giovedì 31 marzo 2016

Kipple.it | Un nuovo anno di avventure librarie

 
Kipple.it | Un nuovo anno di avventure librarie
Novità in casa Kipple.it
 
ANNO X - N. 51 del 27 Marzo 2016 - Kipple Officina Libraria
Dal 1995 devoti alla Fantascienza, al Fantastico 
e alla sperimentazione non solo libraria.

::: Editoriale Immaginifico :::
 

Anno nuovo e tante storie da raccontare in casa Kipple sono il modo migliore per continuare a festeggiare questi venti anni di avventure immaginifiche, tra le quali ci piace comunicarvi l'entrata in redazione di ALESSANDRO MANZETTI in qualità di curatore della collana K_noir, la pubblicazione dei racconti inediti I dispacci imperiali e Nel paradigma frattale, rispettivamente per la collana Spin-off e per Avatar, entrambi in formato digitale  ;di SANDRO BATTISTI (vincitore Premio Urania 2014) e la ripubblicazione di Olonomico in cartaceo ed eBook

Questo nuovo anno, e quello appena passato, segna inoltre l'entrata nella scuderia Kipple di autori del calibro di RICHARD LAYMON, che non ha certo bisogno di molte presentazioni, e di LISA MANNETTI, vincitrice del Bram Stoker Award, grazie al prezioso lavoro di mediazione dell'instancabil e Alessandro Manzetti, che ci porta verso le nuove frontiere dell'Horror oltreoceano, una meta fino a tre anni fa davvero impensabile. In territorio italiano siamo orgogliosi di presentarvi i nostri nuovi autori STEFANO FANTELLI, NICOLA LOMBARDI e DANIELE BONFANTI e il ritorno di MAURO D'ANGELO con una riedizione speciale in formato eBook, nonché del geniale e prolifico PAOLO DI ORAZIO.

Tra le tante novità non possiamo certo dimenticare l'importante nomination al BRAM STOKER AWARD 2014 per VENUS INTERVENTION di Alessandro Manzetti e Corrine De Winter, nonché la nomination per Gene O'Neill, in questa edizione del 2016, già autore Kipple; la grande soddisfazione del passaggio al preliminary ballots per il racconto MASSACRE OF THE MERMAIDS di Alessandro Manzetti; last but not least, la prestigiosa vittoria della nostra autrice DIANA MAAT al Premio Nazionale di Poesia "Ossi di seppia". Ecco, permetteteci di dire che tutto questo ci riempie d'orgoglio e ci sprona a lavorare sempre di più nella direzione della ricerca e della visione. Cogliamo l'occasione per ringraziare, ancora una volta, il geniale ALEX TONELLI, curatore della collana VersiGuasti, nonché amico e autore, per aver portato nella scuderia Kipple un'autrice di tale livello. 

Vi segnaliamo, tra questo mare di novità, anche l'edizione inglese del celeberrimo Il gatto di Schroedinger di LUKHA B. KREMO, il rac conto capolavoro che indaga le curiose implicazioni della meccanica quantistica.

Insomma, voltandoci un attimo indietro non possiamo far altro che ritenerci soddisfatti e ancor più motivati a portare avanti questa piccola grande sfida libraria, fatta di intenso lavoro e continua ricerca. Ogni giorno cerchiamo per voi nuove storie e nuove voci da farvi leggere e amare, con quella sperimentazione letteraria che da sempre ci contraddistingue.


Dalla Redazione Kipple per ora è tutto, siamo pronti per nuove avventure e pubblicazioni, presentazioni e convention in cui potervi incontrare e raccontare di noi e del nostro mondo fatto di passione SciFi, Connettivismo & Weird.


WWW.KIPPLE.IT | LET THE VISION FLOW

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

KIPPLE È EDITORE PARTNER DELLA
HORROR WRITERS ASSOCIATIONS 


È nata la prima filiale Italiana della Horror Writers Association, che riunisce tutti i membri Italiani dell'Associazione, e noi siamo fieri di comunicarvi che siamo entrati a far parte degli Editori Partner insieme a Independet LegionsAcheron, Cut-UpSplatter ed Edizioni Hypnos
La Horror Writers Association è la più prestigiosa e antica associazione al mondo di scrittori, professionisti e appassionati del genere horror e dark, e attualmente riunisce oltre 1.300 membri da tutto il mondo.

>>>>>>>>>> ISCRIVITI ALLA HVA <<<<<<<<<<
 

Torture sottili, di Lisa Mannetti è una torbida storia di stregoneria che si svolge nell'Europa dell'Est, nel cuore del XIX secolo, che disegna a tinte forti una r ealtà in continuamutazione, dove l'illusione data dalla possessione oscura è sempre in agguato, ineffabile e potentissima, portatrice di dolori e morti atroci, dove la liberazione è data dalla tortura sottile e agghiacciante di un oggetto lobotomizzante. La copertina è di George Cotronis.


