venerdì 11 dicembre 2020

Ferrara Off | CS_ Zoom sull'arte di Giacomo Cossio (Maurizio Cattelan, 20 12...)



Da: Comunicazione Ferrara Off Teatro  
 
Gentilissimi,

in allegato il comunicato stampa riguardante il recupero della programmazione interrotta per il ciclo Spiegare l'arte contemporanea di Giacomo Cossio, con preghiera di pubblicazione. I due incontri saranno virtuali, tramite piattaforma Zoom.
Seguirà un calendario di incontri, per il momento sempre virtuali, per il 2021.
 
Resto a disposizione per info e chiarimenti,
cordialmente,
Clelia

FERRARA OFF
associazione culturale

viale Alfonso I d'Este 13
44123 Ferrara, Italia
 

 

 

 

 

LEZIONI D'ARTE ONLINE 

Tornano le lezioni di Giacomo Cossio 

 

 

 

Prosegue il palinsesto virtuale di Ferrara Off, in attesa di poter riaprire al pubblico le porte del teatro; per l'occasione riprendono le ormai note lezioni d'arte di Giacomo Cossio, dal ciclo Spiegare l'arte contemporanea. Due domeniche di dicembre, sempre alle 17.30, per recuperare la programmazione interrotta a febbraio, ma in versione digitale, con il patrocinio di Ferrara Arte, per poi tuffarci in una nuovissima proposta, composta da 6 incontri virtuali, sempre tramite la piattaforma Zoom, fino all'eventuale ripresa delle attività in presenza.  

 

Domenica 6 dicembre sarà il turno di Lucio Fontan, primo recupero.   

Domenica 20 dicembre il secondo recupero: si parlerà di Maurizio Cattelan, famosissimo artista iconico, ironico e dissacratorio che cela una drammatica e irriverente lucidità all'interno della sua opera. 

 

I due appuntamenti saranno gratuiti per i soci Ferrara Off. I non soci potranno aderire compilando il form sul sito www.ferraraoff.it , al costo di 10 euro (il tesseramento). La prenotazione online, tramite il form sulla pagina del sito dedicata, resta obbligatoria per ricevere il link alla piattaforma. 

 

Per quanto riguarda i 6 appuntamenti del 2021, presto annunciati, sarà possibile acquistare l'intero pacchetto sulla pagina web dedicata. 

 

 

Per informazioni 

Ferraraoff.it 

info@ferraraoff.it 

333 6282360 

 

Ufficio stampa 

comunicazione@ferraraoff.it 



Mail priva di virus. www.avast.com

Vittorio Sgarbi...Alan Fabbri, Moni Ovadia, Ass. Marco Gulinelli : Conferenza Stampa a Ferrara

 
 

Conferenza Stampa a Ferrara

Palazzo municipale,venerdi 11 dicembre 2020 ore 12,00

 

Il sindaco Alan Fabbri

Il presidente di Ferrara Arte Vittorio Sgarbi

Il presidente del Teatro di Ferrara Mario Resca

Moni Ovadia

coordina l'assessore alla cultura Marco Gulinelli

 

Il presidente del consiglio di amministrazione del Teatro comunale di Ferrara, Mario Resca, su proposta di Vittorio Sgarbi, presidente di "Ferrara Arte",e di concerto con il sindaco Alan Fabbri e l'assessore alla Cultura Marco Gulinelli, concorde l'intera giunta, ha proposto al Cda del teatro la nomina di Moni Ovadia a Direttore Generale del teatro, dedicato alla memoria Claudio Abbado, che ne fu il rianimatore.

 

La personalità di Moni Ovadia nella cultura italiana ,e non solo nel teatro, con la sua vasta esperienza, è di straordinario rilievo e rappresenta un motivo di orgoglio per le opportunità e la programmazione che consentiranno a un meraviglioso teatro di ritornare al centro della civiltà europea, anche nei suoi rapporti con il mondo ebraico, a Ferrara documentato dal Meis, Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah, la cui fondazione fu proposta dallo stesso Sgarbi, quando era sottosegretario ai beni culturali.

 

Moni Ovadia ha accettato la nomina con entusiasmo, ribadendo la sua volontà di portare Ferrara nel mondo e il mondo a Ferrara.

Mario Resca  ha manifestato il suo compiacimento ,con il voto unanime del Cda, e Vittorio Sgarbi, ricorrendo il trentennale della morte di Tadeusz Kantor, ha chiesto a Moni Ovadia, dopo la mostra dedicata al grande drammaturgo a Palazzo Doebbing di Sutri, di celebrarlo a Ferrara con spettacoli e mostre,nell'ambito di un festival di teatro ebraico e Yiddish.

