domenica 24 gennaio 2021

Diuretico (Vecchio....) cura il covid? by Il Giornale

...L'acido etacrinico potrebbe essere la svolta per la cura del Covid. I ricercatori dell'Università degli studi di Bari, in collaborazione con l'Università Campus Bio-Medico di Roma, hanno portato avanti uno studio per cui questo potente diuretico, solitamente utilizzato per il trattamento dell'ipertensione, potrebbe essere usato per sconfiggere il Covid-19

continua link
 

Secolo d'Italia: Domenica 24 Gennaio - Leggi le principali notizie



Da: Secolo d'Italia 

Pierfranco Bruni e Mauro Mazza: "Nient'altro che la verità - Leonardo Sciascia", 2021-Centenario

di Pierfranco Bruni

Il 1921 nasceva Leonardo Sciascia. Si celebra il centenario della nascita di Leonardo Sciascia con un saggio di Pierfranco Bruni e Mauro Mazza dal titolo: "Nient'altro che la verità - Leonardo Sciascia". 
Due personalità di primo piano della cultura e del giornalismo italiano. 
La presentazione del volume è di Neria De Giovanni, Presidente della Associazione Internazionale dei Critici Letterari. 
Il testo attraversa gli scritti di Sciascia in una geografia letteraria e politica che va dalla letteratura al caso Moro. Vengono analizzati sia il geografico mondo letterario che le posizioni politiche culturali di Sciascia, anche attraverso i suoi limiti come la sua posizione sui "professionisti dell'antimafia" e la sua posizione sul caso Sofri. Appunto nient'altro che la verità. Una posizione quest'ultima che ha ancora molti lati oscuri. 
Il testo entra anche in tali problematiche con molta acutezza e realtà. 
Pierfranco Bruni traccia un vero e proprio racconto del Leonardo Sciascia all'incipit della sua vita poetica e letteraria. Mauro Mazza incide in una dialettica politica che tocca i casi Enzo Tortora, Aldo Moro e la querelle sui professionisti dell'antimafia. Nemapress edizioni

Il mito del lockdown?

di R. Guerra

Da un anno ormai i cosiddetti Lockdown sono un dogma, come unica arma per combattere il corona virus 19 (varianti scoperte nel 2021, anche poi retroattive di qualche mese,  guarda caso con l'arrivo dei vaccini, dopo un anno di inquietante attesa, per forza...  generando un terrorismo psicologico globale, i media quasi tutti (almeno in Italia) come collaborazionisti.
Lockdown giustificati e spiegati in nome della scienza: pure sempre più i dati scientifici supposti, le cifre all'infinito a volte almeno  sembra roba da numerologi, non da scienziati.
Il caso della Svezia, unico paese senza lockdown e solo da neppure un mese con lockdown molto soft, per un maggior numero di  contagi rispetto alla prima ondata, può indicare almeno certo mito del lockdown nel resto del mondo (e in Italia in particolare per certa enfasi intenzionale per coprire  una gestione pandemica fallimentare).
Oltre, "dettaglio"  fondamentale e rivelatore per la Svezia,  in stato di libertà dei cittadini!
Già, altre cifre sono oggettive, se ne fregano dei 21 parametri  negli ultimi mesi cromatizzati, colorati.. in Italia.
La Svezia ha 10 milioni di abitanti, l'Italia 60. Le persone scomparse da inizio pandemia  sono circa 11000 (in stato di libertà) in Svezia, in Italia (in stato di lockdown e  ... arresti domiciliari...) circa 85000. I contagiati in Svezia da inizio pandemia sono circa  555000, in Italia 2.500000. 
Vedi link:
https://statistichecoronavirus.it/coronavirus-svezia/
Questi sono dati "assoluti", non relativi, come in Italia ormai appare anche il dogma del cosiddetto RT, lasciando perdere  tutte le incongruenze sugli stessi altri 20 parametri... più o meno occulti.
Pare che lockdown o meni i dati siano almeno simili, anzi circa 2O-30 mila decessi in meno in Svezia e mediamente i contagi inferiori o simili e  comunque meno gravi, visti anche i decessi minori.
In Stato di Libertà in Svezia e senza semidefault per l'economia e le attività produttive come  certamente in Italia! "Dettagli" che differenziano la democrazia (in Svezia) dalla dittatura in Italia, senza contare..: in Svezia nessun terrorismo psicologico come in Italia, nessuna povertà in Svezia, mentre in Italia- come effetti collaterali - povertà, peggioramento psicosociale della popolazione e per tempi medio-lunghi, ecc.

Pizzi, Ovadia, Özpetek e Buttafuoco: un cda di ‘big’ per il Teatro Comunale di Ferrara | estense.com Ferrara

Pizzi, Ovadia, Özpetek e Buttafuoco: un cda di ‘big’ per il Teatro Comunale di Ferrara | estense.com Ferrara: Sono nomi altisonanti quelli che comporranno il nuovo consiglio di amministrazione del Teatro Comunale, stando alle anticipazioni fornite al 'Corriere della Sera' da Vittorio Sgarbi, presidente della Fondazione Ferrara Arte

..... Nomine che il Comune, socio unico della Fondazione, ufficializzerà probabilmente già la prossima settimana, confermando alla presidenza Pier Luigi Pizzi, alla direzione Moni Ovadia, con membri del calibro di Ferzan Özpetek e Pietrangelo Buttafuoco.....

continua vedi link