venerdì 4 ottobre 2024

Sgarbi, il sindaco di Ferrara lo conferma...

 https://www.estense.com/2024/1061270/che-vittorio-sgarbi-non-possa-dare-alcun-lustro-a-ferrara-e-evidente/

 “Che Vittorio Sgarbi non possa dare alcun lustro a Ferrara è...

Il sindaco non ha ritenuto di togliere a Sgarbi la presidenza di Ferrara Arte di fronte

Checchè sbraiti da sempre il debolissimo e scarso Pd, in Italia e a Ferrara, il suo bilancio, mostre, Ferrara Arte, ecc. è indubbbiamente positivo, oltre per l'Immagine, Asino Rosso: persino ovvio che il sindaco di Ferrara non cambi posizione.. 



Springsteen per Kamala Harris,Usa

 https://www.repubblica.it/esteri/elezioni-usa/2024/10/04/video/elezioni_usa_bruce_springsteen_contro_il_pericolo_trump_e_con_kamala_harris_ecco_perche_la_sostengo-423535104/?ref=RHEX-BG-P1-S3-T1

Reduce,anche, dal boom di Ferrara,molto discussa ingiustamente la serata, il mitico Springsteen, si manifesta per le prossime elezioni Usa, per Kamala Harris e contro Trump, purtroppo la solita discutibile evidenza pop politica, Futurismo Space


Springteenn si aggiunge alla lista degli artisti pro Kamala Harris. “Ho solo un voto, ed è uno dei beni più preziosi che ho”, ha dichiarato il cantante dando il suo appoggio ufficiale alla candidata democratica. La notizia dell’endorsement è arrivata tramite social media, dove Springsteen ha pubblicato un video in cui fa l’importante annuncio. In molti si aspettavano questo schieramento dato che dal 2008 ha appoggiato sempre candidati democratici da Obama..


Emilia Romagna, inondazione a Traversara

 https://bologna.repubblica.it/cronaca/2024/10/04/video/maltempo_emilia-romagna_a_traversara_il_lamone_sfonda_di_nuovo_gli_argini-423535108/?ref=RHEX-BG-P1-S1-T1

Ancora problemi in Emilia-Romagna, revennate; e ancora inondato il fiume Lamone, mentre la procura gia' indaga a Ravenna, Asino Rosso; continuano in certto senso le stranezze d'area, inspegabili problemi del Pd stesso o prolungato malaffare, non manutenzione? Come altre aree della Regione?

Il maltempo continua a creare disagi in Emilia-Romagna. Dopo gli allagamenti di poche settimane fa, a Traversara - frazione del comune di Bagnacavallo in provincia di Ravenna - il fiume Lamone ha di nuovo sfondato gli argini ed è esondato. Il comune ha esteso l'ordinanza di evacuazione anche nella zona di Villanova. Sono all'opera i tecnici del comune, la protezione civile e il consorzio di bonifica della romagna occidentale. La raccomandazione è quella di non avvicinarsi alle zone allagate e di portarsi ai piani alti. Anche per oggi è prevista allerta rossa

Video Hub - Agtw


 

 

Roversi-Pavani, Versi Saturni, poesia, Tiemme Digitali...

 https://www.facebook.com/groups/AsinoRossoFerraraJournal/?multi_permalinks=3529277817368160&notif_id=1728031810720800&notif_t=group_activity&ref=notif

Uscito alcuni anni fa, quando la poesia a Ferrara era ancora in primo piano, questo bel volumetto, Ted edizioni, a cura di Riccardo Roversi, storico poeta di Ferrara, anche critico, giornalista ed editore, autori lo stesso Roversi e la poetessa di Ferrara, Monica Pavani, piu' nota come traduttrice,,,Asino Rosso


 

giovedì 3 ottobre 2024

Il cervello si addormenta da sveglio, dopo traumi?

 https://www.scienzaonline.com/medicina/item/4488-dopo-un-danno-cerebrale-strutturale,-parte-del-cervello-si-addormenta.html

  La rivista Nature Communications ha pubblicato un articolo Perspective in cui un gruppo di medici e ricercatori internazionali, coordinati da Marcello Massimini, docente di Fisiologiadell’Università Statale di Milano, presentano una nuova visione sulle conseguenze delle lesioni cerebrali, frutto dell’integrazione della letturatura esistente con le prime valutazioni del progetto Nemesis - (Neurological Mechanisms of Injury and Sleep-like cellular dynamics), vincitore del bando ERC Synergy Grant nel 2022, con una assegnazione di oltre 10 milioni di euro. Il lavoro di ricerca suggerisce che parte dei deficit funzionali che conseguono al danno cerebrale strutturale (ischemico, emorragico e traumatico) è dovuto al fatto che zone di corteccia cerebrali adiacenti alla lesione o connesse ad essa cadono in uno stato simile al sonno, mentre il paziente è sveglio.


L’ipotesi emerge dall’integrazione di nozioni classiche con solide evidenze sperimentali raccolte dal team di neurofisiologi dell’Università Statale nel corso degli ultimi anni. “Le conseguenze delle lesioni cerebrali focali (ischemiche, emorragiche e traumatiche) vanno ben oltre il danno causato direttamente dalla perdita dei neuroni” – racconta Marcello Massimini – “Già nel 1914, Constantin Von Monakow aveva intuito come i sintomi neurologici potessero dipendere in larga misura da un effetto a distanza del danno locale sull’attività di aree cerebrali lontane. Questo è un dato rilevante perché mentre è difficile riparare il danno strutturale, le alterazioni funzionali delle reti cerebrali possono in principio essere corrette”.


Quasi cent’anni dopo, questa ipotesi è stata confermata da registrazioni effettuate con moderne tecniche di neuroimaging: una lesione focale si associa ad alterazioni diffuse dei network cerebrali, e queste alterazioni funzionali spiegano la sintomatologia. Tuttavia, i meccanismi neuronali di queste alterazioni non erano noti. Nello studio , gli autori ripartono da una nozione antica e un po’ dimenticata, quella della presenza di onde elettroencefalografiche (EEG) lente, simili a quelle del sonno, nell’aria della lesione. Rivedendo tale osservazione alla luce di recenti indagini elettrofisiologiche emerge chiaramente che tali onde riflettono l'intrusione di dinamiche corticali simili a quelle del sonno durante la veglia; i ricercatori illustrano come queste dinamiche vengono generate e come possono portare a una disgregazione dei network cerebrali e a deficit comportamentali. Infine, delineano uno scenario in cui le onde lente post-lesione possono essere modulate per risvegliare parti del cervello che si sono "addormentate", ottimizzando così le strategie di riabilitazione e promuovendo il recupero...