martedì 23 aprile 2019

Chi è fascista?

di ANGELO GIUBILEO  
 

Chi è fascista?

Essere fascista non appartiene a una categoria dello spirito, non è un'idea; è invece il comportamento di chi ai tempi d'oggi intralcia il cammino della democrazia e combatte il principio dell'alternanza di governo.

Oggi, 23 aprile 2019, Pierluigi Battista scrive sul Corriere della sera che la situazione sembra simile a quella che anticipò il 25 aprile 1994, esattamente quindici anni fa, quando: "Agitando il pericolo fascista (di un fascismo inesistente, esistente soltanto nelle fantasie catastrofiste di una sinistra che si sentiva impotente) non solo si attingeva a un repertorio stranoto e rassicurante, con il feticcio dell''unità antifascista', ma si evitava la fatica del ricominciare pazientemente da capo".

E allora, colgo lo spunto per una breve riflessione, partendo da un semplice interrogativo: chi è "fascista"?  

Certamente, essere "fascisti" non appartiene a una "categoria dello spirito", così come l'avrebbe viceversa intesa il filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel. E questo, perché penso che l'equivoco nasca in effetti proprio dalla divisione in categorie dello spirito ovvero una divisione puramente ideologica, conseguente alle tesi del più noto filosofo tedesco nato a Stoccarda, operata da David Strauss nel 1837 tra una sedicente "destra" e una altrettanto sedicente "sinistra".

Infatti, considerando soltanto due brevi ma emblematici episodi della nostra breve storia d'Italia, se si trattasse di una categoria dello spirito sarebbe praticamente impossibile spiegare come, a seguito dell'amnistia-Togliatti intervenuta nel 1946, molti di coloro che erano stati "fascisti" nell'epoca di Mussolini divennero immediatamente "comunisti" nell'era della nascente Repubblica e anche, ripetiamo, molti di coloro che erano stati "fascisti" nell'epoca di Mussolini continuarono o ripresero a occupare importanti ruoli e funzioni anche istituzionali nell'era, ripetiamo, della nascente Prima Repubblica.

E pertanto, in un articolo pubblicato il 29 ottobre 1944, dal titolo Chi è fascista?, già un altro importante filosofo, per giunta italiano, quale Benedetto Croce scriveva che nelle "quotidiane polemiche, la qualificazione di 'fascista' è lanciata e rilanciata assai spesso dall'un avversario all'altro (…) Ma quella parola, nei modi in cui ora è adoperata, rischia di diventare un semplice e generico detto di contumelia, buono per ogni occorrenza, se non si determina e non si tien fermo il proprio suo significato storico e logico".

Oggi, siamo in democrazia e il fascismo per tutti noi italiani rappresenta per fortuna soltanto una storia o un ricordo narrato ancora da coloro che lo vissero oltre settant'anni fa. La democrazia è "cosa" assolutamente diversa dal fascismo, non perché presuppone un diverso principio o idea, ma perché ammette - attraverso i fatti che quotidianamente accadono - la possibilità costante pratica e reale di un'alternanza di governo. Al cui proposito, conclude il già citato Pierluigi: "… la cosa più difficile, ma è l'unica che abbia un senso".

                                                                                                            Angelo Giubileo

 
 

Spal, strepitoso Petagna: bomber biancazzurro nella storia della Serie A | estense.com Ferrara

Spal, strepitoso Petagna: bomber biancazzurro nella storia della Serie A | estense.com Ferrara: di Davide Soattin Storico Petagna. La vittoria di Empoli rimarrà a lungo impressa nei sorrisi e nella testa dei tifosi spallini, così come in quella di bomber Andrea Petagna. Il finalizzatore biancazzurro infatti, grazie alla doppietta siglata nel pomeriggio del Castellani, è salito a quota 14 reti in campionato, diventando il miglior marcatore nella storia della Spal in Serie A. Un record personale che lo ha visto superare, nella classifica spallina all-time, due grandi nomi come Bulent e Massei, che realizzarono 13 gol rispettivamente nelle stagioni 1951/1952 e 1960/1961. Inoltre, con quella di sabato pomeriggio, è arrivato a quota 100 presenze in massima serie. Ultimo poker in trasferta. L'ultima volta che la Spal aveva rifilato quattro gol in trasferta alla formazione avversaria risaliva al 20 gennaio 1952. Gli estensi erano al loro primo anno di Serie A e quel pomeriggio affrontarono il Padova, battendolo proprio con il risultato di 2 a 4. Per i biancazzurri, oltre a un autogol di