SCOPRI L'AMMANSITORE
 
Share
Tweet
< /tr>
+1
Forward
Daniele Bonfanti e David Riva trascinano il let tore in una storia antica che si ramifica nel presente, una ricerca che non finisce mai. Potrà la quintessenza salvarci dall'estinzione che aspetta l'ingordo genere umano?
Un viaggio esoterico che non ha fine, che comporta la genesi di una nuova consapevolezza quantica, si profila in ogni evento della storia, dove tutto è connesso e comprensibile con la logica della chiarezza.
Attraverso le trame ineffabili i due autori portano il lettore a spasso nel tempo e nello spazio mostrando, lievi, il passaggio delle coincidenze. Prefazione di Danilo Arona,

SCOPRI LA QUINTESSENZA
 
Share
Tweet
+1
Forward

In un universo cupo, di apparente banale quotidianità, l'estasi e la paura trovano insospettabili punti di contatto in questi otto testi (sette racconti e una poesia) dalle atmosfere dark, filtrati da un tono grottesco e surreale, in cui il mistero si mescola alla sensualità e la perversione sconfina nell'ironia.
SEX AND THE ZOMBIE è una raccolta di racconti di Stefano Fantelli, conosciuto anche come El Brujo, un germogliare di idee ed emozioni disturbanti che si dispiegano attraverso otto visioni distorte, da spezzare il fiato. La copertina =3� di George Cotronis.


PRONTO ALL'INVASIONE?
Share
Tweet
+1
Forward

Un'antologia di storie che raccontano l'orrore nella sua dimensione più umana e quoti diana con quattro interpreti d'eccezione: a due pezzi testi in italiano di Richard Laymon, maestro dello Splatterpunk internazionale, si affiancano racconti inediti di alcuni dei migliori cantori Italiani dell'oscuro e del disturbante; parliamo di Caleb Battiago, autore finalista al Bram Stoker Award®, di Paolo Di Orazio e Nicola Lombardi.
La traduzione è a cura di Alessandro Manzetti, la copertina è di Les Edwards.

> HAI PAURA DEL BUIO?
Share
Tweet
+1
Forward

Finalmente alle stampe in versione definitiva, in formato ebook e cartaceo, La Dea Nera – Rituale, il grimorio di Mauro D'Angelo in cui l'occultista dipana il sottile filo emotivo edenergetico che lega l'adepto o lo studioso alla complessità del culto lilithiano, la prima sposa di Adamo.
Lilith esce in formato digital e e in formato cartaceo nell'ambito della collana esoterica eXoth, un contenitore che porta nuove e profonde sorprese agli adepti delle scienze occulte.


> IL CULTO  LILITHIANO
 
 
Share
Tweet
+1
Forward

Vi presentiamo la selezione in lingua inglese, nella collana K_noir, Stockholm Syndrome di Alessandro Manzetti e Stefano Fantelli che in un racconto a testa tessono le coordinate per contaminare l'Horror con raccapriccianti suggestioni. L'editing è stato affidato a Jodi Renee Lester, mentre la copertina è opera di Ben Baldwin con illustrazioni interne di Paolo Di Orazio.

> STOCKHOLM SYNDROME
Share
Tweet
+1
Forward

Kipple Officina Libraria è orgogliosa d i presentare in una nuova e arricchita edizione il romanzo Olonomico, di Sandro Battisti, fresco vincitore ex-aequo del Premio Urania 2014, con l'introduzione e postfazione originali di Giovanni De Matteo e Marco Milani e con due raccontiin appendice, Ancient name e l'inedito Bisanzio overload; la copertina è a cura dell'artista Ksenja Laginja.

> SCOPRI OLONOMICO
Share
Tweet
+1
Forward
Share
Tweet
+1
Forward

TRA LE ULTIME PUBBLICAZIONI KIPPLE
 
  • ADYTON di Diana Maat

    È il mondo greco quello in cui la poetessa è immersa, un mondo greco antico che diventa presente, quotidianità dell'autrice. Diana Maat vive in questa realtà che per lei non è lontana nel tempo, è lì, viva. È piuttosto il lettore a essere, come visto, alieno ed estraneo.

    Diana Maat partecipa delle dimensioni segrete di culti misterici, eleusini, orfici e dionisiaci. È nella natura stessa del linguaggio di questa sacralità che si fonda il celare, il nascondere, il render vago. Il segreto che essi racchiudono deve restare ineffabile, deve non essere pronunciato.

