venerdì 29 agosto 2014

MOSTRA PERSONALE DI PINA INFERRERA - FORTE SANGALLO, NETTUNO (RM)-

 


Comunicato stampa

PhotoFestival

"Attraverso le pieghe del tempo"

 IV Edizione

Nella splendida cornice cinquecentesca del Forte Sangallo, a Nettuno, ha inizio la IV Edizione del PhotoFestival "Attraverso le pieghe del tempo", noto al grande pubblico come  Nettuno PhotoFestival; la manifestazione ideata e curata dall'Associazione culturale "Occhio dell'Arte", guidata della presidente Lisa Bernardini, proseguirà fino al 31 agosto 2014.                                       

Sotto l'egida del Comune di Nettuno sono in programma occasioni d'incontro fra fotografia, poesia e musica. Caratterizza il PhotoFestival, fin dalla sua fondazione, l'intento di sostenere e mettere in luce mission  orientate alla solidarietà, conferendo alla fotografia, alla musica e alla poesia un ruolo socialmente attivo, quest'anno verrà aiutata la realtà solidale "Avis" Comunale Anzio - Nettuno.

 

 

Tra le mostre:

 

- "Nel Silenzio" di Pina Inferrera, mostra a cura di Roberto Mutti. Le immagini dell'artista si muovono in una natura incontaminata in cui appaiono paesaggi di una terra desolata che sembrano evocare il silenzio e la solitudine. INAUGURAZIONE 30 AGOSTO ORE 11 - SALA del CAMINO DI FORTE SANGALLO -. 

- "No Violence" di Michele Simolo un progetto fotografico italiano contro la violenza sulle donne.

- "Exhibition " tratta dal calendario solidale 2015, in collaborazione con Artisti per la Donazione degli Organi.

-"Spectrum" La parola delle immagini di Noemi Guglielmino.

- "Photogem Exhibition" 42 fotografi selezionati dallo staff del Festival e che si sono  misurati sul  tema suggerito: "Attraverso le pieghe del tempo".

 

Sono presenti i circoli fotografici AC Pontina, Foto Club Latina e AF Pixel Ocean con proiezioni e mostre collettive in rappresentanza della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) del Lazio.

Al PhotoFestival "Attraverso le Pieghe del Tempo" parteciperanno esperti del linguaggio fotografico come OLIVIERO TOSCANI e FAUSTO PODAVINI, vincitore del "World Press Photo 2013" sezione Daily Life.

Ci saranno premiazioni a tema per i partecipanti ai concorsi ma anche riconoscimenti importanti alla carriera di vari artisti ed appuntamenti con autori e nomi altisonanti della fotografia e della cultura quali: Oliviero Toscani al quale il 30  agosto (ore 21,30) verrà conferito il PREMIO GENSINI IMMAGINE e  Fausto Podavini il premio FOTOGIORNALISMO D'AUTORE , saranno presenti  il  maestro Franco Fontana, i critici Walter Guadagnini al quale verrà dato il PREMIO DELLA CRITICA ed Enzo Carli,  il cantautore Franco Battiato (PREMIO GENSINI MUSICA) che interverrà attraverso un contributo video, il comico Maurizio Battista (PREMIO ARTISTA E SPETTACOLO),  i poeti Tomaso Binga (PREMIO GENSINI CARRIERA) e Beppe Costa,  il cantautore e paroliere Roberto Ferri (PREMIO GENSINI MUSICA), saranno presenti anche  il giornalista e dirigente  Rai1  Angelo Mellone, l'artista di spettacolo Barbara Braghin, le attrici Cathy Marchand e  Demetra Hampton, il regista e conduttore Sky Anthony Peth, e moltissimi altri.

Tra i premiati del festival, anche se non presenti fisicamente, figurano anche nomi come Enrico Vanzina (PREMIO CINEMA) e Novella                Calligaris              (PREMIO GENSINI CARRIERA).

