sabato 31 agosto 2019

YES - Owner of a Lonely Heart (Official Music Video)

Ferrara, Delizia di Belriguardo... Lucrezia, le Arti e lo Spettacolo



Da: Susanna Tartari  

COMUNICATO STAMPA



Lucrezia, le Arti e lo Spettacolo

Nella splendida cornice della dimora storica che fu residenza estiva di Lucrezia Borgia e oggi conosciuta come Delizia di Belriguardo, a pochi chilometri da Ferrara, va in scena la mostra dal titolo "Lucrezia, le Arti e lo Spettacolo".  Una mostra d'arte, la cui inaugurazione, sarà allietata da un concerto/spettacolo dedicati alla Duchessa di Ferrara.

In "Lucrezia, le Arti e lo Spettacolo", espongono Fabiola Capua, Paola Bosi, Liliia Kaluzhina, Rosalind Andrea Keith, Patrizia Testoni, Monica Ferrera e Ornella Micheli. Una collettiva, raccolta in un progetto, che vede la collaborazione del critico d'arte Antonio Castellana, dove si incrociano le esperienze di queste artiste, provenienti da tutta Europa, che hanno il modo di esprimersi in una diversa creatività ma con lo stesso vitale entusiasmo.

Dopo una lunga e accurata selezione, gli artisti, o per meglio dire, le artiste, hanno sviluppato e realizzato opere utili alla creazione di un percorso riconducente al tema proposto dal direttore artistico, Susanna Tartari, per l'evento inserito nella rassegna "Estate al Belriguardo".

L'intento è quello di raccontare l'amore che Lucrezia aveva per le arti figurative, letterarie e performative, attraverso uno spaccato del vasto e variegato panorama artistico-culturale contemporaneo.

Come ben sappiamo, la Duchessa di Ferrara, amava attorniarsi di artisti ed il luogo che ospita la mostra, la "Delizia di Belriguardo", è la reggia dove lei trascorreva il periodo estivo e dove i Duchi di Ferrara accoglievano illustri personaggi, tra cui grandi artisti come i fratelli Dossi e Benvenuto Tisi da Garofalo, di cui ancor oggi – nella bellissima Sala della Vigna - si possono osservare bellissimi affreschi.

Il grande concerto tenuto dalla Young Band -Banda Filarmonica di Voghenza 1856 e le spettacolo degli artisti circensiMichelangelo Merlanti e Ilaria Manigrasso, concluderanno la giornata inaugurale della mostra.



Dal 7 al 29 settembre 2019

Vernice 7 settembre alle ore 19,00

Presso Delizia del Belriguardo – 44019 Voghiera (FE)

Per informazioni : tel. +39 347 892 0279

 
*Susanna Tartari

Progettista/Art Director eventi culturali
CEO/Founder Progetto Rievocare
Contatto Skype - catcomunicazione
Pagine e Gruppi facebook
Sito Web

Ai sensi  del D.Lgs 196/2003 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso e-mail o adesioni da noi ricevute. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta (D.Lgs 196/2003). Qualora il messaggio pervenga anche a persona non interessata, preghiamo volercelo cortesemente segnalare rispondendo CANCELLAMI all'indirizzo susannatartari1@gmail.com  precisando l'indirizzo che desiderate sia immediatamente rimosso dalla mailing list. Tendiamo ad evitare fastidiosi multipli invii, ma laddove ciò avvenisse La preghiamo di segnalarcelo e ce ne scusiamo sin d'ora. Grazie.

Cinquew News - Concorso dirigenti scolastici, Padova Pride Village, Energie rinnovabili, migliaia di euro, indagine sul significato della felicità



Da: redazione@cinquew.it  
La Redazione 

Cinquew News


TRA GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

Concorso dirigenti scolastici, violazione del principio di competenza tecnica delle sottocommissioni
ROMA - A proposito di incompetenza tecnica. Nel travagliato contesto della procedura concorsuale per dirigenti scolastici tra le censure dedotte in giudizio risulta assorbente quella relativa all'incompetenza tecnica di taluni componenti delle sottocommissioni e, in primis, di qualche presidente...

