martedì 11 luglio 2017

Io leggo e tu? Fifty Shades of BELEN e il libro torna pulsionale!

Trans Art: Belen conquista l'estate Hot anche con i capelli



fonte AL FEMMINILE




Taglio corto per Belén: ecco il nuovo look capelli della showgirl!



Una mezza misura insolita per la soubrette argentina che ha optato per un efficace cambio look che risalta ancora di più i lineamenti perfetti e le labbra sensuali della ex Signora De Martino. Insomma Belén, per noi sei promossa a pieni voti! Voi che dite, approvate? Oppure la preferivate con lunghi capelli ondulati?...........gallery










Consiglio d'Europa: 2006 Risoluzione 1481, al bando il Comunismo!

*Nota di R. Guerra.. ma in Italia Politici della fu sinistra e la stampa di regime (Repubblica, Corsera, Nuova Ferrara..  Rai Tre...) sono informati e la conoscono?


https://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_1481_del_Consiglio_d%27Europa





Secolo d'Italia: Martedi 11 Luglio - Leggi le principali notizie


 

 
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
 
Martedi, 11 Luglio 2017
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata

L'articolo unico della proposta di legge Fiano (che introduce il reato di propaganda del fascismo e del nazifascismo) sta per sbarcare alla Camera tra polemiche, prese di distanze e ironia. Una legge ai limiti della costituzionalità, che di fatto reintroduce il reato di opinione (a senso unico).      

 
 
 
 
 
 

GLI ARTICOLI PIU' LETTI

 
 
 
Email
 
Facebook
 
Twitter
 
Google+
 
Secolo d'Italia
Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976
Redazione: Via della Scrofa, 39 – 00186 Roma


  

Ferrara, Marcello Simoni sempre in Pole Position

Appena uscito il nuovo libro del comacchiese/ferrarese Marcello Simoni - la sua saga fantastorica vintage e già ai vertici delle classifiche dei libri.  Non sbaglia un colpo lo scrittore ormai la stella polare più luminosa, metaforicamente, per la letteratura "anche ferrarese" del nostro tempo.  Storicamente più attuale nella parola e nell'immaginale rispetto agli stessi storici R. Pazzi e D. Marani, sempre nell'ambito della parola 2.0 non sperimentale.

Invero come poi anche parzialmente a suo tempo gli stessi Pazzi e Marani, per certi originari mito neopostmoderno e certo sperimentalismo linguistico,rispettivamente, lo stesso Simoni esita ormai con persuasione e non solo episodi in divenire in certa scia innovativa post Dan Brown o certo fantasy noir ad esempio e all'italiana. Nota di R. Guerra


fonte Il Giornale


Il giallo storico di Simoni debutta bene


È passato rapidamente al quarto posto Marcello Simoni con L'eredità dell'abate nero (Newton Compton) che totalizza quasi 4mila e 900 copie. Simoni è uno specialista del giallo storico e questa volta mette in scena una sciarada mortale ambientata nella Firenze medicea. Le tante copie vendute, in questo caso, possono essere considerate un premio alla competenza perché, tra i tanti giallisti storici, Simoni è uno dei pochi a maneggiare la propria materia con maestria, anche linguistica.