mercoledì 27 marzo 2019

Cinquew News - I 10 articoli più letti dell'ultima settimana



Da: redazione  

Cinquew News


TRA GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
 
ROMA - Tre giorni intensi vedranno Pierfranco Bruni raccontare la storia e il mito della regina Teuta tra Tirana, Valona e Scutari da lunedì 25 marzo a mercoledì 27 marzo 2019 (come da programma) per conto della Ambasciata d'Italia a Tirana...

PORDENONE - La Guardia di Finanza di Pordenone e la Polizia Stradale di Udine – Sottosezione di Palmanova, su delega della Procura della Repubblica di Udine, hanno eseguito cinque provvedimenti restrittivi della libertà personale e un sequestro per equivalente per oltre cinque milioni di euro nei confronti di membri di un sodalizio criminale operante, in tutto il territorio nazionale, nella vendita di autoveicoli di pregio di provenienza tedesca (Porsche, Mercedes, Audi, Bmw…..)...

ROMA - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua riunione del 12 marzo 2019, ha deciso di avviare un'istruttoria per verificare se ciascuna delle tre società Ireti Spa, Italgas Reti Spa e 2i Rete Gas Spa, attuali gestori in proroga del servizio di distribuzione del gas in diversi Comuni della Provincia di Genova, abbia abusato, in violazione dell'art. 102 del TFUE, della propria posizione dominante detenuta in qualità di concessionaria esclusiva del servizio, al fine di inibire o quantomeno ritardare significativamente la prevista procedura competitiva per l'affidamento del servizio di distribuzione del  gas nell'ambito territoriale minimo che comprende tali  Comuni (ATEM Genova 1)...

ROMA - Terremoto in Turchia, scossa di magnitudo mwp 5.8 della scala Richter avvenuta nella zona: Turkey, il 20 marzo 2019, alle ore 06:34:28 (Utc), ore 07:34:28 in Italia, ore 08:34:28 (Utc +2) orario locale nella zona del terremoto (Europe/Istanbul)...

NAPOLI - Per la prima volta a Napoli, negli spazi del Teatro Elicantropo, la Compagnia Enanas de lanas Teatro porterà il suo teatro di figura, venerdì 22 marzo 2019 alle ore 21 (repliche fino a domenica 24) con lo spettacolo Ménage à trois di Daniele La Torre, Pilar Peñalosa López, presentato da Zeb Studio A.P.S., che vedrà impegnati in scena gli animatori Paola Maria Cacace, Ilaria Cecere e Pilar Peñalosa López...

ROMA - Il massimo filosofo italiano, voce intellettuale e indiscusso accademico, Umberto Galimberti dedica una intera pagina su D de la Repubblica alla iniziativa #onemore dei giovani artisti della Compagnia della città & Fabbrica Wojtyla...

ROMA - L'Inps ritiene opportuno diffondere alcune precisazioni in ordine alle domande di pensione del personale scolastico. L'Istituto nazionale previdenza sociale ha predisposto una serie di importanti iniziative organizzative e procedurali per fronteggiare l'eccezionale carico di lavoro generato dalla riforma pensionistica del Decreto Legge 4 del 2019, che affianca una serie di importanti novità già previste dalla Legge di bilancio per l'anno 2019...

NAPOLI - Venerdì 5 aprile 2019, alle ore 17,30, presso la Sala "mura greche" della Brau-Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica in piazza Bellini 60, a Napoli, Spazio NEA presenta "ECO", mostra fotografica di Roberto Della Noce...

PORDENONE - Uno degli aspetti criminali individuati nell'operazione "cars lifting" - ne parliamo qui - si riferisce a truffe realizzate dagli indagati mediante la vendita di autoveicoli fraudolentemente immatricolati (in ragione del mancato assolvimento dell'IVA), con artificiose riduzioni del chilometraggio o, addirittura, la mancata consegna degli stessi...