IV Edizione PhotoFestival

"Attraverso le pieghe del tempo" dal 19 al 31  agosto '14

Forte Sangallo a Nettuno Info: tel. 347-1488234             www.occhiodellarte.org    INGRESSO GRATUITO

MOSTRA PERSONALE DI PINA INFERRERA - FORTE SANGALLO, NETTUNO (RM)-

 


Comunicato stampa

PhotoFestival

"Attraverso le pieghe del tempo"

 IV Edizione

Nella splendida cornice cinquecentesca del Forte Sangallo, a Nettuno, ha inizio la IV Edizione del PhotoFestival "Attraverso le pieghe del tempo", noto al grande pubblico come  Nettuno PhotoFestival; la manifestazione ideata e curata dall'Associazione culturale "Occhio dell'Arte", guidata della presidente Lisa Bernardini, proseguirà fino al 31 agosto 2014.                                       

Sotto l'egida del Comune di Nettuno sono in programma occasioni d'incontro fra fotografia, poesia e musica. Caratterizza il PhotoFestival, fin dalla sua fondazione, l'intento di sostenere e mettere in luce mission  orientate alla solidarietà, conferendo alla fotografia, alla musica e alla poesia un ruolo socialmente attivo, quest'anno verrà aiutata la realtà solidale "Avis" Comunale Anzio - Nettuno.

 

 

Tra le mostre:

 

- "Nel Silenzio" di Pina Inferrera, mostra a cura di Roberto Mutti. Le immagini dell'artista si muovono in una natura incontaminata in cui appaiono paesaggi di una terra desolata che sembrano evocare il silenzio e la solitudine. INAUGURAZIONE 30 AGOSTO ORE 11 - SALA del CAMINO DI FORTE SANGALLO -. 

- "No Violence" di Michele Simolo un progetto fotografico italiano contro la violenza sulle donne.

- "Exhibition " tratta dal calendario solidale 2015, in collaborazione con Artisti per la Donazione degli Organi.

-"Spectrum" La parola delle immagini di Noemi Guglielmino.

- "Photogem Exhibition" 42 fotografi selezionati dallo staff del Festival e che si sono  misurati sul  tema suggerito: "Attraverso le pieghe del tempo".

 

Sono presenti i circoli fotografici AC Pontina, Foto Club Latina e AF Pixel Ocean con proiezioni e mostre collettive in rappresentanza della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) del Lazio.

Al PhotoFestival "Attraverso le Pieghe del Tempo" parteciperanno esperti del linguaggio fotografico come OLIVIERO TOSCANI e FAUSTO PODAVINI, vincitore del "World Press Photo 2013" sezione Daily Life.

Ci saranno premiazioni a tema per i partecipanti ai concorsi ma anche riconoscimenti importanti alla carriera di vari artisti ed appuntamenti con autori e nomi altisonanti della fotografia e della cultura quali: Oliviero Toscani al quale il 30  agosto (ore 21,30) verrà conferito il PREMIO GENSINI IMMAGINE e  Fausto Podavini il premio FOTOGIORNALISMO D'AUTORE , saranno presenti  il  maestro Franco Fontana, i critici Walter Guadagnini al quale verrà dato il PREMIO DELLA CRITICA ed Enzo Carli,  il cantautore Franco Battiato (PREMIO GENSINI MUSICA) che interverrà attraverso un contributo video, il comico Maurizio Battista (PREMIO ARTISTA E SPETTACOLO),  i poeti Tomaso Binga (PREMIO GENSINI CARRIERA) e Beppe Costa,  il cantautore e paroliere Roberto Ferri (PREMIO GENSINI MUSICA), saranno presenti anche  il giornalista e dirigente  Rai1  Angelo Mellone, l'artista di spettacolo Barbara Braghin, le attrici Cathy Marchand e  Demetra Hampton, il regista e conduttore Sky Anthony Peth, e moltissimi altri.

Tra i premiati del festival, anche se non presenti fisicamente, figurano anche nomi come Enrico Vanzina (PREMIO CINEMA) e Novella                Calligaris              (PREMIO GENSINI CARRIERA).

IV Edizione PhotoFestival

"Attraverso le pieghe del tempo" dal 19 al 31  agosto '14

Forte Sangallo a Nettuno Info: tel. 347-1488234             www.occhiodellarte.org    INGRESSO GRATUITO

Averroès et la loi

La physonomie intellectuelle d'Averrès (Ibn Rouhd), gra^ce à l'effort lent et tenace des chercheurs, sa découvre à nous mieux que dans le vieux travaux. Elle continue cependant à baigner dans des zones d'ombre. l'exploration de l'oeuvre et de l'homme demeure très inachevée. Si l'attention des érudits a persisté légitimement à se porter, ces dernières années, sur la position de la pensée de Averroès par rapport à la croyance religieuse et à la théologie musulmane, l'enquete s'est dans le me^me temps élargie en direction des idées scientifiques et de la doctrine politique, négligée jusqu'ici. L'examen des conceptions juridiques du philosophe est indispensable, elle aussi, à qui desire acquéfrirfe une vision moins injustement fragmentaire de cette personalité riche et complexe, l'un des sommets de l'intelletuallité humanine aux temps médiévaux. Et prendre conscience de l'importance de la pensée authentique de l'Islam médiéval. Il n'est pas indifférent, pour qui s'fforce à saisir la nature de la civilisation musulmane aux temps de son splendeur, qu'Averroès, l'un des plus grands parmi les nusulmans et philosophe, et illustre à ce titre principalement, se soi qualifié hautement aussi comme mai^tre en usul al-fiq (la science des principes du droit musulman), comme faqih (juruiste).
Casalino Pierluigi, 29.08.2014

giovedì 28 agosto 2014

Fuoripagina TransArt eBook

 


