sabato 31 ottobre 2020
Vitaldo Conte_Rumore: Pulsione tra Poesia Suono Arte
Ligabue ai Diamanti: "Artista amato dal popolo ma ignorato dalla critica" | estense.com Ferrara
Ligabue ai Diamanti: "Artista amato dal popolo ma ignorato dalla critica" | estense.com Ferrara: di Andrea Profili Arrivano a Palazzo dei Diamanti i celebri animali e paesaggi di Antonio Ligabue, con una raccolta di opere che riassumono l'itinerario artistico del pittore, scultore e disegnat
(...)
La mostra, organizzata da Fondazione Ferrara Arte, Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea e Fondazione Archivio Antonio Ligabue di Parma, è stata curata da Marzio Dall’Acqua e Vittorio Sgarbi, con la supervisione di Augusto Agosta Tota. Dal 31 ottobre al 5 aprile 2021 saranno infatti esposti 76 quadri, 10 disegni e 20 sculture di Antonio Ligabue, per un totale di 106 opere. A gennaio farà visita alla mostra anche l’attore Elio Germano, che ha interpretato Ligabue nel recente film ‘Volevo Nascondermi’.
Presente all’anteprima il presidente di Ferrara Arte Vittorio Sgarbi, che ha introdotto la figura di Ligabue artista, non lesinando però critiche per l’assenza del ministro alla cultura Dario Franceschini, ferrarese di nascita, e polemizzando riguardo l’obbligo dell’uso delle mascherine all’aperto, all’indomani dell’espulsione di Sgarbi da Montecitorio.
(...)
giovedì 29 ottobre 2020
Dante e i numeri. Una riflessione attuale.
Fake Plastic Bonsai - Microteatro Virtuale | Ferrara Off
Da sabato 31 ottobre a domenica 22 novembre,
ogni 48 ore sulla pagina FB FerraraOff
A seguito del DPCM del 24 ottobre, e dell'annullamento della stagione autunnale appena presentata, Ferrara Off punta virtualmente sul microteatro con una quarta edizione, questa volta online, del festival Bonsai.
Ripensando il tradizionale festival di microteatro, che quest'anno si sarebbe svolto tra le mura del Centro Culturale Slavich, Ferrara Off presenta Fake Plastic Bonsai: dal 31 ottobre al 22 novembre, ogni quarantott'ore uno spettacolo di 15 minuti selezionato dalla direzione artistica.
Saranno 12 le proposte, ogni volta svelate solo 24 ore prima. Un modo per non fermarsi davanti alla sospensione delle attività in presenza riscoprendo una ormai nota forma di teatro che, pur conservando tutte le caratteristiche della classica messa in scena, si svolge in soli 15 minuti, esattamente come i bonsai rimangono veri e propri alberi, ma in miniatura. Dalla comicità al dramma, si toccheranno diversi generi 'condensati'.
Il primo spettacolo, online in prima visione sabato 31 ottobre alle 18, vedrà protagonista Alice Conti, di ORTIKA gruppo teatrale nomade, che avrebbe dovuto essere sul palco del Teatro Off proprio la stessa sera con la prima proposta della stagione autunnale.
Per vedere gli spettacoli, che resteranno fruibili solo 48 ore, basterà accedere alla pagina Facebook di Ferrara Off.
In concomitanza con la rassegna virtuale Fake Plastic Bonsai, l'Associazione lancia la call to action Microrecensioni: gli spettatori saranno invitati a produrre delle brevissime recensioni, di 140 caratteri al massimo o 30 secondi in video, che poi verranno selezionate e pubblicate sui canali social Ferrara Off.
Gli spettacoli online saranno ovviamente fruibili gratuitamente, ma sarà contribuire alle attività dell'Associazione donando volontariamente con PayPal o carta su paypal.me/ferraraoff o tramite bonifico su conto corrente IT81E0834013000000000060731.
Per informazioni
Ferraraoff.it
Ufficio stampa
Associazione culturale Ferrara Off
viale Alfonso I d'Este 13, 44123 Ferrara
C.F. 93080720381 - P.IVA 01856110380
+39.333.6282360 - www.ferraraoff.it