UDINE - Oggi 23 marzo 2019, a Tarvisio (Ud), nel corso di una solenne cerimonia organizzata dall'Arma dei carabinieri e dall'Amministrazione comunale, il comandante generale dell'Arma, generale C.A. Giovanni Nistri, - nel 75° dell'Anniversario - ha reso onore ai 12 carabinieri decorati di Medaglia d'Oro al Merito Civile, trucidati nel 1944 in località Malga Bala (oggi Slovenia), deponendo una corona d'allora all'interno del Tempio Ossario, dove sono custodite le spoglie di 7 dei 12 caduti (le altre 5 sono state nel tempo traslate nei luoghi d'origine)...
 

 

Cinquew News

L'autostrada di Salvini : di ANGELO GIUBILEO


 

 

L'autostrada di Salvini

L'esito del voto amministrativo in Basilicata ha un'importanza di gran lunga superiore al fatto, già di per sé molto rilevante, che dopo 25 anni di governo del centrosinistra il centrodestra conquista il potere in regione. E, ancor di più, ed è questo il punto di svolta principale, in una regione del sud dov'è per la prima volta il partito della Lega a fare da battistrada e raccogliere, per sé soltanto, il consenso del quinto della popolazione di votanti, ovverossia il 20% dei voti validi.

Il consenso per Salvini cresce ininterrottamente da quando è al governo del paese, e quindi da quasi un anno ormai. Prima ancora: egli è stato capace da leader della Lega di tirare fuori il partito dalle secche in cui l'aveva precipitato la precedente gestione di Bossi, poi di trasformarlo da partito del territorio in partito della nazione, e infine assurgere a leader in pectore dell'intera coalizione di centrodestra. E, in effetti, è questo l'ultimo passo che gli resta ancora da completare, ma è indubbio che egli, avendo sfidato la leadership padronale o patronale di Berlusconi, dopo i tentativi falliti di altri e tra questi emblematicamente di Gianfranco Fini, si appresti ora a raccogliere definitivamente l'eredità del Cavaliere.

Nello spazio più ampio della contesa politica, che riguarda il ruolo del governo nel paese, l'azione di Salvini si avvalsa e si avvale inoltre di una strategia che non è affatto di breve periodo e che, viceversa, almeno per ora sembra mancare agli altri leader di partito. Salvo, forse, Giorgia Meloni, che si è dichiarata sin dalla prima fase dell'attuale governo gialloverde disponibile a dare un aiuto, se richiesto, a Salvini. Insieme, ricordo, i due leader hanno imposto al centrodestra il candidato vincente alle amministrative della Sicilia, da cui è partito nel novembre 2017 il filotto delle vittorie delle regionali per il centrodestra.

Nel centrosinistra, invece, sembra che un anno di dibattiti dalle politiche non solo sia passato invano ma abbia prodotto nuove e ulteriori ferite al proprio interno. I due partiti del M5S e del Pd continuano a percepirsi e interagire in modo separato, escludendo aprioristicamente che possa nascere una sinergia tra loro o quanto meno un'ipotesi di piattaforma comune.

Entrambi si affidano o dicono di affidarsi alla prospettiva di liste civiche, che possono svolgere un ruolo alle amministrative ma non così può essere e sarà alle prossime politiche. In tal guisa, anche la strategia di entrambi sembra comune: togliere consenso gli uni agli altri, con l'esito che occorre registrare, per ultimo in Basilicata, laddove il M5S è sceso vertiginosamente al 20% e il Pd è addirittura sprofondato al di sotto dell'8%. A tale proposito, il Pd ha parlato immediatamente di "tracollo" dei Cinquestelle, ma è più che evidente che trattasi invece di un altro classico caso, ovverossia il caso della pagliuzza e della trave visti da occhi incapaci di scrutare la realtà divenuta ormai quotidiana.

Il Movimento - che del fatto di non essere un partito, di non voler cioè rappresentare una parte, ma per l'appunto l'intera cittadinanza di riferimento in movimento -, approdato al governo, è stato a causa degli eventi, costretto a cambiare strategia e ora si dice anche assetto, più vicino alla forma partito. E quindi, al fine di continuare a governare il paese, sembra che non gli resti più altra strategia se non che cercare di resistere all'avanzata del centrodestra e di Salvini. Oppure: cercare un accordo con il Pd.