 

l'Ufficio Stampa

(Nino Ippolito)

+39 338 3695738

press@vittoriosgarbi.it


--
 

 

Mail priva di virus. www.avast.com

Vecchia Ferrara. Il folclore: 66 fotografie Formato Kindle di Autori Vari (Autore) Tiemme Digitali (TED) eBook

Questo raro volume, Vecchia Ferrara. Il folclore (66 fotografie), va ad aggiungersi a una imperdibile trilogia: Vecchia Ferrara. La città (55 fotografie), Vecchia Ferrara. La provincia (50 fotografie) e Vecchia Ferrara. La bonifica (50 fotografie). Vi sono qua "immortalati" Tugnìn dla Cà di Dio e il Cavaliér Burella, Pendenza e l'album delle figurine della Spal, il mercato di Piazza Travaglio anni '70 e Gigéto, la vecchietta delle "mistocchine" e la funivia del Lido di Spina, uno storico Mulino del Po e la Trattoria Gigina, ecc. I quattro libri sono tutti editi in esclusiva da Tiemme Edizioni Digitali.

Mail priva di virus. www.avast.com

martedì 8 dicembre 2020

CinqueW News - assunzione di parenti e amici, Muore colpito dal Covid-19, Silvia Romano, Africa Milele, trasportavano 81 persone



Da: redazione@cinquew.it 
 
Egregi, i nostri saluti.
Se volete, leggete articoli e opinioni scritti sul nostro giornale online CinqueW News.
Date un'occhiata, se desiderate. Grazie.
La Redazione CWN

CinqueW News



TRA GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

MASSA CARRARA - Operazione "Accoglienza" del Comando provinciale dell'Arma dei carabinieri di Massa Carrara. In data odierna è stata data esecuzione ad ordinanza di applicazione di misure cautelari a seguito dell'indagine denominata "Accoglienza", svolta dai carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale carabinieri di Massa, coordinati dal pubblico ministero dottoressa Alessia Iacopini nell'ambito indagini a lei delegate dal procuratore di Massa...

ROMA - L'Arma dei carabinieri esprime le condoglianze per la morte dell'appuntato scelto qualifica speciale Giuseppe Papasidero, effettivo alla Direzione investigativa antimafia di Reggio Calabria. Una nuova vittima del Covid-19 tra le fila dei militari dell'Arma. Ieri sera, sabato 5 dicembre 2020, nel reparto di terapia intensiva del Policlinico di Messina, è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'appuntato scelto qualifica speciale Papasidero...

ROMA - «La notizia della liberazione di Silvia Romano è motivo di grande gioia per tutti gli italiani. Invio un saluto di affettuosa solidarietà a Silvia e ai suoi familiari, che hanno patito tanti mesi di attesa angosciosa. Desidero esprimere riconoscenza e congratulazioni agli uomini dello Stato che si sono costantemente impegnati, con determinazione e pazienza, tra tante difficoltà, per la sua liberazione. Bentornata, Silvia!»...

MOTTA SAN GIOVANNI - "È una bellissima notizia che la comunità mottese, commossa, accoglie con la consapevolezza di chi ha già vissuto questa esperienza e oggi la rivive in ogni suo momento, in ogni suo passaggio, in ogni fotogramma di un ricordo che adesso riemerge e diventa tutt'uno con la felicità della famiglia e degli amici di Silvia Romano"...

PALERMO - Nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 20 giugno 2019, il dispositivo interforze dell'Agenzia Europea Frontex, della Guardia di Finanza, delle Capitanerie di Porto e della missione Eunavformed, impiegando mezzi aerei, anche a pilotaggio remoto e navali è stato protagonista di una complessa operazione nel settore del contrasto all'immigrazione clandestina...



Egregia Lettrice/Egregio Lettore,

dal 25 maggio 2018 è in vigore il Gdpr (General Data Protection Regulation - Regolamento Ue 2016/679).
Se non volesse più ricevere informazioni sulle attività giornalistiche di CinqueW News, La invitiamo ad esercitare i Suoi diritti.
Le chiediamo, cortesemente, di manifestare la volontà di ricevere le nostre notizie.
Se acconsente, non risponda.
In caso contrario, invece, invii una email contenente la richiesta di cancellazione del Suo recapito di posta elettronica dalla nostra Lista a redazione@cinquew.it .
La ringraziamo dell'attenzione.