lunedì 22 aprile 2019

Dinanimismo: Margaret Saine e il pianeta Venere by Zairo Ferrante

Margaret Saine è nata in Germania, ma vive nei pressi di Los Angeles.  Dopo la  laurea a Yale ha insegnato lingue e letterature Spagnola e Francese. Sogna, scrive e traduce Poesie in cinque lingue. I suoi libri sono "Bodyscapes"  (1995); "Words of Art" (2001); "Lit Angels" (2016); "Gardens of the World" (2018) e "A Book of Travel. Poems" (2019). In Germania ha pubblicato "Memorie d'infanzia" e quattro sillogi. In Italia, invece, è uscita con due volumi  di "Paesaggi che respirano". E' autrice anche di cinque libri di haiku, che scrive a diario fin dal 2008.  Altri suoi lavori inediti sono in attesa di pubblicazione.

Mail priva di virus. www.avg.com

Cinquew News - I 10 articoli più letti dell'ultima settimana



Da: redazione  
Cinquew News


TRA GLI ARTICOLI PIÙ LETTI

Concorso dirigenti scolastici, centinaia di candidati denunciano irregolarità alla procura della Repubblica di Roma
ROMA - Duecentosettantuno candidati al "Corso-concorso nazionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali", bandito con decreto del Direttore Generale per il Personale Scolastico n. 1259 del 2017 del 23 novembre 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 90 del 24 novembre 2017, rappresentati dagli avvocati Pierpaolo Dell'Anno e Giuseppe Murone, hanno presentato, in data 17 aprile 2019, un esposto alla Procura della Repubblica di Roma avente ad oggetto circostanze relative all'espletamento dello stesso...

Artrite reumatoide e artrite psoriasica malattie autoimmuni disabilitanti, che condizionano il lavoro
ROMA - Lavorare è un diritto per ogni donna e ogni uomo. Anche per chi è malato. E di workability, ossia l'impatto della malattia sulla capacità di svolgere un determinato lavoro, e qualità della vita nelle malattie reumatologiche infiammatorie, con focus su artrite reumatoide e artrite psoriasica, si è discusso in occasione dello Study Forum organizzato nei giorni scorsi a Roma da ANMAR, Associazione Nazionale Malati Reumatici Onlus, in collaborazione con ISHEO...

Napoli hollywoodiana con Carros de Foc, celebre per le straordinarie installazioni allestite al Burning Man
NAPOLI - Arte, musica, gusto: il litorale flegreo capitale del sano divertimento per tre giorni. La compagnia internazionale "Carros De Foc" per la prima volta in Italia. Il 22, il 25 aprile e l'1 maggio 2019 al Nabilah...

Concorso a dirigente scolastico "fuorilegge". Miur trovi una soluzione! Protesta su Sardegna e software
NAPOLI - Concorso a dirigente scolastico nella bufera. In tutto il Paese insegnanti di lungo e medio corso reclamano diritti e pretendono chiarezza dal ministero dell'Università e della Ricerca. In queste ore hanno superato il numero di 400 le persone firmatarie di un  documento che spiega quali siano le loro richieste e il perché dell'inizio di questa "lotta"...

Sclerosi multipla recidivante a elevata attività, Aifa ammette alla rimborsabilità Cladribina compresse
MILANO - Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, ha annunciato oggi che Cladribina compresse (nome commerciale MAVENCLAD®) è stata ammessa alla rimborsabilità in Italia dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per il trattamento della Sclerosi Multipla Recidivante (SMR) ad elevata attività...

Guardia di finanza sequestra centomila uova pasquali decorative destinate alla libera vendita
COSENZA - In vista dell'imminente arrivo delle festività pasquali i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno ispezionato diversi negozi cittadini ed hanno sequestrato oltre centomila uova pasquali decorative destinate alla libera vendita, carenti dei contenuti informativi e pericolose per i consumatori...