Messo da parte l'ostracismo degli antagonisti renziani, l'avvio del dialogo tra M5S e il Pd di Zingaretti potrebbe rivelarsi possibile. Ciò che invece è certo è che l'unica strategia che resta al Pd di Zingaretti, che sia davvero nuova e in generale capace e quindi vincente, sia quella innanzitutto di liberarsi all'interno del proprio partito dei tanti ancora interpreti e vecchi capibastone, alcuni perfino appartenuti alla Prima Repubblica. Dopo venticinque anni e oltre, così come in Basilicata, è senz'altro ora che se ne faccia ammenda.

                                                                                                          Angelo Giubileo

 

 

domenica 24 marzo 2019

Tangerine Dream - Force Majeure

Ferrara su Radio 24/Il Sole 24 Ore: l'ex Isola Felice


Valerja Pride e la Crionica

"KrioRus (Russian: КриоРус) ― the first Russian cryonics company, founded in 2005 as a project by a non-governmental organization Russian Transhumanist Movement. KrioRus is the only cryonics company in Europe, that possesses its own cryostorage . The company stores bodies (or brains) of its cryopatients ― dead people and animals, in liquid nitrogen, in the hope that someday it will be possible to revive them by means of the emerging technologies of the future . The company offers a service of freezing either the entire patient's body, or just their head. KrioRus cooperates with other cryonics companies of the world, and facilitates placement of patients' bodies in similar storage facilities, situated outside Russia" (KrioRus, Wikpedia)

"La Polistena Human Criopreservation di Filippo Polistena è in assoluto la prima azienda italiana a offrire la possibilità di usufruire del nuovo metodo di conservazione, chiamato crioconservazione, che va a sostituire le soluzioni tradizionali della cremazione e della sepoltura. La Polistena Human Criopreservation è in stretta collaborazione con la KrioRus (azienda russa, la prima in tutta l'Eurasia a mettere piede in questo settore), operando come delegato di questa e offrendo in esclusiva in Italia i servizi di crioconservazione". (Filippo Polistena sito web)

Per la percezione diffusa italica, nonostante anche certa penetrazione editoriale del cosiddetto Transumanesimo (ad esempio il recente Essere una Macchina di O' Connell per Adelphi molto in primo piano, in precedenza il leader italiano Riccardo Campa, gli stessi passaggi televisivi dell'americano Zoltan Istvan, l'ipotesi Crionica è ancora essenzialmente fantascienza. (Storicamente in Italia la futurologia transumanista è promossa dall'AIT di Milano e il Network + Transumanisti/Homo Plus dai primi anni duemila, attualmente anche dai Tecnumanisti e da futuristi prossimi allo stesso Istvan).

Pochi ancora sanno, al contrario almeno parzialmente- al primo livello- come di seguito sarà chiaro, che negli Usa già da alcuni decenni circa, l'Alcor Life Extension del filosofo e leader storico del movimento futurologico, Max More, da chi scrive anche apprezzato e conosciuto a Milano nel convegno Transvision 2010, è da tempo anche concretamente operativa e fruibile.

Tra i corpi "ibernati" si parla anche di figure come il celebre informatico Marvin Minsky, si narra (ma qua solo fiction molto probabilmente) dello stesso David Bowie e in futuro di Silvio Berlusconi!

Mentre in Europa, da alcuni anni, è attiva la KrioRus a Mosca con Valerja Pride, fondatrice e Ceo (referente per l'Italia) "; nella struttura, attualmente in stato di animazione sospesa anche, pare, alcuni italiani.

Per questione di privacy ovviamente i nomi degli esseri umani in stato crionico… sono top secret, ma il loro numero, soprattutto alla Alcor, è già di circa alcune centinaia o migliaia,

Perché ancora in parte, come comunque accennato, media e profani credono sia fantascienza? Scientificamente parlando i lavori e le ricerche in progress sono in realtà molto avanzati ma nello stesso tempo manca per così dire l'anello di congiunzione sperimentale "ominide".. e clamorosamente umano: topi e conigli sono già stati messi in animazione sospesa e in seguito risvegliati come se avessero semplicemente dormito, in buona salute senza effetti o danni collaterali significativi o penalizzanti.

