giovedì 7 luglio 2016

Romantronica, il book trailer da David Bowie Renaissance

E' on line il book trailer official per Romantronica, del poeta futurista e metateista Roby Guerra. Direttamente video dalla performance recente al Festival del Nuovo Rinascimento di Milano che ha rilanciato Milano capitale delle nuove avanguardie, grazie al suo curatore Davide Foschi e al Movimento del Metateismo, dall'artista milanese fondato alcuni anni fa. Un Festival segnalato anche da La7 e La Repubblica cha ha visto protagonisti gli artisti visivi e letterari del nuovo movimento (gli stessi Martinazzoli, Michele Cea. Massimiliano Tosi  e molti altri) oltre a prestigiosi ospiti, Pupi Avati e altri, e i critici artistici  del Metateismo, M. Marinacci, M. Porro.  David Bowie fu un artista contemporaneo squisitamente neorinascimentale, secondo le declinazioni originale di Foschi e del metateismo, tra arte e scienza, musica e elettronica, il duca bianco.  Una pop star totale, capace di fare avanguardia e comunicazione, futurismo e poesia, proprio quel salto oggi necessario per le avanguardie, non solo e soltanto innovative e perturbanti o sperimentali, ma capaci finalmente di scoprire la nuova Forma, la nuova Bellezza, la rigenerazione dell'arte nel XXI secolo.

Così ha ulteriormente segnalato e repidamente analizzato il video su David Bowie e per Romantronica la testata  Ferrara Italia
www.ferrara.italia.it


Dal Festival del Nuovo Rinascimento (Milano,  maggio 2016, a cura di Davide Foschi e il Centro Leonardo da Vinci) ecco il filmato "David Bowie Renaissance"  live set di Roberto Guerra, poeta ferrarese, per Romantronica, tributo a David Bowie (NETTarg 2016, prefazione di M. Blindflowers), ora anche book trailer official del libro.  Poesie live a memoria che segnalano la svolta postfuturista del ferrarese verso un certo neoromanticismo elettronico, forse atipico per la poesia italiana contemporanea, in sintonia con l'avanguardia rinascimentale metateista di Milano, fondata dallo stesso Foschi. Che ha presentato Guerra, segnalando anche esplicitamente Ferrara e il ruolo attivista del ferrarese per l'avanguardia italiana.  Poi appunto i testi, azione performativa minimale e multimediale con Guerra, pur attivo fin daglii anni '80,  sempre giovane alieno, proprio come il maestro David Bowie, scomparso o meno: il  Duca Bianco, secondo Guerra,  il futurista più importante del nostro tempo. Ma Renaissance.... Space Oddity 2.0.  "We can be heroes... from here to eternity". IL LINK VIDEO

*Canale Centro Leonardo da Vinci"

https://youtu.be/bgUI4i7h7uM

Mimmo Centonze : INVITO "IN MOSTRA A BOTTEGA" - 7 luglio 2016

 



 
 




 
 



Il Maestro


Mimmo Centonze




La Direttrice del Progetto di Allestimento


Stefania Sibilio




Il Presidente di Casa Netural


Andrea Paoletti




sono lieti di invitarLa all'inaugurazione della mostra


  
  


"IN MOSTRA A BOTTEGA"
 
a cura di Mimmo Centonze



Inaugurazione:

Giovedì 7 luglio ore 19:30

Studio Mimmo Centonze - Via Collodi, 2 - Matera (ingresso sul retro, clicca qui)

Ingresso libero - Segue Aperitivo



Allievi in mostra:

Prima Classe
Centonze Giulia, Di Lecce Chiara, Dimichino Raffaele, Lionetti Eustachio, Maragno Stella, Paolicelli Liliana, Quarato Rosaria, Scalcione Marilena, Scolletta Francesco, Sibilio Stefania


Seconda Classe
Di Troia Alisia, Di Troia Giorgia, Di Troia Mario, Di Troia Marisa, Di Troia Memi, Dragone Angela, Lionetti Gianfranco, Luchena Dora, Magisto Alessio, Mattiacci Teresa





In allegato:
- La locandina dell'esposizione "In Mostra a Bottega"



MimmoCentonze.com
Ufficio stampa
Via della Croce 51/b
Matera - Italy
392 5178518
349 1317089
 



Il Maestro Mimmo Centonze La Direttrice del Progetto di Allestimento Stefania Sibilio Il Presidente di Casa Netural Andrea Paoletti sono lieti di invitarLa all'inaugurazione della mostra      "IN MOSTRA A BOTTEGA" a cura di Mimmo Centonze Inaugurazione: Giovedì 7 luglio ore 19:30 Studio Mimmo Centonze - Via Collodi, 2 - Matera (ingresso sul retro, clicca qui) Ingresso libero - Segue Aperitivo Allievi in mostra:

