lunedì 3 luglio 2017

Piero Angela senatore a vita. per la scienza e il futuro italiano

fonte Meteo Web

*P. Caridi


ESTRATTO


....

Piero Angela Senatore a Vita non sarebbe solo un messaggio simbolico importante, o un'occasione per la Scienza appunto. Sarebbe anche una grande chance per l'Italia, che negli ultimi anni si pone come leader nel settore aerospaziale. Il settore che dominerà la scena nei prossimi decenni in cui l'obiettivo più grande dell'umanità sarà appunto l'esplorazione dell'Universo alla ricerca di altri luoghi abitabili e/o abitati, oltre che alla vita extraterrestre su cui emergono sempre maggiori indizi. Soltanto con la cultura e con la divulgazione si può diffondere la conoscenza delle opportunità degli investimenti di un Paese in questi settori, si possono forgiare nuovi scienziatiricercatoriastronauti. Dal campo della medicina a quello della fisica, fino all'astronomia e alla sismologia, se un giorno arriveremo a sconfiggere i tumoriprevedere i terremotisbarcare su Marte e chissà su quale altro Pianeta, lo dovremo proprio alla scienzaEd è certo che ci arriveremo: servirà del tempo. Ma più spazio daremo alla scienza e ai suoi uomini, meno tempo ci vorrà. Più riusciremo ad arginare la deriva delle bufale e dell'ignoranza, meno tempo ci vorrà.

Ecco perché "Piero Angela Senatore a Vita" è uno dei messaggi più belli che l'Italia di oggi potesse lanciare.


Per approfondire http://www.meteoweb.eu/foto/piero-angela-senatore-a-vita/id/926847/#dm3pMDq7Tuqzvq1r.99

OXFAM ITALIA: Raccolta firme per la lotta alle disuguaglianze

 

 
Ecomonia Umana
  LA DISUGUAGLIANZA ECONOMICA HA RAGGIUNTO LIVELLI ESTREMI
Nel mondo 8 SUPER-RICCHI detengono la stessa ricchezza di 3,6 MILIARDI di persone, la metà più povera della popolazione mondiale.
L'1% degli abitanti ha una ricchezza superiore a qualla del restante 99%.
 
  UN'ALTERNATIVA È POSSIBILE.
BASTA VOLERLA!
 
  Oxfam vuole presentare una richiesta concreta al nostro Governo  
  UNISCITI ALLA NOSTRA CAUSA  
FIRMA LA PETIZIONE

 

La Spal diventa una sitcom | estense.com Ferrara

La Spal diventa una sitcom | estense.com Ferrara: L'avventura della Spal in serie A diventa una sitcom. E avrà un nome che solo i ferraresi possono capire al volo:

Tassiamo gli spaccini | estense.com Ferrara

Tassiamo gli spaccini | estense.com Ferrara: Sul fenomeno epocale migranti, sguardi ormai da un decennio, in generale, in Europa. Italia e a Ferrara, superficiali, reificati e malavitosi indicibili. Globalmente, i fatti sono fatti, finora ogni ricetta buonista ha moltiplicato le problematiche ovunque (lo ammettono persino illuminati come Mattarella e Gentiloni, anche la Sapigni sempre all'avanguardia eterodiretta!), hanno ragione i presunti xenofobi populisti. Ma ovunque restano visioni o già fallimentari anche per errato umanitarismo (anche in buona naturalmente FEDE, il nuovo vescovo in primis e commovente...) o soluzioni ristrette alla pur fondamentale Sicurezza come priorità... In ogni caso altre soluzioni , sia in ottica buonista che cattivista, sinistrata o destroide secondo linguaggi convenzionali obsoleti e ancora ideologici, erano possibili e forse ancora alcune, ma facendola finita anche con certo moralismo e astrazioni presunte virtuose d'accatto che nei fatti poi favoriscono in diverse questioni attinenti, leggi ad

M. Marchi, libera pensatrice “Sì, va rifatta la classe dirigente locale” | estense.com Ferrara

 “Sì, va rifatta la classe dirigente locale” | estense.com Ferrara: C’è una sola cosa sulla quale concordo con Luigi Marattin, consigliere economico di Renzi ma aspirante politico “de noantri” : “prima servono progetti politici definiti poi si fanno alleanze”. Ciò vale sia a livello nazionale che locale. Quanto poi ai progetti politici del consigliere torniamo all’età della caverna: il liberismo di cui i no global profetizzavano le sciagure poi avvenute già a fine anni ’90. Io ero fra questi, con una laurea in economia che invece Marattin stava ancora conquistandosi. Vendere tutte le partecipate - propone - , incassare, presuntamente 60 milioni di euro, per colmare il gap telematico e fisico del territorio con investimenti pubblici e una nuova classe di imprenditori che a quanto pare è ancora da formare, ma si può andare a cercarli anche in Nuova Zelanda. Cioè tradotto? Che farebbe il Marattin sindaco con le neo assessore Boldrini e Bertuzzi che - alla festa del Pd - parlano genericamente di welfare, riqualificazione delle aree degradate e turismo,