domenica 4 maggio 2025

Suore in fuga durante il CONCLAVE!

 https://www.ilgiornale.it/news/politica/suore-fuga-undici-lasciano-convento-liti-sul-prosecco-e-2474000.html

Dopo 25 anni di clausura trascorsi nel silenzio più fermo e nella pace più astratta, le suore sono fuggite, hanno avvisato i carabinieri e si sono rifugiate tutte assieme in un luogo segreto. È una piccola scissione quella in corso nel convento di clausura di San Giacomo di Veglia, a Vittorio Veneto (Treviso), da poco commissariato dal Vaticano. Dopo il primo gruppo di 5 monache che avevano abbandonato il monastero, «per le pressioni insopportabili» insorte dopo l'allontanamento della precedente badessa, madre Aline, altre sei avrebbero lasciato San Giacomo di Veglia. Il gruppo di «scissioniste» sarebbe salito quindi a 11 e, secondo quanto racconta la nuova madre badessa, Martha Driscoll, 81 anni, le monache sarebbero «pronte a fare causa». Affidandosi un po' a Dio e un po' agli avvocati.

Fatto certamente eclatante che ovviamente desta sorpresa e media.. Curiosamente durante il conclave per il nuovo Papa...segnale comunque di mutamento insolito per il contesto...



FINALMENTE LA PACE IN UCRAINA?

 https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/05/02/ucraina-vance-kiev-e-mosca-hanno-presentato-proposte-per-la-pace_4ac8c8a3-141d-4564-8f35-379a57f48ef9.html

Sia la Russia che l'Ucraina hanno presentato le loro proposte per la risoluzione del conflitto ed è attualmente in corso la ricerca di un punto comune per un accordo.

Lo ha detto a Fox News il vicepresidente americano J.D. Vance, riporta l'agenzia di stampa russa Tass. "Quello a cui abbiamo assistito nelle ultime due settimane - ha detto Vance - è che entrambe le parti hanno dichiarato: 'Questa è la nostra proposta di pace'. Gli ucraini l'hanno fatto. I russi l'hanno fatto. E ora credo che la domanda sia: possiamo trovare una via di mezzo per porre fine a questo conflitto?" 

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accoglie con favore in un post su Telegram l'accordo "davvero equo" firmato con Washington sulle terre rare. "Abbiamo ora il primo risultato dell'incontro in Vaticano, il che lo rende davvero storico. Attendiamo con ansia anche gli altri risultati di quel colloquio", ha detto il leader ucraino. 




sabato 3 maggio 2025

Giardini Estensi in Piazza Ariostea-Ferrara

 weekend  a c. P Orsatti, R. Roversi

https://www.ferraratoday.it/social/gallery-foto-giardini-estensi-piazza-ariostea-fiori-piante.html

Una distesa di colori alla base della statua di Ariosto. E’ entrata nel vivo la manifestazione ‘Giardini Estensi’, quest’anno collocata all’interno di piazza Ariostea (qui il programma completo). Tra l’anello in cemento e l’area verde interna, infatti, sabato e domenica trovano posto migliaia di piante, fiori ed essenze naturali. 

'Giardini Estensi', colori e profumi di fiori e piante invadono piazza Ariostea - FOTO
https://www.ferraratoday.it/social/gallery-foto-giardini-estensi-piazza-ariostea-fiori-piante.html

 

Photo Ferrara Today


FUTURISMO-Non si ferma-sempre una rivoluzione....

 https://www.ilgiornale.it/news/corsa-futurista-non-si-ferma-non-fu-solo-corrente-artistica-2473117.html

...una nuova mostra futurista (quella alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ha chiuso da pochi giorni). Si intitola Mondo futurista in omaggio all'Universo Futurista di Giacomo Balla e a indicare la chiave di lettura dell'Avanguardia più originale del Novecento, da considerarsi in quanto «rivoluzione globale» e non solo corrente artistica. In dialogo efficace con gli spazi del castello, l'esposizione ci fa saltare su una macchina del tempo adeguatamente oliata da Giordano Bruno Guerri, storico e presidente del Vittoriale, e da Matteo Vanzan, storico dell'arte e direttore di MV Arte. «Marinetti per primo parlò di un'arte per tutti, di una cultura da trasferire fuori dai suoi luoghi istituzionali, in modo da donare a ognuno la volontà di pensare, creare, svegliare, rinnovare. La Pop Art, Andy Warhol, le esplorazioni musicali di John Cage, gli happening hanno molti debiti verso di lui. Questa mostra dimostra quanto sia stato importante, innovativo e ancora vivo fra noi il movimento creato dal geniale Filippo Tommaso Marinetti», spiega Guerri.

Ufagra'-Futurista contemporaneo...

TUTTO VERO, Ma?

 https://www.ilgiornale.it/news/politica/vite-alberi-e-canti-ebraici-se-lodio-accettato-2473720.html#google_vignette

Vite, alberi e canti ebraici: se l'odio è accettato

I palestinesi, non solo Hamas, vogliono distruggere Israele, non è diritto all'informazione quello che ignora la verità, è un gorgoglio antisemita che cancella l' ambizione ad essere parte della storia dei diritti umani...

Articolo perfetto su Il Giornale, anche i Palestinesi...ecc.   Ma forse perfetto, in certo senso persino banale, ormai risaputo...dall'effetto forse contrario....la banalita' del verosimile..