domenica 30 ottobre 2022

Pierluigi Casalino: Forsitan et haec olim meminisse juvabit ovvero il ritorno della civiltà.



Da: Pierluigi Casalino <pierluigicasalino49@gmail.com>
 
 
 
Oggi si sente ormai solo il rumore dei re travicelli che fanno sempre del chiasso. Questa è la pochezza di un mondo che non sa fare silenzio, che non sa ascoltare la voce profonda della ragione e del silenzio, che non ascolta più la voce della coscienza, che non sa più ammirare arte e poesia, che porta la testa all'ammasso. Un mondo dunque che insegue materialismi triviali e sciocchi, oltre che mode strampalate come la cancel culture o il politically correct, che legge la storia secondo criteri acritici e antistorici, slegati dalle categorie di analisi del contesto temporale dei fatti: lettura fuori di ogni logica che si traduce nella totale assenza di ricerca delle fonti e di serie argomentazioni. Quando tutto ciò cambierà e si tornerà ad una sana dialettica delle idee, svuotata da tutte le idiozie demagogiche del politicamente corretto o del piattismo acritico di generazioni vuote come zucche, il vento dell'intelligenza ricomincerà a soffiare. I nuovi fanatismi tramonteranno e risorgerà l'alba della civiltà. E forse ci farà piacere ricordare questi tempi calamitosi, augurandoci che mai più ritornino. Come dice il grande Virgilio: Forsitan et haec meminisse olim meminisse juvabit!
Casalino Pierluigi 

Alberto Cavicchi, turismo e marketing evoluto a....Ferrara (Tiemme Digitali,2022)

 


Economia e Marketing del Turismo: Cenni sui principi economici, sulle strategie e sulle azioni di vendita dei prodotti turistici Formato Kindle

di Alberto Cavicchi (Autore)

 

 Oltre all’inestimabile valore del suo patrimonio, in questi anni in Italia si è registrato una crescita quantitativa e qualitativa dell’offerta alberghiera ed extra-alberghiera. Rileviamo però che molte potenzialità turistiche (soprattutto al Sud, dove l’offerta è ancora penalizzata dall’inadeguata rete infrastrutturale e dei servizi) non sono state ancora compiutamente espresse, in quanto la domanda è rivolta ancora a un numero contenuto di centri di eccellenza. RICCARDO ROVERSI

Ferrara, blitz rivelatore di nota writer milanese

photo di repertorio, D. Marsan

di Asino Rosso 1
Ferrara: polemiche recentemente su una nota Writer di Milano, che ha esportato a Ferrara il suo talento: marcatori d'arte sulle botteghe e le case non abitate in un blitz notturno, solo a Ferrara centro più di 100! un tempo per decenni ad es. in Via San Romano, icona shopping in centro storico, per decenni chi ci passeggiava non ricorda mutazioni, ora basta una settimana e qualche vetrina cambia in modo effimero o chiude...
Checchè se ne dica una bella provocazione urbana per la writer da rifletterci una volta per tutte tutta la città..e il Comune stesso, pur finalmente da anni a trazione Lega e non PD...
Ma apriti cielo, certo attuale negazionismo su certo degrado urbano e commerciale in centro a Ferrara, ha quasi indignato anche associazioni importanti di categoria e persino non si perdona neppure qualche errore sulle case, invece non chiuse e abitate (evidentemente però non in buone condizioni... visto l'errore della writer che peraltro è di Milano.
Solito provincialismo della città e degli addetti ai lavori e degli abitanti ferraresi, lo stesso che sempre non ottimizza Ferrara pur capitale del Turismo.....

Ferrara, ci salvano gli stranieri e il falso mito demografico?

 


 https://www.estense.com/?p=990174

ESTRATTO

.....

La popolazione in provincia di Ferrara nel 2022 è pari a 342.058 abitanti, con un calo di 1.107 unità (0,3%) rispetto all’anno precedente. Dinamica parzialmente attutita dall'incremento della popolazione straniera......

nota di Asino Rosso1

Ci salvano gli stranieri? Chiosa il solito Estense com! Fuori dal mainstream e la follia costante del PD, il titolo è già rivelatore.

Dietro un falso approcchio statistico, il trend a cui plaudono la testata e le sinistre terminali nelle idee e anche nei numeri...continua a foraggiare intanto il mito demografico (anche l'attuale nuova destra a dirla tutta...): in Europa persino, figurarsi in provincia di Ferrara e Ferrara,  questo trend invece positivo, è uno dei pochi obiettivi dal duemila raggiunto spontaneamente, raro percorso planetario e sic globalista! 

Il vero problema demografico è altrove, in Africa e Asia dove il controllo delle nascite dovrebbe essere obbligatorio, checcè ne dica il Papa!

Ci salvano, ripetiamo, gli Stranieri? Una fake news, non tutti, ma comunque la maggioranza è semplicemente un degrado storico, anche nel sempre abusato concetto Lavoro e Lavori usuranti e degradati, il solito disegno pseudoeuropeista  di sostituzione etnica, Oriana Fallaci sempre docet...

A Palazzo Schifanoia per la prima volta lo studioso inglese David Ekserdjian | estense.com Ferrara

A Palazzo Schifanoia per la prima volta lo studioso inglese David Ekserdjian | estense.com Ferrara: Il 4 novembre, a Palazzo Schifanoia, il grande storico dell’arte David Ekserdjian condurrà il pubblico alla scoperta di 'Scarsellino e il primo Cinquecento. Lo sguardo dell'artista sull'età dell'oro ferrarese'