Prima Classe - Centonze Giulia, Di Lecce Chiara, Dimichino Raffaele, Lionetti Eustachio, Maragno Stella, Paolicelli Liliana, Quarato Rosaria, Scalcione Marilena, Scolletta Francesco, Sibilio Stefania Seconda ClasseDi Troia Alisia, Di Troia Giorgia, Di Troia Mario, Di Troia Marisa, Di Troia Memi, Dragone Angela, Lionetti Gianfranco, Luchena Dora, Magisto Alessio, Mattiacci Teresa

In allegato:- La locandina dell'esposizione "In Mostra a Bottega"

MimmoCentonze.com
Ufficio stampa Via della Croce 51/bMatera -
www.mimmocentonze.com

info@mimmocentonze.com

I libri non fanno paura ad Autori a Corte | estense.com Ferrara

I libri non fanno paura ad Autori a Corte | estense.com Ferrara: di Silvia Franzoni ‘I libri non fanno paura’ è il motto che accompagna ‘Autori a Corte’, l’iniziativa di Federico Felloni e Vincenzo Iannuzzo , di cui Estense.com è media partner, che è ormai diventato l’appuntamento estivo della città con la lettura. Il 2016 è l’anno della terza edizione, di un nuovo format – due serate consecutive per le tre settimane di luglio – di una rinnovata tempistica – si inizierà già alle 19 con un DJ set curato da ‘Il Molo’ – e dell’apertura internazionale: l’anteprima di venerdì 8 luglio (ore 17.30, Libreria Ibs+Libraccio) sarà infatti dedicata al drammaturgo uruguaiano Dino Armas, la penna “melodrammatica più famosa del paese – spiega la traduttrice Monica Menos – che sa parlare di temi sociali con estrema comicità”. “C’è qualcuno che ha comprato il suo primo libro ad una nostra presentazione”, confessano orgogliosi gli organizzatori, “il nostro è un educare alla lettura”. Il progetto di scambio libri attivato con la Città del Ragazzo – gli studenti, che

mercoledì 6 luglio 2016

Studio Futurista Arté " Facciamo Vivere i Libri"

 di Antonino Gaeta

"lasciamo vivere i libri !"

 Dal mese di Luglio presso  Studio Futurista Artè, Viale Regione Siciliana 2841, Palermo, (cel.3275324808), comincia la nuova campagna " Lasciamo Vivere i libri"
Il Nuovo Banco libro verrà costituito da quanti vorranno donare un testo nuovo o usato, di qualsiasi genere e tematica, un primo e piccolo passo per un luogo di nuova condivisione all'insegna della cultura, nell'auspicio che si diffonda nell'abitudine collettiva dei nostri quartieri , delle nostre città.
Ospitato presso i Locali di Studio Futurista Artè di Antonino Gaeta promotore dell'iniziativa, in linea con quelle che sono le attività proprie di questo spazio ,  vuole creare un  ulteriore momento di condivisione culturale, aperto a tutti  ed in maniera gratuita.
Studio Futurista , è una   Associazione  Spontanea di "Libere Menti" senza scopo di lucro; ha come fondamento, la promozione delle diverse forme delle Arti , della Cultura e della Creatività personale. Uno Spazio Mentale NO PROFIT, che grazie al contributo di molti Sammaritani dell'Arte , della cultura e del Sapere si auto alimenta per una crescita comune.... un luogo fatto da noi e per noi ... con l'aiuto di tutti.
 Un libro è un dono !!! Un libro, può predisporre la mente a quel "movimento" di apertura al mondo, spazio per il cuore e per la libertà creativa dell'individuo,stimolo ed occasione di riflessioni. Noi Siamo ciò che leggiamo!
 Con questa Convinzione  siamo certi che questo nuovo Banco del libro, attento alle esigenze non meno primarie,come può essere il nutrimento della mente , può divenire  luogo nel quale  si può riflettere insieme,  ampliando così lo spazio delle proprie visioni personali a favore di un ulteriore luogo ,  ad un universo  di sentimenti ed emozioni,  che niente e nessuno potrà mai toglierci.
In Molti hanno già positivamente risposto all'invito e per quanti volessero possono donare il proprio libro personalmente presso Studio Futurista Artè oppure spedirli. Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare il  327534808 oppure inviare una email:                   
antonino _gaeta@libero.it
 Per eventuali difficolta lo staff di  Artè si occuperà anche di eventuali ritiri a Palermo, i libri ceduti verranno catalogati e pubblicati in una lista on line all'interno di una Pagina Facebook ,che verrà costituita  e aggiornata costantemente per l'occasione, affinche tutti possono essere al corrente di qaunto donato e quanto è disponibile. I Testi verranno messi a disposizione  , gratuitamente.
Il Patrimonio culturale dell'Umanità è un bene di tutti da salvagurdare e da divulgare ; questo è un dovere etico dal quale nessuno dovrebbe sotrtrarsi.
Con Questa Convinzione, siamo certi che ripartire dalla " Bellezza del nostro mondo interiore" sia il principale motivo di Speranza e di Cescita per un " Futuribile migliore per l'umanità Tuttà. Vostro Antonino Gaeta.