Padova Pride Village, Festival Lbgt, chiude con l'icona pop e diva dal volto velato Myss Keta
PADOVA - Sarà la diva dall'occhiale da sera e dal volto velato, Myss Keta, a chiudere, sabato 14 settembre 2019, la XII edizione del Padova Pride Village, il più grande Festival LBGT d'Italia. Inaugurata il 14 giugno da Loredana Bertè e Mara Venier, la kermesse patavina per tre mesi è stata il punto di riferimento della nightlife italiana, ospitando, tra gli altri Cristiano Malgioglio, Ivana Spagna, Romina Falconi, Francesca Reggiani, Alexia, Simona Ventura, Virginio, Antonella Lo Coco, Immanuel Casto e Cristina D'Avena e i più grandi DJ della scena nazionale e internazionale. La serata-evento nasce dalla collaborazione tra Padova Pride Village & Future Vintage Festival: il più grande festival LGBT e il più grande festival del lifestyle sulla street culture e le tendenze contemporanee si uniscono per un appuntamento unico che unirà show e disco fino alle 5 del mattino...

Energie rinnovabili ed economia circolare di Eni in Messico, incontro tra Andrés Manuel López Obrador e Claudio Descalzi
CITTÀ DEL MESSICO - Il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, e l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, si sono incontrati il 28 agosto 2019 a Città del Messico...

Innovazione delle Micro, Piccole e Medie imprese premiata con migliaia di euro dalla Camera di commercio di Pisa
PISA - Sedicesima edizione per il Premio Innovazione della Camera di Commercio di Pisa: il riconoscimento alle esperienze di successo basate sull'innovazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese del territorio pisano, al fine di favorire lo sviluppo di processi emulativi a supporto della diffusione di nuovi modelli decisionali virtuosi...

Cancro del food performer pugliese Nick Difino diventa un'indagine sul significato della felicità
MILANO - "È possibile essere felici anche se gravemente malati?": questa la domanda da cui prende il via il racconto di "Alla Salute", documentario vincitore del Premio del Pubblico e del Lifetales Award al Biografilm Festival 2018, presentato al Toronto Hotdocs 2019 e in onda in prima tv assoluta su laF (Sky 135) lunedì 2 settembre 2019, alle ore 21,10...
 
 


Cinquew News

Nudi sui social: Sgarbi annuncia azione legale contro Facebook e Instagram “Invece che affidarsi agli algoritmi, assumano storici dell’arte”



Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)  


Nudi sui social: Sgarbi annuncia azione legale contro Facebook e Instagram

"Invece che affidarsi agli algoritmi, assumano storici dell'arte"


ROMA - "Inaccettabile che social network popolari, danarosi e tecnologicamente avanzati come Facebook ed Instagram non siano riusciti ancora ad oggi a trovare una soluzione per distinguere una immagine porno da un'opera d'arte: per questa ragione, considerato che le censure si ripetono di continuo, ho deciso di promuovere un'azione legale per il danno che questa lacuna arreca al mondo dell'arte e a tutti gli operatori (artisti compresi) che vi lavorano. Sarà quella che in inglese definiscono una class action"


Lo annuncia Vittorio Sgarbi, storico e critico d'arte, nonché deputato alla Camera, da alcuni  mesi presidente della Fondazione Antonio Canova. E proprio il celebre scultore è stato l'ultima, illustre vittima degli algoritmi dei social network, bloccando la campagna di comunicazione di un'agenzia di Treviso che aveva utilizzato come immagine il gruppo scultoreo "Amore e psiche". 


