domenica 2 aprile 2017

IL DECLINO DELL'ARABISMO DOPO LE CROCIATE

Benché gli Arabi avessero la meglio nella lotta con i latini dopo le Crociate, tuttavia il loro declino era segnato. Dalle steppe dell'Asia Centrale i mongoli muovevano premendo e minacciando sempre di più. Con un capo guerriero, che resterà celebre nella storia, Gengis Khan, essi arrivarono a invadere ed impadronirsi della Cina, dell'India, della Persia e di tutte le terre della media Asia fino all'Iraq. Nel 1258 Baghdad cadeva e l'ultimo degli Abassidi poneva termine all'ormai passato splendore della sua dinastia e al califfato. altri sovrani assumeranno quel titolo, ma non per questo risorgerà il vero Califfato, se si eccettuano gli attuali impostori fanatici. L'invasione mongola aveva un carattere diverso da quello dei selgiucidi turchi: senza eccessivo fanatismo, non potendo imporre una propria civiltà, permise invece la sopravvivenza di quella dei dominati e cercò di assimilarla. Ad ogni modo il fulcro del dar-el-islam si spostò verso l'Egitto e la Spagna. Con questi decisivi avvenimenti si chiude il settimo secolo dell'Egira. Il secolo successivo trova il mondo arabo spettatore passivo dello scontro fra barbari invasori. i mongoli che rapidamente declinano e i turchi ottomani che dal centro asiatico avanzano decisamente. nel Nono secolo la potenza araba finisce. I guerrieri turchi arrivano al Bosforo e nel 1453 Bisanzio cade e con essa la larva dell'Impero Latino d'Oriente.
Casalino Pierluigi


sabato 1 aprile 2017

IL TALMUD

Nella tradizione ebraica le distanze sono relative. Tutto è vicino, al punto che sembra di toccarlo. Il Talmud nasce tra la terra di Israele e la Mesopotamia e si sedimenta lentamente nei secoli, arricchendosi della sapienza di successive generazioni, le quali lasciano alle altre nuove risposte e domande. Il lavoro di redazione si conclude, anzi si definisce, tra il VI e il VII secolo dell'era volgare, proprio quando l'Islam è diventato il padrone del Medio Oriente, scalzando bizantini e persiani, Distante nel tempo e prodotto di una società da lungo scomparsa, il Talmud resta vivo e attraverso lo studio e la ripetizione della sua scienza costituisce la base del diritto e della concezione della vita dell'Ebraismo. Attuale ancora per contenuti e messaggi, l'opera non rinuncia al dialogo con il presente e con il domani soprattutto con i suoi proverbi.
Casalino Pierluigi

Ferrara, una città di mattoncini Lego | estense.com Ferrara

Ferrara, una città di mattoncini Lego | estense.com Ferrara: di Simone Pesci È stata ufficialmente inaugurata, sabato mattina, la quarta edizione di ‘Una città a mattoncini’, la rassegna che vedrà Ferrara sommergersi di Lego per tutto il week-end in corso. Per il secondo anno consecutivo la cornice sarà quella di Palazzo della Racchetta di via Vaspergolo 6, e la posizione, nel cuore della città, ha già favorito un buon numero di visite: tanti i bimbi, accompagnati dalle rispettive famiglie, che hanno fatto un giro fra le esposizioni con le costruzioni fatte con i mattoncini più famosi al mondo. Mattoncini che, nonostante la crisi e l’avvento dei giochi tecnologici, conservano un fascino tutt’ora intatto, che richiamano tanta gente, come dimostra il fatto che all’assalto di Palazzo della Racchetta abbiano partecipato anche numerosi turisti stranieri. All’ingresso ci sarà un grosso poliziotto, costruito con migliaia di mattoncini, che accoglierà e vigilierà sulla loro sicurezza, i visitatori, che mai come quest’anno troveranno una grande

Droga destinata agli studenti, pusher arrestato ma è già libero | estense.com Ferrara

Droga destinata agli studenti, pusher arrestato ma è già libero | estense.com Ferrara: (archivio) Segnalazioni, giorni di osservazione fino alla cattura e al sequestro di droga e soldi, per poi vedere tutto vanificato. Sviluppando alcune segnalazioni di spaccio fuori dalle scuole di via Canapa, i poliziotti hanno individuato un giovane - cittadino nigeriano di 21 anni, U.D., incensurato, richiedente asilo - che usciva con fare circospetto dalla sua abitazione di Contrada del Mirasole e si aggirava costantemente nei pressi di varie scuole, anche al mattino presto, durante l'ora di arrivo degli studenti, tra i quali poi si confondeva. Per portare a termine l’operazione gli agenti lo scorso giovedì mattina lo hanno seguito di rientro da via Canapa alla sua abitazione e lì, prima di entrare, lo hanno visto occultare qualcosa ai piedi di un vaso. Appena entrato in casa è scattata la perquisizione domiciliare. Ai piedi del vaso sono stati trovati 30 involucri di cocaina pronti allo spaccio dal peso complessivo di 13 grammi circa, mentre in camera aveva la somma di 4mila euro

venerdì 31 marzo 2017

La Spal perde anche ad Avellino, qualcosa non quadra... Ferrara PD non vuole Ferrara (Spal in Serie A ) troppo visibile?

Contro la peggior difesa del campionato, l'Avellino batte la Spal 1-0, ovvero il miglior attacco del campionato. Sia ben chiaro ci sta anche il turn over eccessivo però con Fioccari e Antenucci in panchina, subentrati troppo tardi, visto il tour di partite ravvicinate (solo col senno di poi..  scelta poco lungimirante)- già martedi Spal-Novara....  Però due sconfitte consecutive sono troppe: certamente Spal ancora un poco turbata dalla sconfitta clou con il Frosinone di domenica scorsa e partita sottotono come riportano già le cronache della partita...  Certamente nulla di compromesso per la Serie A, anzi le partite si riducono, il Frosinone appena ora a due punti in vetta e fortunosamente a Cesena agguanta il pareggio in pieno recupero: se il Verona al massimo vince in questo turno, dopo gli anticipi di questa sera, raggiunge la Spal sempre comunque al secondo posto.. e con circa 10-7 punti dalla quarta, ovvero anche un terzo posto eventuale a fine stagione con 10 punti di vantaggio vuol dire promozione diretta. Tuttavia in questa relativa crisi dei ferraresi lanciati verso la Serie A qualcosa non quadra:  troppe tensioni alla vigilia del macht decisivo con il Frosinone sullo stadio del futuro che era meglio rinviare a fine stagione...  ritardi anche societari per il via libera alla gradinata sempre contro il Frosinone. Non ultimo, il fondamentalismo della soprintendenza da Accademia della Crusca che boccia - solo apparentemente off topic- Via Mazzini con gli ombrelli aerei..  biancoazzurri dedicati alla Spal, perchè - parole incredibili del responsabile Soprintendenza (con Franceschini ferrarese ministro della cultura!!!) di nessun valore culturale!  Non sia mai, ma chiaro che la Spal in serie A, se magari politicamente potrebbe essere strumentalizzabile come panem et circenses locale per minimizzare certa Ferrara in caduta libera economica e sulla sicurezza (leggi degrado postmigrante ben noto...e anche news rifuti abusivi tossici...), simultaneamente vuol dire  Ferrara molto visibile a livello nazionale, non solo sportivamente. E siccome certa vox populi  complottistica mica ha sempre torto, anche se siamo i primi a non crederci, beh, una X se la Spal dovesse fallire una Serie A ancora a portata di mano, meglio memorizzarla...


Info Avellino-Spal

http://www.estense.com/?p=607326