Controlli ambientali sul ciclo dei rifiuti, carabinieri operano sequestri e denunciano 15 persone
SASSARI - I Carabinieri del N.O.E. di Sassari, nell'ambito di controlli ambientali sul ciclo dei rifiuti, trattati o recuperati negli stabilimenti ubicati nelle provincie di Sassari e Nuoro, volti anche a prevenire il grave e attuale fenomeno degli incendi in impianti di trattamento di rifiuti, hanno denunciato in stato di libertà alla competente A.G. 9 persone, tra legali rappresentanti e responsabili tecnici di sei impianti, ritenuti responsabili a vario titolo di stoccaggio rifiuti in aree di stabilimento non autorizzate, di aver realizzato all'interno di un grande capannone industriale, un impianto per il recupero di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata della carte e del cartone in totale assenza di titolo autorizzativo e per aver violato le prescrizioni di cui alle autorizzazioni rilasciate dalle competenti Autorità...

Reddito di cittadinanza e post falsi: scuse e chiarimenti del presidente dell'Inps, Pasquale Tridico
ROMA - Inps si scusa per alcuni toni utilizzati per la gestione della pagina Facebook "Inps per la Famiglia", che non rispecchiano i valori e la missione dell'Istituto. Obiettivo di Inps, e della Pubblica Amministrazione in generale, deve essere quello di creare un dialogo costante e trasparente per avvicinarsi ai cittadini...

Earth Day, laF (Sky 135) propone tutta una programmazione ispirata alle tematiche ambientali
MILANO - Il 22 aprile 2019, giorno in cui si celebra la Giornata della Terra, l'ambiente e la salvaguardia del pianeta, laF (Sky 135) propone una speciale maratona dei suoi programmi più green che accompagnerà l'intera giornata di lunedì 22 aprile...

Tutti per uno e uno per tutti, a Cagli I Tre Moschettieri della compagnia Aller-Retour Théâtre
CAGLI - Il 26 e 27 aprile 2019 al Teatro Comunale di Cagli arriva per la prima volta, in Italia ed in italiano, lo spettacolo vincitore del premio del pubblico al festival Mois Molière di Versailles. I Tre Moschettieri, della compagnia Aller-Retour Théâtre di Parigi, è una farsa comico satirica in atto unico, che da tre anni riscuote grande successo sui palchi di Francia...

 

Cinquew News

Mail priva di virus. www.avg.com

La bomba su cui siede l'Occidente stupido e decadente. La Fratellanza Musulmana ovvero un pericolo sottovalutato.



