lunedì 4 marzo 2024
Firenze, scritti rari ferraresi - evento
Giampietro Testa, mostra a Ferrara ( Pro Art di Paolo Orsatti)
Ferrara, 3 mar - È stata inaugurata ieri pomeriggio in una gremitissima Idearte Gallery la mostra d'arte in omaggio a Gian Pietro Testa - giornalista, scrittore e poeta - a poco più di un anno dalla scomparsa.
Nato nel 1936 a Ferrara, dove è morto il 7 gennaio 2023, Testa è stato infatti anche pittore. Intitolata "Gian Pietro Testa, il giornalista che amava dipingere", la rassegna a cura di Giorgia Mazzotti, ed è organizzata dall'associazione culturale Ferrara ProArt con il patrocinio di Comune di Ferrara, dell'Ordine dei giornalisti dell'Emilia-Romagna, dell'Associazione Stampa Ferrara con il sostegno di Amsef Ferrara a tutela della memoria.
La mostra raccoglie una serie di opere a tema prevalentemente femminile. L'artista-letterato attinge a piene mani e sa fare sue le opportunità e le affinità che incrocia sulla sua strada e verso le quali si pone con atteggiamento curioso, anticonformista e creativo.
"Quando scompare un personaggio di questa levatura culturale si innesca un meccanismo di recupero doveroso e importante. Testa ha lasciato un'eredità importantissima, che ci offre la possibilità di rivalutare questo giornalista, poeta e scrittore anche sotto l'aspetto della sua passione per l'arte. Ringrazio Paolo Orsatti che, con la sua piccola, ma preziosissima galleria, valorizza con grande puntualità personaggi così identitari della nostra terra", ha detto l'assessore alla Cultura Marco Gulinelli, all'inaugurazione della mostra......................
--
domenica 3 marzo 2024
Ferrara, riaperta Via Darsena sul Volano....
ASSESSORE MAGGI: "TOLTI 160 MILA METRI CUBI DI CEMENTO A FAVORE DEL VERDE. ADESSO È UN'OASI IN CITTÀ"
Ferrara, 1 mar - È stata inaugurata oggi la nuova via Darsena, ufficialmente riaperta a doppio senso di percorrenza, ampliata da una nuova corsia a sbalzo sull'argine per pedoni e ciclisti che saranno così protetti dalla strada. I lavori sono inseriti nel più articolato e complesso intervento di recupero, riprogettazione e riqualificazione dell'ampia superficie cittadina che comprende le aree ex Mof, ex Pisa e Darsena di San Paolo, e del collegamento della stazione al centro. Un maxi progetto articolato in 12 interventi, con investimenti per oltre 18 milioni di euro (18 milioni di euro statali e 436.320 euro comunali).
Via Darsena è infatti parte integrante del "Programma Straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie e delle città metropolitane e dei capoluoghi di provincia" (Bando Periferie, comprensivo di 12 lotti), oggetto di una significativa e radicale revisione rispetto all'iniziale progetto del 2016, proposto dalla precedente amministrazione Tagliani..........
Cento sulla Rai
--