lunedì 20 maggio 2024

Cambiamento climatico, il Dissenso

Futurismo Space....Climate change, il dissenso minoritario  teme sempre arduo, zeitgeist e Pro Iccp quasi unanime,  pure potenzialmente controverso. Un dato clamoroso su tutti...Registrazioni sul clima storico, in almano 1oooo anni di ecosistema "stabile" (e dato minimissimo) di appena circa un secolo e mezzo, il resto nal caos del tempo e della storia. Un dubbio, magari eccessivo, ma lecito!Speriamo bene e speriamo in dati molto piu ampi, non solo extrapolazioni anche dubbie...
--

L'informazione corretta è quella che dà voce anche al dissenso. Ecco pertanto la sintesi della lettera aperta di 1600 scienziati al California Air Resources Board.

La prima buona notizia è che non c'è alcuna crisi climatica in California. Tale argomentazione è stata verificata dai dati scientifici raccolti dal CO2 Coalition, un'organizzazione senza scopo di lucro con l'obiettivo di determinare e diffondere i fatti riguardanti l'anidride carbonica (CO2) e il clima (CO2 Coalition, 2024). I risultati chiave forniti di seguito sono in contrasto con le affermazioni sulla crisi climatica fatte nel 1° marzo 2024, nel California Priority Climate Action Plan (Priority Climate Action Plan, 2024) e nella California Climate Disclosure Rules (Senate Bills n. 253 e n. 261) (Camera di commercio degli Stati Uniti d'America, 2024)........................................................................................

Roberto Guerra
 

Gulinelli replica a Ferrara nel segno del grande Pop....

Asino Rosso   Nel ricordo del grande evento di un anno fa, Gulinelli si ripresenta a Ferrara per le nuove elezioni, Un discreto assessorato, fedele alla linea Sgarbi che l'ha lanciato, comunque il meglio per Ferrara, dopo l'era Maisto ( in sè non male ma stucchevolmente ideologica e primitiva...)
--
Cari concittadini, cari amici, a un anno dal concerto più rock che Ferrara abbia mai visto, ho il piacere di invitarvi all'evento di lancio della mia campagna elettorale.
Una serata di musica dal vivo durante la quale il Sindaco Alan Fabbri ed io tracceremo il bilancio di questi cinque anni e gli obiettivi futuri.
Con noi Leomeconi, il giovanissimo cantautore che a soli 13 anni salì sul palco di San Siro, chitarra a tracolla, per duettare con il Boss di fronte a 80mila persone. Concorrente di X Factor nel 2020, oggi conta all'attivo due album.
Ci saranno anche Icio Caravita, one man band con la sua chitarra, e John Strada, grande artigiano del rock e del folk rock. A seguire il DJ set targato Simple.....................................................................................
Roberto Guerra
 

domenica 19 maggio 2024

Ferrara. Balboni e Fratelli d'Italia, tutti incensurati, il Pd invece?

Trentadue nomi, accuratamente selezionati. Perché "gli iscritti erano molti di più e qualcuno ha fatto un passo indietro per poter avere un gruppo omogeneo". Ha commentato così, Alberto Balboni, la presentazione della lista dei candidati di Fratelli d'Italia ("tutti incensurati" ha poi aggiunto ancora il senatore). Un elenco di persone - diramato sabato mattina a Palazzo della Racchetta - che sono sia del mondo della politica, sia della società. In tutto, sono stati oltre 750 i cittadini che hanno firmato ai banchet

"Abbiamo formato una bella squadra – ha replicato Alessandro Balboni, assessore e capolista -, fatta di giovani con entusiasmo e persone con esperienza. Ogni ambito di Ferrara è rappresentato



--
Roberto Guerra
 

[SRI] The Nutshell Kings: Roots of Resistance to Human Space Exploration and Settlement – Milan M. Ćirković



---------- Forwarded message ---------
Da: Adriano V. Autino, SRI, Founder <adriano.autino@gmail.com>
 



The Nutshell Kings: Roots of Resistance to Human Space Exploration and Settlement – Milan M. Ćirković

 20 May 2024, 19:00 UTC Space Renaissance Academy Webinar Series

https://www.youtube.com/live/frcMEdRk5AQ

also, click 'going' to the Facebook event

We should face the fact that in promoting a vision of human space exploration and settlement we face not only natural obstacles and technological challenges, but also active human resistance. Recent years have seen both a revival of space programs, mostly propelled by private industry's increasing interest, and the (re)emergence of strong resistance to human space activities on several levels. This is partly a manifestation of a wider counter-Enlightenment Zeitgeist, as detectable in other sectors of public life in the West, and partly a reaction against the widespread engagement of the private sector. While it still does not dominate the discourse on space issues, space skepticism/space resistance is a surprisingly wide-ranging and decentralized phenomenon, gathering together such heterogeneous strands of thought from anti-Enlightenment postmodernists and critical constructivists to rabid "deep ecology" activists to philosophical pessimists/nihilists to anti-globalist activists of all colors. There has been precious little in the way of actively opposing this cultural trend so far, however. The present talk will review major strands of thought within this "big tent" cultural movement and offer a taxonomy of their ideological roots. Some suggestions as to the important cultural, educational and public outreach work that needs to be done to balance the scales as given as well.

Milan M. Ćirković is a senior Research Professor at the Astronomical Observatory of Belgrade (Serbia) and a research associate of the Future of Humanity Institute at Oxford University, Oxford (UK). He obtained his PhD at the Dept. of Physics, State University of New York in Stony Brook in 2000 with the thesis in astrophysical cosmology. His primary research interests are in the fields of astrobiology (habitable zones, habitability of galaxies, SETI studies), philosophy of science (futures studies, philosophy of cosmology), and risk analysis (global catastrophes, observation selection effects, epistemology of risk). He co-edited the widely-cited anthology on Global Catastrophic Risks (Oxford University Press, 2008, with Nick Bostrom), wrote four research monographs (the latest being Cosmic Microwave Background: Philosophical and Historical Aspects, Cambridge University Press, Cambridge, 2024, with S. Perović), as well as five popular science/general nonfiction books, and authored about 200 research and professional papers. He is currently working on The Terrors of the Earth: Why We Ought to Leave this Planet – and Soon, to be published in 2025 by Penguin Random House.

#spaceexploration, #spacesettlement, #geocentrism, #antiliberalism, #STEMeducation, #publicoutreach

--


--
Roberto Guerra
 

Surrealismo 100

Futurismo Space
-- 100 anni fa la grande rivoluzione surrealista,the best dopo il Futurismo di Marinetti, dei vari Breton e gli altri... E come il futurismo tutt'oggi ancora creativo, si pensi all'abusato iper-realismo recente,persino la griffa rivelatrice nei lapsus....

Parigi, 1924. Negli anni più travolgenti per la pulsante vita culturale della Ville Lumière, André Breton scrive una pagina indelebile della storia dell'arte pubblicando il suo Manifeste du Surréalisme. Esattamente cento anni dopo, i musei di tutto il mondo – da Bruxelles a Brescia, passando per Monaco e la Florida – celebrano il movimento più stravagante e onirico di sempre, con una serie di grandi mostre (anche itineranti). Ecco una selezione di quelle più imperdibili...

IL SURREALISMO IN MOSTRA IN PROVINCIA DI BRESCIA

In Francia a Parigi ancora attiva un'onda neosurrealist da anni, grazie al poeta Marc Kober, docente alla Sorbone...
Roberto Guerra