sabato 31 agosto 2019
Ferrara, Delizia di Belriguardo... Lucrezia, le Arti e lo Spettacolo
COMUNICATO STAMPA
Lucrezia, le Arti e lo Spettacolo
Nella splendida cornice della dimora storica che fu residenza estiva di Lucrezia Borgia e oggi conosciuta come Delizia di Belriguardo, a pochi chilometri da Ferrara, va in scena la mostra dal titolo "Lucrezia, le Arti e lo Spettacolo". Una mostra d'arte, la cui inaugurazione, sarà allietata da un concerto/spettacolo dedicati alla Duchessa di Ferrara.
In "Lucrezia, le Arti e lo Spettacolo", espongono Fabiola Capua, Paola Bosi, Liliia Kaluzhina, Rosalind Andrea Keith, Patrizia Testoni, Monica Ferrera e Ornella Micheli. Una collettiva, raccolta in un progetto, che vede la collaborazione del critico d'arte Antonio Castellana, dove si incrociano le esperienze di queste artiste, provenienti da tutta Europa, che hanno il modo di esprimersi in una diversa creatività ma con lo stesso vitale entusiasmo.
Dopo una lunga e accurata selezione, gli artisti, o per meglio dire, le artiste, hanno sviluppato e realizzato opere utili alla creazione di un percorso riconducente al tema proposto dal direttore artistico, Susanna Tartari, per l'evento inserito nella rassegna "Estate al Belriguardo".
L'intento è quello di raccontare l'amore che Lucrezia aveva per le arti figurative, letterarie e performative, attraverso uno spaccato del vasto e variegato panorama artistico-culturale contemporaneo.
Come ben sappiamo, la Duchessa di Ferrara, amava attorniarsi di artisti ed il luogo che ospita la mostra, la "Delizia di Belriguardo", è la reggia dove lei trascorreva il periodo estivo e dove i Duchi di Ferrara accoglievano illustri personaggi, tra cui grandi artisti come i fratelli Dossi e Benvenuto Tisi da Garofalo, di cui ancor oggi – nella bellissima Sala della Vigna - si possono osservare bellissimi affreschi.
Il grande concerto tenuto dalla Young Band -Banda Filarmonica di Voghenza 1856 e le spettacolo degli artisti circensiMichelangelo Merlanti e Ilaria Manigrasso, concluderanno la giornata inaugurale della mostra.
Dal 7 al 29 settembre 2019
Vernice 7 settembre alle ore 19,00
Presso Delizia del Belriguardo – 44019 Voghiera (FE)
Per informazioni : tel. +39 347 892 0279
Cinquew News - Concorso dirigenti scolastici, Padova Pride Village, Energie rinnovabili, migliaia di euro, indagine sul significato della felicità
TRA GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
ROMA - A proposito di incompetenza tecnica. Nel travagliato contesto della procedura concorsuale per dirigenti scolastici tra le censure dedotte in giudizio risulta assorbente quella relativa all'incompetenza tecnica di taluni componenti delle sottocommissioni e, in primis, di qualche presidente...
PADOVA - Sarà la diva dall'occhiale da sera e dal volto velato, Myss Keta, a chiudere, sabato 14 settembre 2019, la XII edizione del Padova Pride Village, il più grande Festival LBGT d'Italia. Inaugurata il 14 giugno da Loredana Bertè e Mara Venier, la kermesse patavina per tre mesi è stata il punto di riferimento della nightlife italiana, ospitando, tra gli altri Cristiano Malgioglio, Ivana Spagna, Romina Falconi, Francesca Reggiani, Alexia, Simona Ventura, Virginio, Antonella Lo Coco, Immanuel Casto e Cristina D'Avena e i più grandi DJ della scena nazionale e internazionale. La serata-evento nasce dalla collaborazione tra Padova Pride Village & Future Vintage Festival: il più grande festival LGBT e il più grande festival del lifestyle sulla street culture e le tendenze contemporanee si uniscono per un appuntamento unico che unirà show e disco fino alle 5 del mattino...
CITTÀ DEL MESSICO - Il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, e l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, si sono incontrati il 28 agosto 2019 a Città del Messico...
PISA - Sedicesima edizione per il Premio Innovazione della Camera di Commercio di Pisa: il riconoscimento alle esperienze di successo basate sull'innovazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese del territorio pisano, al fine di favorire lo sviluppo di processi emulativi a supporto della diffusione di nuovi modelli decisionali virtuosi...
MILANO - "È possibile essere felici anche se gravemente malati?": questa la domanda da cui prende il via il racconto di "Alla Salute", documentario vincitore del Premio del Pubblico e del Lifetales Award al Biografilm Festival 2018, presentato al Toronto Hotdocs 2019 e in onda in prima tv assoluta su laF (Sky 135) lunedì 2 settembre 2019, alle ore 21,10...