https://www.repubblica.it/commenti/2024/10/09/news/la_rivoluzione_delle_reti_neurali-423543990/?ref=RHRT-BG-P4-S3-T1
Le reti neurali, nella loro pervasività quotidiana, ricordano la storia
stessa di Nobel che per salvare i minatori in miniera dalla pericolosa
nitroglicerina ha inventato la dinamite, divenuto poi un ottimo
strumento bellico...Nella vita di tutti si sono diffusi dei sistemi software, le cosiddette
reti neurali, capaci di dare alle macchine funzioni fino a qualche anno
fa impensabili. Le reti neurali artificiali sono modelli computazionali
ispirati al funzionamento del cervello umano: costituiti da nodi
interconnessi, simili ai neuroni biologici, elaborano e trasmettono
informazioni attraverso vari livelli della rete.?
Tra le rivoluzioni scientifiche piu' recenti, quella delle cosiddette Reti Neurali è tra le piu' importanti e fondamentali; inrealta', trattasi, di modelli al computer, diffidare quindi dal letteralismo, per un scienza libera e creativa,Asino Rosso