giovedì 6 aprile 2017

Eva De Adamo, musica elettronica e rumorista alla Porta degli Angeli | estense.com Ferrara

Il mondo transgender si presenta alla Porta degli Angeli | estense.com Ferrara: Eva De Adamo In occasione della rassegna Alghorithmic, presso la storica Porta degli Angeli di Ferrara, la giornata di domenica 9 aprile sarà dedicata interamente al mondo transgender. La cittadinanza avrà l’opportunità di conoscere e confrontarsi con le attiviste e gli attivisti di TransFer, nuovo sportello di informazione sul mondo transessuale e transgender dell’associazione Circomassimo Arcigay e Arcilesbica Ferrara. Alle 11 si terrà un incontro per rompere lo stereotipo che vede le persone trans legate solo ed esclusivamente alla prostituzione e alla droga. Un’occasione informale per avvicinare e conoscere in modo più approfondito il fenomeno trans direttamente da persone trans. L’obiettivo del gruppo TransFer non è infatti circoscritto alle sole informazioni per coloro che intendono intraprendere la transizione ma, con pari importanza, dare anche l’opportunità a qualsiasi cittadino di poter conoscere direttamente il complesso mondo transgender. Alle 19 l’artista ferrarese



----EVA DE ADAMO   Musica elettronica e rumorista, da anni  grande erede di Luigi Russolo

TRUMP NELLA CONTINUITA' DI OBAMA

Farla finita con l'Isis. E per questo ha un "piano segreto". I djihadisti devono, a detta di Trump, essere seppelliti da un tappeto di bombe. Discorso avviato da Obama, il che significa per i fondamentalisti fanatici armati del cosiddetto Califfato i giorni sono contati. La linea prosegue quindi quella del precedente inquilino della Casa Bianca. Non è ben chiaro, però, se tutto quel feeling che il Trump candidato aveva con la Russia di Putin, continui e se, invece, si dia il caso che come Presidente USA, le cose vadano diversamente, dati i contrastanti obiettivi dell'America cobn la Russia, nonostante che un abbraccio mortale russo-americano ai danni dell'Europa sia sempre un'ipotesi tutt'altro che peregrina. L'avvenire dell'Iraq e della Siria, a questo proposito, ma anche la questione Isis, non sarebbe cero argomento risolvibile a breve, considerati i rami incontrollati o meglio "solitari" che la malapianta califfale vanta in tutto l'Occidente. Da capire anche quanto schizofrenica sia per Washington la posizione della Turchia, che approfitta della guerra all'Isis per colpire quei curdi che sono stati i più intrepidi combattenti contro lo stesso Isis. L'invincibile attrattiva che l'idea fondamentalista ha ancora sui giovani occidentali neoconvertiti o di seconda o terza generazione dai capostipiti arabo-islamici diventerà però un impegno che né Obama è riuscito e forse nemmeno Trump (e con lui gli altri leaderas occidentali, riuscirà ad assolvere compiutamente senza un ben diversa e più vigilante strategia politico-sociale e di intelligence.
Casalino Pierluigi

martedì 4 aprile 2017

Antenucci-Schiavon e la Spal torna in vetta | estense.com Ferrara

Antenucci-Schiavon e la Spal torna in vetta | estense.com Ferrara: (foto di Alessandro Castaldi) La Spal archivia alla grande le sconfitte con Frosinone e Avellino. La vittoria sul Novara, firmata dal rigore di Antenucci e dalla rete di Schiavon nel finale, è una risposta importante da parte del gruppo biancazzurro che si rilancia in vetta alla classifica, con ancor più entusiasmo: con i tre punti infatti la squadra di mister Semplici raggiunge proprio i ciociari al primo posto, e complice la vittoria dello Spezia al 'Bentegodi', stacca l'Hellas. Campionato bellissimo, avvincente e che vede la Spal più che mai in corsa per un traguardo pazzesco. LA GARA. Non ci sono dubbi sul fatto che Spal-Novara sia una gara importantissima per la Spal. Vuoi per le due sconfitte in serie (non accadeva dall’inverno del 2016; ndr) che hanno leggermente frenato lo strepitoso cammino dei ragazzi guidati da mister Semplici, vuoi perché il risultato del Frosinone nell’anticipo del turno infrasettimanale offre l’occasione ai biancazzurri di riprendere proprio la compagine

Federico Fiumani apre la rassegna di cantautori al Korova | estense.com Ferrara

Federico Fiumani apre la rassegna di cantautori al Korova | estense.com Ferrara: Federico Fiumani Prende il via il 5 aprile al Korova Milk Bar di Ferrara la rassegna di musica 'Il silenzio del cantautore', concerti totalmente in acustico per ricondurre il cantautore alla sua origine e autenticità. Coinvolti in quattro serate differenti rinomati musicisti tra cui Federico Fiumani e Giuliano Dottori, uno per ogni mercoledì di aprile al Korova Milk Bar con ingresso gratuito. Dalle ore 20 è previsto un aperitivo e dalle 20.45 il concerto ha inizio con fine stimata per le ore 22. Il primo cantautore ad aprire la rassegna mercoledì 5 aprile sarà proprio Federico Fiumani, leader del gruppo storico Diaframma. Fiumani ha dato vita ai Diaframma nei primi anni ottanta, dapprima come cover band dei Joy Division e poi come band vera e propria nel 1982, quando esordiscono con il singolo Pioggia/Illusione ottica. Inizialmente è chitarrista e paroliere della band, che vede la presenza anche di Gianni Cicchi (batteria), Leandro Cicchi (basso) e Nicola Vannini (voce), che nel

Palermo, Casa d'Arte Futurista ARTE' a cura di A. Gaeta, presentazione di "Trilogia" di A. Portanova

Venerdi' 7 Aprile alle ore 17,00, presso Casa D'Arte Futurista ARTE', presentazione "Trilogia" del Dott. Agostino Portanova, opera letteraria che indaga e' imprime una memoria storica che va dal 1944 al 1970, discorrendo del rapporto tra politica e sindacato in Sicilia e in Italia, passando tra gli anni 70' i cosiddetti anni di Piombo ma anche gli anni della grande riforma...lo statuto dei lavoratori...il referendum sul divorzio...la smilitarizzazione della Polizia...il rapimento di Moro con la sua Uccisione da parte delle B.R.., gli anni 80, la marcia dei 40 mila colletti bianchi a Torino...fino a tangentopoli e il primo governo Berlusconi.......Un excursus storico politico sociale che intende suggellare una memoria per quanti non hanno vissuto questo periodo,per quelli come me che la stiamo perdendo e per i giovani che non hanno avuto modo di vivere tali vicende. Per dirla come il grande Leonardo Sciascia ...un Paese che non ha la memoria storica e' un Paese senza futuro....e' questo l'intento con il quale l'autore vuole lasciare ai posteri il racconto di una memoria vissuta del panorama politico del suo tempo. Saranno presenti il Dott. Beppe De Santis , relatore. La Dottoressa Duchessa Chiara Fici, Giornalista, moderatrice dell' incontro. Il Maestro Antonino Gaeta,Movimento Futurista Siciliano Contemporaneo, fondatore di Casa D'arte Futurista,fondata a Palermo il 2 Dicembre 2016. Sara' presente l'autore Dott. Agostino Portanova. Concludera' la serata l'intervento musicale del Cantautore William Valentin Cloud. Ingresso Libero. Per Info. Contattare il 3275324808 Casa D'Arte Futurista ARTE' di Antonino Gaeta.Viale Regione Siciliana N.O.2841. Palermo.