CinqueW News

Fazi editore: Novità in libreria: «Il mito del deficit» di Stephanie Kelton



Da: Fazi Editore  
 
Versione web
Inoltra

Care lettrici e cari lettori,
vi presentiamo le nostra ultima uscita dell'anno, da oggi in tutte le librerie: Il mito del deficit
 di Stephanie Kelton.

il mito del deficit

Dopo anni di supremazia incontrastata, la teoria economica dominante è oggi seriamente minacciata da una nuova e controversa scuola di pensiero che sta rapidamente conquistando il mondo intero, rivoluzionando il nostro modo di concepire l'economia. Si tratta della cosiddetta "teoria monetaria moderna" o MMT (Modern Monetary Theory). La MMT ci invita a ripensare completamente il funzionamento della finanza pubblica: il bilancio dello Stato non è come quello di una famiglia; gli Stati che dispongono della sovranità monetaria, infatti, sono degli emittenti di valuta – possono, cioè, creare "dal nulla" tutto il denaro che vogliono – e dunque non possono mai "finire i soldi", né possono essere costretti a fare default sui loro titoli di debito; i deficit pubblici non danneggiano le future generazioni né pregiudicano la crescita a lungo termine; e soprattutto, le politiche sociali non compromettono la sostenibilità fiscale dello Stato. La MMT, in altre parole, ribalta completamente la narrazione che ci è stata ossessivamente propinata in questi anni per giustificare politiche di austerità dai devastanti effetti economici e sociali. E per questo fa così paura ai guardiani dell'ortodossia. Stephanie Kelton – economista statunitense di fama mondiale, consulente economico di Joe Biden e Bernie Sanders, ed ex economista capo presso la minoranza democratica della Commissione bilancio del Senato statunitense – è probabilmente la divulgatrice più nota della MMT. In questo libro Kelton offre un'introduzione semplice e accessibile ai concetti chiave della MMT, mostrandoci come possiamo utilizzarli per costruire una società più giusta e più prospera, passando da una narrazione di scarsità a una di opportunità. Il mito del deficit rappresenta anche un fondamentale contributo al dibattito europeo, permettendoci di comprendere appieno i problemi derivanti dall'aver rinunciato alla sovranità monetaria attraverso l'adesione alla moneta unica europea.

«Quello di Kelton è, molto semplicemente, il libro più importante che abbia mai letto. Il genio di Kelton è pari a quello di da Vinci e di Copernico, pensatori eretici che ribaltarono le teorie dominanti del loro tempo. Kelton fa lo stesso con l'economia moderna».
David Cay Johnston, vincitore del Premio Pulitzer

«Il libro rivoluzionario di Kelton è sia teoricamente rigoroso che empiricamente divertente. Ci ricorda che il denaro non è scarso e che l'unico limite è la nostra immaginazione. Dopo averlo letto non assocerete mai più il bilancio di uno Stato a quello di una famiglia».
Mariana Mazzucato

«In un mondo afflitto da numerose crisi sistemiche, Stephanie Kelton rappresenta una fonte indispensabile di chiarezza morale. Che siate interessati alla MMT, o semplicemente curiosi di saperne di più, le verità che insegna questo libro sulla moneta, sul debito e sul deficit ci offrono gli strumenti di cui abbiamo un disperato bisogno per costruire un futuro sicuro per tutti. Leggetelo – e poi mettetelo in pratica».
Naomi Klein

«Chiaro, avvincente, sbalorditivo e convincente! Il libro smonta pezzo per pezzo tutti i miti dell'economia neoliberale, mostrandoci come ci abbia impoverito tutti e come possiamo costruire un mondo migliore basato su idee migliori».
James K. Galbraith

«Kelton è riuscita a sollevare un dibattito che sembrava tabù fino a poco fa, avviando una radicale riconfigurazione del pantheon degli dèi economici che si rivelerà essenziale in un mondo post COVID-19».
«The Guardian»

store fazieditore

Nel corso del 2020, a causa delle limitazioni imposte da questo periodo di difficoltà, sempre più persone si sono avvicinate alla lettura in digitale. Negli ultimi mesi abbiamo lavorato per creare uno spazio dove fosse più facile e intuitivo acquistare tutti i nostri eBook, prenotare le prossime uscite e approfittare delle promozioni periodiche sui nostri titoli: siamo quindi lieti di presentarvi il nostro nuovo store online dedicato agli eBook, a cui potete collegarvi tramite questo link oppure selezionando l'opzione "acquista eBook" presente nelle schede libro del nostro sito principale.