lunedì 3 luglio 2017

Tassiamo gli spaccini | estense.com Ferrara

Tassiamo gli spaccini | estense.com Ferrara: Sul fenomeno epocale migranti, sguardi ormai da un decennio, in generale, in Europa. Italia e a Ferrara, superficiali, reificati e malavitosi indicibili. Globalmente, i fatti sono fatti, finora ogni ricetta buonista ha moltiplicato le problematiche ovunque (lo ammettono persino illuminati come Mattarella e Gentiloni, anche la Sapigni sempre all'avanguardia eterodiretta!), hanno ragione i presunti xenofobi populisti. Ma ovunque restano visioni o già fallimentari anche per errato umanitarismo (anche in buona naturalmente FEDE, il nuovo vescovo in primis e commovente...) o soluzioni ristrette alla pur fondamentale Sicurezza come priorità... In ogni caso altre soluzioni , sia in ottica buonista che cattivista, sinistrata o destroide secondo linguaggi convenzionali obsoleti e ancora ideologici, erano possibili e forse ancora alcune, ma facendola finita anche con certo moralismo e astrazioni presunte virtuose d'accatto che nei fatti poi favoriscono in diverse questioni attinenti, leggi ad

M. Marchi, libera pensatrice “Sì, va rifatta la classe dirigente locale” | estense.com Ferrara

 “Sì, va rifatta la classe dirigente locale” | estense.com Ferrara: C’è una sola cosa sulla quale concordo con Luigi Marattin, consigliere economico di Renzi ma aspirante politico “de noantri” : “prima servono progetti politici definiti poi si fanno alleanze”. Ciò vale sia a livello nazionale che locale. Quanto poi ai progetti politici del consigliere torniamo all’età della caverna: il liberismo di cui i no global profetizzavano le sciagure poi avvenute già a fine anni ’90. Io ero fra questi, con una laurea in economia che invece Marattin stava ancora conquistandosi. Vendere tutte le partecipate - propone - , incassare, presuntamente 60 milioni di euro, per colmare il gap telematico e fisico del territorio con investimenti pubblici e una nuova classe di imprenditori che a quanto pare è ancora da formare, ma si può andare a cercarli anche in Nuova Zelanda. Cioè tradotto? Che farebbe il Marattin sindaco con le neo assessore Boldrini e Bertuzzi che - alla festa del Pd - parlano genericamente di welfare, riqualificazione delle aree degradate e turismo,

domenica 2 luglio 2017

Migranti, resa assoluta del PD all'Europa e Bandiera Bianca in Italia!

fonte il Populista


Contrordine compagni

Il blocco navale del PD? Tutte balle! Del Rio: "Non chiuderemo nessun porto, avanti con l'accoglienza"

Il ministro delle Infrastrutture, responsabile della Guardia costiera, smentisce il collega Minniti che aveva ripreso l'idea della Lega, giudicata fino all'altro giorno inaccettabile e razzista: "Non rinunciamo alle politiche messe in campo da Renzi e Gentiloni"



Ferrara. La stampa italiana - "Il Populista" - segnala i "Pensieri Sparsi" di Claudio Pisapia

fonte Il Populista

*di R. Guerra


Il mito del debito pubblico nell'eBook Pensieri Sparsi di Claudio Pisapia

Info http://www.mondadoristore.it/Pensieri-Sparsi-Claudio-Pisapia/eai978882643983/


Da Asino Rosso libri eBook, "Pensieri Sparsi" un libro "antieconomico" digitale eretico e controculturale del sociologo futuribile Claudio Pisapia, tra i curatori del Gruppo Cittadini Economia Ferrara. In un'epoca in cui il benessere delle persone si misura dal livello dello spread tra titoli pubblici di diverse Nazioni e dalle altalene della borsa, si pone il problema di come riportarle alla realtà. Abbiamo già vissuto grandi crisi e illusioni di massa come ad esempio il crollo di Wall Street del 1929 e abbiamo già avuto modo di ragionare sul fatto che vi è una differenza tra economia reale ed economia finanziaria. Nonostante sia evidente a tutti che i disastri economici vengano causati da pochi e che questi non vengano interessati dalle conseguenze mentre i danni sono sempre più a carico del cittadino medio che è costretto a rinunciare a servizi, pensioni decenti, assistenza di qualità per ripagare le perdite dei giocatori. Nonostante l'evidenza, non vi sono inversioni di tendenza. Si è creata una ineluttabilità sia degli eventi che delle soluzioni per cui da una parte le persone accettano di essere periodicamente in crisi e dall'altra di dover subire politiche economiche unidirezionali di tagli e aumenti di tasse. Addirittura siamo disposti ad accettare che fogli e pareggi di bilancio o ordine nei conti siano delle virtù superiori all'attenzione verso i deboli, le persone disagiate, l'inclusione, la cooperazione e la condivisione, più importante del benessere intero di una comunità. Un bambino che nasce ha cessato di essere gioia e ricchezza ed è diventato un problema, la vita stessa non è più gioia ma sopravvivenza, perché "abbiamo un debito da ripagare". Ma se la storia non insegna ed è lì scritta e a portata di tutti, i Documenti di Economia e Finanza sono disponibili on line, i dati fanno parte di un patrimonio documentato e disponibile davvero a ognuno. Se illustri professori ed economisti e filosofi e storici contribuiscono ad informare sulla reale realtà, allora cosa si può aggiungere per riportarci a politiche economiche che abbiano un senso? Forse un po' di riflessioni sull'umanità che stiamo perdendo, di poesia, il ricordo di un grande, Thomas Sankarà, per dimostrare semplicemente che siamo vittime di un processo iniziato tanto tempo fa in terre ritenute talmente lontane da sentirci al sicuro ma di cui oggi invece facciamo parte e ne siamo vittime. Questa raccolta di "pensieri sparsi" punta al cuore e cerca di mostrare quello che è già evidente a tutti senza però essere accettato, partendo dalla ricerca del tempo perduto, il tempo per fare le cose e per poterle vedere....


CONTINUA ARTICOLO



http://www.ilpopulista.it/news/1-Luglio-2017/16111/il-mito-del-debito-pubblico-nell-ebook-pensieri-sparsi-di-claudio-pisapia.html

2017: Il sempre futuristico Vasco Rossi

da Futurismo per la Nuova Umanità. Dopo Marinetti

*di Roberto Guerra  (Armando editore, 2012)


"Manifesti futuristi della nuova umanità" dedicato a Vasco Rossi

BOOKS GOOGLE