sabato 16 luglio 2016

Ferrara Italia: La Newsletter del 15 Luglio

 

La Newsletter del 15 Luglio
 
La newsletter del 15 luglio - Il nostro sguardo sul mondo
Questa settimana il nostro dossier estivo è dedicato alle proposte per Fer rara: di seguito potrai trovare un estratto dell'introduzione e il collegamento diretto al Sommario con una selezione di articoli dal nostro archivio.
Rimani aggiornato e continua a leggere i contenuti inediti che pubblichiamo nella sezione Comunicati stampa e sulla nostra pagina Facebook.

IL BELLO E IL BRUTTO DELLA CITTA':
PROPOSTE PER RIQUALIFICARE FERRARA
di Sergio Gessi
La città è un prisma fatto di mille tonalità, con riflessi sfolgoranti e impalpabili sfumature. Accanto agli sfavillii c'è pure la bellezza invisibile (quella celata, dimenticata) ma anche il brutto trasparente (che sfugge alla vista perché l'abitudine lo sottrae allo sguardo). Ferrara è bella. Ma la bellezza va curata con costanza e dedizione...
 
Continua a leggere
VAI AL SOMMARIO
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Website
Email
 

venerdì 15 luglio 2016

Futurismo, poesia per la Città di Nizza, di Roby Guerra

 



Nizza 14 luglio 2016...  solo alcune parole, quando ogni parola suona vuota e inutile, dopo l'ennesima tragedia di matrice terroristica islamica in terra di Francia, nelle celebrazioni ieri sera della Presa della Bastiglia, data fondante della civiltà moderna!
E come futuristi  di oggi, cantori sempre e dopo 106 anni ormai dalla fondazione del futurismo di Marinetti, avanguardia della veramodernità, specchio artistico figlio della rivoluzione francese, ecco una semplice poesia  come solidarietà alla Francia, alla Città di Nizza, ai francesi, ai liberi esseri umani di diverse nazioni, non solo francesi, molti veristranieri, molti bambini,  ultime  vittime della follia terroristica, sperando siano le ultime in senso assoluto.

P.S. *Vaffanculo NEUROPA E ITALIA SAUDITA!


14 luglio 2017

C'era una volta, un secondo luce fa
la Morte nella Terra della LIbertà
Ninna Nanna Voltaire zero uno

Oggi  REGENERATION! RENAISSANCE

Noi celebriamo la rivoluzione umana
nelle città terrestri

Benvenuto Oceano Maometto!
strilla baby Rimbaud
Bisogna essere assolutamente moderni e liberi
strillano i nuovi poeti di 7 anni

Brilla nel Firmamento del 14 luglio 2017
l'arcobaleno
da Nizza 2016  a New York 2001

Oggi 14  7 2017 e domani e per sempre
La statua della libertà è diventata viva
e sconfigge la Morte!


giovedì 14 luglio 2016

Il Marinetti 70 del ferrarese Roby Guerra (e Antonio Saccoccio) nell'International Yearbook of futurism (2015)

*INFO

International Yearbook of futurism studies  2015
a cura di Gunther Berghaus,

de gruyter  2015

2015 - Risultati da Google Libri

https://books.google.it/books?isbn=3110422921 - Traduci questa pagina
Günter Berghaus - 2015 - ‎Literary Criticism
328–332. Saccoccio, Antonio, and Roberto Guerra, eds.: Marinetti 70: Sintesi della critica futurista Roma: Armando, 2014. Crispolti, Enrico: "Rileggere Marinetti: ..


Il Marinetti  70 del ferrarese Roby Guerra (e Antonio Saccoccio) nell'International  Yearbook of futurism (2015)
- a cura di Gunther Berghaus

Edito nel gennaio 2015 per l'anniversario 70 della scomparsa del fondatore del Futurismo,  Marinetti 70. Sintesi della critica futurista (Armando editore, Roma) ha la firma come curatori di Antonio Saccoccio (ricercatore digitale per Tor Vergata Roma e fondatore del Netfuturismo) e del futurista ferrarese Roberto (o Roby) Guerra, presenti anche con alcuni testi. E' giò stato considerato dalla critica specializzata come - forse- l'aggiornamento più importante per l'avanguardia storica italiana futurista e libro assai ricco con contributi e interventi di parecchi dei principali studiosi del Futurismo: tra essi E. Crispolti,  G. B. Guerri, P Bruni, L. Tallarico, V. Conte, G. Carpi, R. Campa, gli "internazionali" P. Ceccagnoli, P. Valesio e  il più importante critico tedesco e europeo  del futurismo, ovvero Gunther Berghaus. Ora, per i periodici volumi dell'
International  Yearbook of futurism per l'anno 2015, a cura di quest'ultimo un ulteriore segnalazione significativa per Marinetti 70. Con indicati anche i testi degli autori, per Roby Guerra il suo esauriente "Marinetti e il futurismo - 1944-2014.

 



mercoledì 13 luglio 2016

Il pittore ferrarese Alfredo Pini in mostra presso le Antiche Distillerie Mantovani - Pincara (Ro)

 

Alfredo Pini in mostra presso le Antiche Distillerie Mantovani - Pincara (Ro)
Per l'evento patrocinato dalla Provincia di Rovigo, "Pennellate di jazz e sfumature di gusto", grande successo  lo scorso venerdi' 8 luglio 2016 alle ore 20,30 presso le Antiche Distillerie Mantovani. In esposizione dipinti di Alfredo Pini, noto artista ferrarese (curatore anche di Lacerba Gallery nella città d'arte estense)  dedicate al jazz, intrattenimento musicale del Iarin Munari 4tet.
Degustazioni a buffet offerti da Antiche Distillerie Mantovani
Via Matteotti 1001 - Pincara (RO)
www.alfredopini.com

Ci scusiamo con i Lettori - Ammalarsi a Washington

by OSCAR BARTOLI  LETTERE DA WASHINGTON  ..... USA

 Ci scusiamo con i Lettori per inconveniente tecnico 
Ammalarsi a Washington
http://oscarb1.blogspot.in/2016/07/ammalarsi-washington_47.html