Casalino Pierluigi
mercoledì 12 luglio 2017
1919. IL PROBLEMA TEDESCO E IL SUO CONTRARIO.
C'era un altro modo per negare il problema tedesco. Si poteva, infatti, ammettere la potenza della Germania, ma insieme negarne l'importanza. La Germania si sarebbe di nuovo rafforzata, sarebbe di nuovo entrata nel novero delle grandi potenze; ma ormai i tedeschi avevano imparato a non perseguire i loro fini mediante la guerra. Che giungessero a dominare gli Stati minori europei con la potenza economica e il prestigio politico, lungi dall'essere pericoloso, era anzi auspicabile. La Grande Guerra aveva fatto nascere Stati nazionali indipendenti in ogni parte d'Europa; strano a dirsi, molti idealisti, già campioni del nazionalismo, deploravano adesso questa novità. Gli Stati nazionali apparivano reazionari, militaristici, economicamente arretrati Quanto prima la Germania riusciva ad unificarli, tanto meglio per tutti. Questa opinione fu espressa ben presto dall'eminente economista di Cambridge J.M. Keynes e persino Lloyd George non le era del tutto contrario. L'importante non era impedire la ripresa tedesca, ma garantire che assumesse una forma pacifica. Bisognava quindi garantirsi contro le rivendicazioni, non contro le aggressioni tedesche. Nel 1919 questo modo di vedere era ancora nascosto. Il trattato di pace fu in larga misura confermato al desiderio di assicurarsi contro la Germania.
Casalino Pierluigi
Casalino Pierluigi
martedì 11 luglio 2017
Trans Art: Belen conquista l'estate Hot anche con i capelli
fonte AL FEMMINILE
Taglio corto per Belén: ecco il nuovo look capelli della showgirl!
Una mezza misura insolita per la soubrette argentina che ha optato per un efficace cambio look che risalta ancora di più i lineamenti perfetti e le labbra sensuali della ex Signora De Martino. Insomma Belén, per noi sei promossa a pieni voti! Voi che dite, approvate? Oppure la preferivate con lunghi capelli ondulati?...........gallery
Consiglio d'Europa: 2006 Risoluzione 1481, al bando il Comunismo!
*Nota di R. Guerra.. ma in Italia Politici della fu sinistra e la stampa di regime (Repubblica, Corsera, Nuova Ferrara.. Rai Tre...) sono informati e la conoscono?
https://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_1481_del_Consiglio_d%27Europa
it.wikipedia.org La risoluzione 1481 dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa approvata il 25 gennaio 2006 durante la sua sessione invernale, richiama l'attenzione |
Secolo d'Italia: Martedi 11 Luglio - Leggi le principali notizie
Martedi, 11 Luglio 2017
L'articolo unico della proposta di legge Fiano (che introduce il reato di propaganda del fascismo e del nazifascismo) sta per sbarcare alla Camera tra polemiche, prese di distanze e ironia. Una legge ai limiti della costituzionalità, che di fatto reintroduce il reato di opinione (a senso unico).
GLI ARTICOLI PIU' LETTI
Secolo d'Italia
Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976
Redazione: Via della Scrofa, 39 – 00186 Roma
Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976
Redazione: Via della Scrofa, 39 – 00186 Roma
|
Iscriviti a:
Post (Atom)