è in uscita:

VITALDO CONTE

Fuoripagina TransArt

Seduzioni dello sconfinamento

La Carmelina eBook 2014


Fuoripagina TransArt raccoglie interventi di Vitaldo Conte già pubblicati: su riviste; su cataloghi e pieghevoli, usciti per manifestazioni da lui ideate, soprattutto sul Futurismo nel Salento; sotto forma di interviste a lui dedicate, online (di R. Guerra; L. Siniscalco in Luuk Magazine) e sulle riviste Quadrante, Night Italia (di M. Fioramanti).
    Le seduzioni dello sconfinamento, nelle sue riflessioni, si muovono nel testo tra segnaletiche che l'autore "seziona" in: contaminazioni, dispersioni, colloqui, relazioni. Questa scrittura d'arte ricerca per vocazione il suo "fuoripagina": nella scena desiderante; nelle erranze della creazione bianca; negli eventi pulsionali del corpo e rumore; nei risvolti molteplici del pensiero-azione della Danger Art, ideologica (Evola, Futurismo, Pound) e nell'Extreme Body Art. La TransArt risulta in dialettica, nei riferimenti e nelle indicazioni teoriche, con il Futurismo storico e con quello sviluppatosi nei decenni successivi (come nell'esperienza di Futurismo-Oggi, l'ultima sua rivista, e nei possibili attuali suoi sintomi). I link incorporati nel testo rimandano a tre video di Conte su mostre e iniziative da lui curate: sul Futurismo (Catania, Salento, Roma) – le tavole parolibere e le riviste letterarie (con interviste su GR1 di G. de Turris), la lussuria di Valentine de Saint-Point – e sull'arte (tra Futurismo e Dada, i nudi) di Julius Evola.
    L'autore romano è un saggista, curatore di mostre pubbliche, artista-performer (dal 2009 con il nome di Vitaldix). È docente di Storia dell'Arte Contemporanea all'Accademia di Belle Arti di Roma. Tra le sue numerose pubblicazioni: Nuovi Segnali (Antologia con audio-cassetta sulle poetiche verbo-visuali-sonore it. negli anni '70-'80) (1984), Dispersione (2000), Anomalie e Malie come Arte (2006), SottoMissione d'Amore (2007), Pulsional Gender Art (2011), Ritual Rose (2013).



Premio Letterario Nazionale di Calabria e Basilicata 2014 a Pierfranco Bruni

 

 

per la sua Attività Letteraria nel contesto Italiano e Internazionale Sabato 30 agosto Palazzo Gentile – Villapiana -

 

 

Una intensa e costante attività nel campo delle culture ha sempre caratterizzato il viaggio umano e letterario di Pierfranco Bruni. I suoi studi, anche come storico della letteratura e come uno dei massimi esperti nel campo della ricerca sulle letterature del Mediterraneo, lo hanno portato a rivestire cariche istituzionali prestigiose.

I suoi romanzi e le sue poesie sono ormai tradotte in diverse lingue. 

Gli è stato assegnato l'importante Premio Letterario Nazionale di Calabria e Basilicata 2014.

Sabato 30 agosto 2014, con inizio alle ore 20,30, a Villapiana Centro (CS), al Palazzo Gentile si svolgerà, infatti, la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Nazionale di Calabria e Basilicata.
La manifestazione, organizzata da Il Musagete- Istituto Culturale della Calabria,con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Villapiana, è giunta quest'anno alla quarta edizione.

A Pierfranco Bruni è stato assegnato il premio alla cultura per la letteratura: … per la sua continua e partecipata osservazione della sensibilità e realtà dell'uomo e per la sua professionale competenza e capacità di testimoniarle,come autore, in ogni loro modalità espressiva: poesia, narrativa, saggistica in un contesto nazionale e internazionale...

 

Un riconoscimento che premia il suo lavoro di intellettuale e di ricercatore, sempre libero e profondamente legato ad un'idea completamente distante dalla cultura organica a schemi ideologici.