mercoledì 19 maggio 2021

Parole: Le poesie, 1929-1938 Formato Kindle di Antonia Pozzi (Tiemme Digitali, 2021)

 Vissuta solo 26 anni (mise volontariamente fine ai suoi giorni), Antonia Pozzi (1912-1938) ha con la passione vibrante e il linguaggio limpido delle sue poesie raccontato la bellezza e il dolore del mondo, il dramma dell'individuo e dell'umanità. «Guardami: sono nuda. […] / Oggi, m'inarco nuda, nel nitore / del bagno bianco e m'inarcherò nuda / domani sopra un letto, se qualcuno / mi prenderà». Eugenio Montale scrisse la Prefazione all'edizione Mondadori (postuma, 1948) delle sue Parole (Riccardo Roversi)

Ritorno.. di una grande poetessa italiana, del primo novecento, ingiustamente obliata, almeno relativamente, dai posteri italici accademici...Sebbene, come da sinossi, apprezzatissima dallo stesso Montale. Un altro esempio (quanti dispersi e disperse nel passato dei secoli scorsi?) di creatività femminile e letteraria nello specifico.
Stupenda e a dir poco provocante al 100% la poesia, anche, qua sopra "indicata" in trailer... Quante Mary Shelley, misconosciute in Italia? O Emily Dickinson o altre squisite penne rosa e rosa choc per i "contemporanei"?
E sempre i versi svelano, un erotismo dionisiaco, appunto perturbante e di rara nobiltà dei sensi, antelitteram.
Lateralmente e se si vuole con una curiosa iperbole e coincidenza, di Nome... Pozzi come Moana (ovvio in altro gioco linguistico), la Valentine de Sain Point del ...duemila. E Antonia Pozzi a suo modo una "antenata" sempre nell'oltre spazio tempo del mistero della parola.. cosmo anche sulla Terra... (R.G.)

LA POLEMICA/ Mart di Rovereto:mostra su Botticelli. Sgarbi invita solo la Ferragni: «Fedez – dice – troppo eterosessuale»Il 22 maggio l’apertura al pubblico.



Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa) 

LA POLEMICA/ Mart di Rovereto: mostra su Botticelli. Sgarbi invita solo la Ferragni: «Fedez – dice – troppo eterosessuale»

Il 22 maggio l'apertura al pubblico.

 

ROVERETO – Si fa annunciare da una "succulenta" polemica la prestigiosa mostra «Botticelli Il suo tempo. E il nostro tempo» in programma al Mart di Rovereto dal 22 maggio fino al 29 agosto, nata da un'idea di Vittorio Sgarbi e Eike Schmidt (Direttore degli Uffizi) e curata da Alessandro Cecchi e Denis Isaia.

Pochi mesi fa proprio la Ferragni si è fatta immortalare agli Uffizi accanto alla «Venere» di Botticelli, testimoniando come il capolavoro dell'arte rinascimentale sia ancora oggi fonte di ispirazione per pittori, fotografi, stilisti e cosiddetti «influencer».

Dal Museo è partito l'invito per la stilista, compagna del rapper Fedez, il musicista con cui lo storico e critico d'arte ha recentemente polemizzato per il suo «comizio» al concerto del Primo Maggio

«Non ho mai parlato con la Ferragni – spiega Sgarbi – e non le ho mai chiesto nulla. Credo comunque che non può che sentirsi onorata di partecipare a una mostra che la affianca alla Venere di Botticelli. Se verrà, sarò ben lieto di accoglierla».

 

Ma c'è un incomodo, ed è il compagno della stilista, il rapper Fedez. E Sgarbi non lo nasconde affatto: «L'invito, chiaramente, non è esteso a Fedez: troppo eterosessuale. La mostra, del resto, è un incontro tra donne: Venere e Chiara»

Insomma, la polemica è servita.

 

l'Ufficio Stampa

(Nino Ippolito)

+39 338 3695738

press@vittoriosgarbi.it


--
 

 

Mainstream su Biancaneve? Il Fatto Quotidiano negazionista...


.....

Si è parlato a sproposito di "cultura della cancellazione" (cancel culture, in inglese, è soltanto un movimento nato nella rete con l'obiettivo di rimuovere dalla produzione culturale persone o aziende macchiatesi di violenza verso categorie umane più deboli), mentre molti sono insorti contro il rischio di un fantomatico atto di suicidio della tradizione occidentale in nome del politicamente corretto.

In realtà, in piena epoca di pandemia sanitaria, ci troviamo a dover fare i conti anche con una non meno grave "pandemenza" culturale......

Incredibile esternazione (mica alla Cossiga... ma proprio alla Travaglio stile Fatto Quotidiano) di tal penna ultrapoliticamente corretta: sulla questione dopo altri personaggi disneiani , di Biancaneve non consenziente al bacio del Principe (meglio per certi intellettualloidi  come anche Cenerentola... magari in coma vegetale - iperbole - per altri 100 anni.

E qua ancora peggio: il titolo evoca la pandemenza culturale e lascia intendere una dura e sacrosanta critica contro il politicamente corretto: vera e propria minaccia alla libertà....un 'altra dittatura delle minoranze in fondo come il famigerato Decreto falsamente in difesa dei gay ecc....

Poi si legge e si leggono cose come quelle riportate in alto. Un autentico prototipo di neolingua orwelliana, un capovolgimento alla rovescia la verità e persino negazionista mistificando che non esiste il politicamente corretto, anzi spacciandolo come un pusher intellettualoide reazionario! Persino fautori fanatici del politicamente corretto!

Certi soggetti si meriterebbero la fuga science fiction dai cartoons magari di Gatto Silvestro per trasformarli in Titti....

E il Fatto Quotidiano come tutta i media mainstream sempre più onde di totalitarismo!

martedì 18 maggio 2021

Space Mammy


Ricordi d'infanzia dell'autore,  in chiave narrativa fanta-scientifica, dedicato alla madre speciale, una... Space Mammy:
(POETRY) FROM SNOW-WHITE DAWN/THE FIRSTSTAR IS FLYING IN ITS PARALLEL UNIVERSE/AU REVOIR/SPACE MAMMY/I AM ALWAYS YOUR BABY ROBOT/I WILL ALWAYS BE YOUR BABY ROBOT/BETWEEN 16 SECONDS LIGHT/WAKE UP! SLEEPING BEAUTY/WAKE UP! FIRST STAR OF THE MILKY WAY/THE YOUR ETERNAL COSMIC BIRTHDAY!/2044 5 18/ NINNA NANNA BIG BANG


Franco Battiato - Povera patria