; Halloween 2018; Supervixens; The Toxic Avenger; il cinema di Michele Soavi; Star Trek – tutte le serie tv; Body bags – Corpi estranei; Captain America II; Carmina Burana; John Carpenter's Masters of Horror; Il villaggio dei dannati; la saga di Vampires; Tru calling; The ward – Il reparto; Terry Brooks; La dama bianca; Grosso guaio a Chinatown; Gunan il guerriero; la krivapeta; La stirpe dei dannati; Stephen King; tutti gli "Starman"; la saga della Profezia; Planet of the apes: la nuova trilogia; la serie di Maniac Cop; Michael Moorcock; Paranoia; Space Invaders; Il pianeta delle scimmie – la serie tv; Montague Rhodes James; Ritorno al pianeta delle scimmie.

     

    Arrivederci nell'aldilà!

    Davide Longoni

www.lazonamorta.it
La vecchia poltrona, n. 20 del 1961, scritto da Max Dave (Pino o Carlo? La cosa è dibattuta). Fino a quel momento i film gotici italiani avevano gioc...

"E non dimenticate che ora ci trovate anche sui principali social network!"


 
Bye bye
Davide Longoni


http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/

And don't forget: we are on the main social networks, now!

Website:http://www.lazonamorta.it
Facebook:https://www.facebook.com/LaZonaMorta?skip_nax_wizard=true
Twitter:https://twitter.com/lazonamorta1
Google+:https://plus.google.com/109831157688828939511/posts

LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/lmorta/

 


 

lunedì 22 ottobre 2018

Ferrara-Italy, intervista al Maestro d'Arte, DANIELE CARLETTI, artista ferrarese del 2018!




Protagonista sempre  raffinatissimo tecnicamente (una neometafisica o neopop anche molto "molto Personal..."
di lunga data a Ferrara e  non solo, il Maestro d'arte  Daniele Carletti  in questo 2018, merita, almeno a livello mediatico e certa critica artistica, di essere considerato  l'artista ferrarese del 2018  ormai quasi alla fine.
A parte una presenza costante per la Galleria d'Arte  Il Rivellino, con diverse iniziative, stage...per giovani artisti a sua cura e altri, anche diverse  mostre collettive anche a sua cura. 
Soprattutto in questo 2018, dopo una certa assenza per questioni extraartistiche, è  ritornato alla ribalta su scala nazionale,  partecipando a Lucca, a un importante edizione del Festival del Nuovo Rinascimento a cura del fondatore e curatore Davide Foschi, gruppo in cui è   coinvolto attualmente e in forte progress nella cultura italiana nuova e creativa (non solo Arte,  una  visione neorinascimentale 2.0 di  speciale effervescenza). 


D- Maestro, un suo nuovo percorso artistico di ampiezza nazionale, neorinascimentale come focus del festival, un approfondimento?

R... Lucca è  stata una grande opportunità.
Ringrazio innanzitutto il curatore Davide Foschi e tutto il suo staff che mi hanno 
Permesso di poter esporre e confrontarmi con gli altri artisti del nuovo rinascimento.
Esperienza questa importante che allarga il mio percorso artistico.


 D- Daniele,  una ormai lunga e nota carriera come artista, uno zoom autobiografico?  

R...Il mio percorso artistico parte nel 1992,  dopo avere svolto esposizioni importanti  in buona parte del territorio  nazionale e non.
Ad oggi con l' esplosione di Lucca mi ha ulteriormente stimolato alla ricerca di nuovi orizzonti.

D- Daniele Carletti,  l'arte contemporanea oggi, come la vedi? 

R....Molte  sono le espressioni artistiche oggi, facilitateda supporti tecnici infiniti .
In questa società  apparentemente libera ma appannata da falsi valori ,l'artista contemporaneo, ha il dovere di rilanciare con  il proprio lavoro, un messaggio forte e di scuotere gli stati d'animo dell'osservatore ,è ribadire con forza il suo valore sociale.
 D-  Daniele... Lucca neorinascimentale e... Ferrara?  Ciao e grazie  RG

R...Due città  apparentemente uguali, ma con qualche differenza.
Lacca città  aperta alle opportunità e preparata con occhi di riguardo  verso artisti poeti e scrittori che ha accolto il nuovo rinascimento. 
Ferrara  purtroppo ancora no.

A cura di  R. Guerra

Info

https://www.ferraraitalia.it/bordo-pagina-dal-295-al-76-artisti-ferraresi-al-4-festival-del-nuovo-rianscimento-di-lucca-152420.html