Le procedure di "ibernazione" crioniche attuali, riassumendo, funzionano, mentre quelle ovviamente fondamentali ed essenziali (l'obiettivo…. di tali opzioni oggi quindi già "possibili") del Risveglio nel futuro rientrano allo stato attuale nel campo del possibile e del potenziale stessi: differiti a scenari futuri di sviluppo scientifico nello stesso tempo non utopici ma incerti: in parole povere, nessun paziente crionico è mai stato finora risvegliato perché �C riassumendo e come accennato, la ricerca non ha ancora sviluppato tecnologie e metodologie del genere: sia perché nel mondo anche accademico, sussistono molte obiezioni anche scientifiche (sarebbe sleale negarlo), nello stesso tempo per vari motivi anche potenzialmente confutabili.

Ad esempio, soltanto con la sperimentazione futura (e lateralmente anche con i primi "risvegliati") sarà inferibile (su esseri umani impossibile sperimentare per legge e etica, giustamente), e si saprà sul serio, se la crionica è compatibile con la complessità del cervello umano (quel che conterà , naturalmente, è un cervello, al risveglio, cognitivamente integro almeno in senso ottimale e in soldoni normale, memoria del Sé personale ecc.). Relativamente innocua, invece, appare certa preoccupazione eventuale .. se i "risvegliati" possano adattarsi a età storiche del futuro (chi sceglierà tale opzione in fine vita è in genere amante del futuro e della scienza).

Comunque, al di là di certe obiezioni ancora strettamente scientifiche (allo stato attuale delle ricerche e della conoscenza e delle tecnologie), "neppure nel futuro" alcuni ..dichiarano., lasciando perdere anche certe obiezioni bioetiche religiose o filosofiche o persino politiche, di cui anche dopo.., in base a previsioni più o meno condivise, i più ottimisti (scienziati .. non letterati!) fissano nel secondo duemila, verso il XXII secolo, la data zero quando la Crionica sarà una realtà e Medicina… scientifica concreta, altri nel XXI secolo stesso o almeno quello successivo.

Ulteriormente, alcune considerazioni sono rilevanti già 'oggi: sul piano esistenziale: la crionica va vista nella sfera della libera scelta individuale, un diritto in quanto tale: legittimo essere contrari, per qualsiasi motivazione soggettivi; i cosiddetti Mortalisti che opteranno per le soluzioni di fine vita tradizionali, funerali, bare o cremazione. Costoro "hanno" naturalmente torto se deborderanno (come comunque già si paventa)…in posizioni teocratiche proibizioniste in merito.

Sul piano giuridico in diversi punti il dibattito esiste già in quanto, ad esempio, più o meno nel caso di "pazienti" in stato di animazione sospesa, successioni ed eredità necessitano di riformatizzazioni e integrazioni persino ovvie e tacite

Ma ecco il punto X piu realistico, proprio quello economico: ho accennato a obiezioni politiche (se non catastrofiche pseudo nietszchiane distopiche , quella secondo cui la crionica sarebbe destinata- se funzionasse- a una sorta di futura razza di eletti).

In realtà sia alla Alcor che e ancor di più "conveniente"alla KrioRus di Valeria Pride (a partire, da 80-100 mila euro circa la clinica americana, da 15-30 mila euro circa quella russa), per non parlare di Cliniche "Start Up" nascenti che parlano di 10000 euro… si facciano già attualmente i conti, se non si è prossimi a cifre equivalenti oppure sì superiori �C ma non astronomiche per normali milionari e anche assai meno- a normali servizi di pompe funebri…

In ogni caso, a parità o quasi �C a seconda di diverse fasce di Budget personali. e come abbiamo pocanzi evidenziato- di prospettive, il nulla (almeno per i non credenti) o la possibilità non fantascientifica, di una Seconda Vita, francamente, anche da tal punto di vista puramente materiale, difficile parlare di irrazionalismo: chi ama la vita, anzi, è perfettamente Logico.