"Il punto - spiega Sgarbi - è proprio l'algoritmo: società stracolme di soldi, come Facebook, non possono affidare il controllo delle inserzioni sull'arte a un algoritmo. L'algoritmo non pensa, esegue. L'algoritmo non possiede conoscenza, ma applica dei blocchi che prescindono da valutazioni di merito. Ecco perché una scultura del Canova viene paragonata al culo di una Valentina Nappi qualsiasi: un orrore estetico. È un oltraggio al nostro patrimonio artistico".


Sgarbi individua la soluzione: "Basterebbe assumere giovani storici dell'arte. Facebook farebbe un'opera meritoria, e potrebbe vantarsi di promuovere l'arte invece delle stronzate (per non dire delle bufale) pubblicate ogni giorno da milioni di utenti nulla  facenti. Il paradosso dei social network è che bloccano le opere d'arte ma non le notizie false"


A seguire l'azione legale sarà l'avvocato Giampaolo Cicconi.


l'Ufficio Stampa 

(Nino Ippolito)

press@vittoriosgarbi.it

+39 334 3265383



--
 

 

Spal K.O al 90°+.. a Bologna: zero punti dopo due giornate...

di Marco Cremonini

Dopo questo 1-O per il Bologna del già eroico Mihajlovic  al 93°, l'impressione è già di una Spal, nel campionato di Serie A appena alla seconda giornata....  che butta via i punti possibili. Con la Dea Atalanta da Champions certo.. ma  da un 2-0 a un 2-3,  inaccettabile.  Ora, O-O  fin nel recupero, poi  secondo consecutivo crash. E Spal anche assai meno brillante rispetto all'esordio contro la Dea: il Bologna continua a essere la squadra tosta e forse da Uefa rigenerata dal Tecnico lo scorso anno con una salvezza in grande rimonta,  Spal spesso salvata da un grande Berisha, eppure  almeno per un tempo e poco più, Spal sempre sotto pressione ma capace di fare male con diverse azioni interessanti: vanificate però dall'assenza di una punta d'area pura.
Poi comunque secondo tempo della Spal senza pile e il goal era nell'aria, ma al 93°...
La Spal però i suoi bachi sono solari e  Semplici ne è il protagonista negativo: la Spal ha in rosa il giovane attaccante più forte della scorsa Serie B,  Moncini, 15 reti su 20 partite, ma come con l'Atalanta, Semplici neppure lo inserisce nei cambi; ancora il glorioso ma "vecchio" Floccari..  un mistero. Inoltre, a destra Orsolini ha fatto il bello e il cattivo tempo con Igor difensore! Ebbene il brasiliano si è già rivelato un mezzo fuoriclasse ma come terzino d'attacco,  Semplici  doveva cambiare marcatura a Orsolini, anche per non rinunciare al ruolo  propulsivo di Igor: altro mistero se non un vero e proprio flop tecnico (di Semplici).
Ancora, nei cambi il solito  deludente Valdifiori, con Murgia poi  tardivo e  un altro talento Jankovic  fermo in panchina.
Con un altro allenatore, insomma, e altri giocatori- che sono in rosa sottoutilizzati- la Spal  avrebbe almeno due punti se non di più.
Semplici è stato un grande dalla C alla A e con due salvezze, ma certo suo scarso dinamismo- già evidente lo scorso anno con una salvezza conquistata in partite impossibili e non contro le rivali-  tecnico- diciamo così- spiega ora la Spal a quota zero. 
Adesso la pausa nazionale, poi a Ferrara è di scena la  Lazio, successivamente la Spal a Sassuolo...  Già con la Lazio sarà arduo spostarsi dallo Zero  assoluto in classifica, mentre la trasferta a Sassuolo è ovviamente a rischio.
Ecco,  1000 scongiuri, ma dopo il quarto turno,  in fondo vicino, se la Spal  sarà ancora a zero punti, saranno  già scenari molto preoccupanti, a dispetto di una rosa potenzialmente da Uefa...