Da: Pierluigi Casalino  
Il divampare della crisi libica porta inevitabilmente ad una riflessione urgente e drammatica, su cui tardivamente ci si sofferma. Quando l'Egitto di Nasser affrontò con decisione, stroncandola, la minaccia dei Fratelli Musulmani, il fenomeno non era ancora così esteso da suscitare allarme, anche se il tentativo di reislamizzazione dell'Islam aveva cominciato da tempo a prendere forma,subdolamente, di fronte alla modernizzazione e rinascita di quelle società. Nasser non fu capito dall'Occidente. Furono dei fanatici appartenenti all'ala più estrema della Fratellanza Musulmana ad assassinare in seguito il suo successore Sadat, campione dell'apertura ad Israele. Il non aver capito Nasser fu un grave errore di calcolo nella politica mediorientale dell'Occidente, nonostante che autorevoli studiosi, come l'arabista italiano Francesco Gabrieli(che mi onoro di aver conosciuto) già intuissero il rischio di un riavvitarsi dell'Arabismo postcoloniale, anche come conseguenza della Guerra Fredda.Tornando alla reislamizzazione dell'Islam, si trattava di un movimento che partiva da lontano, che persino i sultani ottomani, lungimiranti, avevano cercato di controllare e debellare, contrariamente a quanto, in genere e superficialmente, si pensi. In Occidente si data, infatti, non correttamente, l'avvio della fase secolare turca solo più tardi, con l'arrivo al potere di Kemal Ataturk. Il nazionalismo islamico di Erdogan, bigotto ed autoritario, apparirebbe una bestemmia anche ai sultani. La stessa eresia wahhabita, cioè, saudita,  invece,  percorre una via speciale di integralismo, che vede, però, nella fratellanza musulmana un grave attacco rivoluzionario alle istituzioni tradizionali e monarchicoassolutistiche, al pari dell'altra grande eresia islamica, lo sciismo, nemico storico dei sauditi e che, comunque, si inserisce prevalentemente nel contrasto arabi-non arabi. Come tale, l'Arabia Saudita non tollera l'ampliarsi di questa visione alternativa alla fede ultraortodossa sunnita (ancorché venata di salafismo), ma politicamente flessibile, del regime che governa i Luoghi Santi dell'Islam e che, dietro i binomi affari-sicurezza e trono-altare, rappresenta un pilastro dell'alleanza indiscussa tra Occidente ed Arabismo fin dagli anni precedenti la seconda guerra mondiale. Oggi, tuttavia, il montare di un islamismo dal volto suadente, ma dai caratteri puntigliosamente missionari ed intolleranti ed apparentemente demo-musulmani, si sta progressivamente facendo strada, inserendosi nelle coscienze dei musulmani. Non è che i sauditi non abbiano svolto la loro parte di fautori di integralismo al riguardo, ma essi hanno, praticamente, sempre agito con una politica del doppio binario, integralista a casa loro, gaudente lontano da essa. La Fratellanza Musulmana, dal canto suo, comincia, con il suo rigorismo morale a tutto tondo, a minare, sottilmente, alla base lo spirito democratico dell'Occidente, mirando a convertirlo in una visione "innaturalmente" dispotica. La rivalità strategica tra le potenze sunnite non oscura, in realtà, la vera ragione di un contrasto che attraversa le congregazioni ed associazioni islamiche internazionali, cioè tra un sunnismo detto di destra e un sunnismo, se non proprio di sinistra, almeno impegnato con ostinato zelo settario e propagandistico e, proprio per questo motivo, molto più minaccioso. In tale contesto confuso cresce e si consolida la mala pianta della Fratellanza Musulmana. Un partito che vuole un Islam confessionale per il mondo intero e quindi non soltanto per i musulmani. Un elemento devastante  per la civiltà del nostro tempo, in forza del suo proposito di adottare la legge coranica erga omnes in senso rigorosamente letterale. Una follia che si fa strada attraverso le rovine delle crisi internazionali che il mondo libero stupidamente e deliberatamente accende. Non è, quindi, l'lsis che preoccupa, ma il serpente velenoso e strisciante della reislamizzazione dell'Islam, che punta a conquistare, magari anche con il voto, posti di comando in seno alle democrazie, svuotandole e riprogrammandone i costumi, secondo un astuto gioco a scacchi. Una bomba ad orologeria su cui siede l'Occidente stupido e decadente. Il dialogo con l'Islam ufficiale, se pur irto di difficoltà, ma necessario, non basterà, purtroppo, a frenare il virus islamista. Anche l'Islam ufficiale prende coscienza,talora ambiguamente, di una congiuntura dalle spaventose prospettive per la pacifica e ordinata convivenza di quei musulmani, in maggioranza, che vivono e respirano anch'essi la rivoluzione culturale globale e ai quali da decenni si suggerisce di adottare comportamenti antistorici. E quasi ad ascoltare le sirene del fanatismo dei cattivi maestri. Se Papa Leone Magno fermò Attila sul Mincio, con la forza della persuasione e della ragione, ci si augura che il campanello d'allarme del cardinale Sarah sia squillato in tempo. Il contemporaneo  tentativo di Papa Francesco di toccare i cuori dei musulmani va certamente nella giusta direzione, e non è  per nulla in contrasto con le raccomandazioni del porporato africano. Il Pontefice si muove, nello stesso solco, se pur con diverso intento, tra il richiamo al superamento dell'odio e l'invito pastorale  a riscoprire le comuni radici abramitiche delle religioni del Libro, abbandonando le guerre di religione. Ed è certo compito della Chiesa percorrere questa via maestra dell'incontro. Ma è, al contrario, specifico compito degli Stati moderni, democratici e fondati  sul pluralismo, la laicità dei principi e l'autorevolezza politica, vigilare e fissare i limiti di tolleranza oltre i quali non andare, impedendo così, con ogni mezzo, che una parte non prevalga mai sul tutto. E non aprire le porte alla barbarie. 
Casalino Pierluigi.










Mail priva di virus. www.avg.com