Ancora sul piano economico la finestra, tra costi di funerali classici e la crionica, è destinata a ridursi se non "omologarsi" drasticamente: il trend segnala, un aumento nel divenire storico appena prossimo per i funerali standard e una diminuzione, più avanza la ricerca e la sperimentazione per l'animazione sospesa. Ci si ricordi che cosa è successo in brevissimo tempo con l'avvento dei microchip e dei primi computer di massa (dal Commodore 64, ecc.).

Naturalmente e fondamentale, una eventuale seconda vita in futuro, presuppone diverse "cose" essenziali tacite in queste righe: in caso di fine vita "normale", per la malattia dell'invecchiamento: nuove tecnologie dovranno permettere di risvegliarsi in età biologicamente più giovane (non avrebbe senso… solo sconfiggere il mero fine vita risvegliarsi ad esempio negli stessi 80- 90 anni!) grazie ai progressi dell'odierna cosiddetta Life Extension, Scienze della longevità.

In caso di fine vita a qualsiasi età per malattie attualmente incurabili la Medicina si suppone in grado di terapie future e cure attinenti. Nel caso infine di "ibernazioni" solo della Testa e del Cervello, tacito che il risveglio dovrà essere accompagnato da tecniche future di clonazione/Rigenerazione del corpo non ibernato.. del paziente stesso in animazione sospesa.

Infine una nota importante che riguarda per l'Europa e l'Italia nello specifico già attinente, la KrioRuss.

In Italia, prima assoluta dinamica in Europa; la KrioRus ha stipulato sinergie e contrattualità precise con l'azienda di pompe funebri di Filippo Polistena a Mirandola (Modena): passaggio iniziale predefinito eventualmente in Italia.

La Crionica nella sostanza molto letterale è destinata a integrare molto semplicemente i servizi di fine vita delle attuali Onoranze Funebri, una opzione alternativa.

Si dice e concludiamo facendo ancora gli avvocati del diavolo: impossibile sconfiggere- almeno relativamente la Morte (almeno per qualche decennio o secolo o altra opzione strettamente tecnologica, almeno in questo modo): taluni forse- e comunque già chiaramente futuristi o visionari eccentrici- ritengono più possibile la stessa longevità o il cosiddetto Mind- Up Loading (la nostra coscienza virtualmente in eterno salvata in computer o un mondo virtuale piu evoluti, senzienti e autocoscienti, quindi).

Eppure, che è successo sul piano tecnologico e scientifico e nel mondo a partire appena dal Rinascimento, pochissimi secoli fa, rispetto alla nascita evolutiva dell'Homo Sapiens nel 50-100 mila A. C.? La storia della scienza semplicemente (ci vorranno decenni o anche secoli…. ma) dimostra probabile una evoluzione futura come la Crionica attuale prevede. Alla luce proprio �C su scala storica e "cosmica", del progresso scientifico era assolutamente meno prevedibile, se non impossibile, prevedere proprio la comparsa della specie umana nella storia dell'evoluzione biologica! Quella artificiale… ha accelerato in modi impossibili ma che già si sono in certo senso letteralmente verificati l'evoluzione stessa.

Perché No, quindi, una seconda vita? …Ricordando quella che è forse una legge del futuro. Perché i bambini nella loro primissima infanzia attraversano �C nel loro mondo incantato- la "scienza " del NO… quando sperimentano già il Linguaggio e il Pensiero?

(*P.S. Noi siamo "futuristi"ma di matrice letteraria, non "scientifica": probabili imprecisioni sono plausibili, l'intento è il senso già attuale della Crionica e le sue prospettive future).

INFO

https://www.filippopolistena.it/2017/11/13/assicurazione-contro-la-morte-un-azienda-russa-di-crionica-sta-progettando-un-laboratorio-svizzero-per-persone-che-vogliono-vivere-per-sempre/

https://www.facebook.com/valerija.pride


https://it.wikipedia.org/wiki/Alcor_Life_Extension_Foundation