    SCOPRI: https://goo.gl/Y1TO9V
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Facebook
Twitter
Website
Copyright © KOL 2014
Kipple Officina Libraria
LET THE VISION FLOW
 






This email was sent to guerra.roby@gmail.com
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Kipple Officina Libraria · Via Vittorio Emanuele Orlando, 27, Livorno, LI, Italia · Livorno, Toscana 57121 · Italy

La Pietà di Davide Foschi, ovvero il Metateismo in decollo....

LA PIETA' di Davide Foschi - l'evento:
....lunedi 28 marzo 2016 la Pietà di Davide Foschi al Battistero di Santa Maria del Tiglio ( origini paleocristiane del V sec, ricostruzione XII sec monumento nazionale) di Gravedona, Lago di Como.. Conferenza stampa con le istituzioni alle ore 10 al Centro Polifunzionale del Comune ed esposizione dell'opera al Battistero dalle 15 alle 19.
Ingresso libero e divieto di riproduzioni fotografiche e di videoriprese dell'opera.


*Nota di  AsinoRosso1  Come dalla stampa di Milano...  grande audience e interesse per l'opera/evento del Maestro del Metateismo, Davide Foschi.  Un altro input in progress per la nuova avanguardia virtuosa italiana, tra arte e scienza, rinascimento e futuro; nello specifico potenziato dal quel stesso senso del mistero che viene anche sia dal nostro grande futuro anteriore italiano, appunto il Rinascimento e - oggi - sincronicamente- dalle nuove teorie fisiche sulla Materia e la stessa Energia Oscura. Più in profondità forse e logicamente fatte le dovute proporzioni, non solo la Gioconda di Leonardo da Vinci o lo stesso Bosch (ne Il Giardino delle Delizie) tutt'oggi suscitano ben noti interrogativi quasi trascendenti: o altre grandi icone pittoriche di ieri o di oggi, lasciando perdere l'abusata celebre Sindone.  In questa variabile, tra estetica e immaginale misterico, già si "muove"  La Pietà Opera dell'ancor giovane Maestro italiano. Che nella sua cosiddetta "genesi" ricorda eccome un caso di sinconicità, infatti, di memoria junghiana.




 

mercoledì 30 marzo 2016

In libreria FRATELLI DI SANGUE di Ernst Haffner***



***In libreria FRATELLI DI SANGUE di Ernst Haffner***

  a

Ernst Haffner
FRATELLI DI SANGUE
Traduzione di Madeira Giacci
Collana Le Strade / pp. 206 / euro 17.50
Un caso letterario da un autore di cui si è persa ogni traccia: «il libro più misterioso dell'anno» secondo la stampa tedesca. Il volume fu pubblicato per la prima volta a Berlino nel 1932 dall'editore Bruno Cassirer; fu vietato l'anno dopo con l'avvento del Nazismo e finì nei famigerati roghi di libri. Da quell'anno libro e autore caddero nell'oblio, soprattutto dopo i bombardamenti del '43 che incendiarono gli archivi dell'editore e la loro corrispondenza. Da allora si era persa ogni traccia, fino a qualche tempo fa, quando è stata ritrovata una copia e il libro è stato ripubblicato in Germania e poi negli Stati Uniti, con un'accoglienza sorprendente di pubblico e critica. Finalmente adesso arriva anche in Italia.
Una vera scoperta.
Il libro Berlino, primi anni Trenta. La città pullula di adolescenti senzatetto. Alcuni sono orfani, altri sono stati abbandonati dalle proprie famiglie, altri ancora sono fuggiti dagli orfanotrofi e dai riformatori per trovare un senso di appartenenza in una delle molte gang di strada. Quella dei Fratelli di sangue è una di queste, formata da otto minorenni che si aggirano tra i vicoli nei dintorni di Alexanderplatz, vivendo di piccoli furti e prostituzione e costantemente in fuga dalle forze dell'ordine. Uniti da una catena invisibile fatta di regole non scritte, cercano il proprio posto nel mondo e sono avidi di libertà. Insieme a loro ci addentriamo nelle viscere dell'underworld di una Berlino gelida, disperata, affamata: bettole maleodoranti dove la musica imperversa fin dal mattino, teatri abbandonati trasformati in ospizi di fortuna, spettrali luna park dove prostitute bambine si offrono per un paio di giri di giostra. Un universo popolato da vagabondi e vecchi mendicanti, da artisti di strada e suonatori invalidi, da gigolò, borsaioli e spazzaneve, raccontato con il realismo più crudo, senza lasciare spazio a pietismi.
Una storia vera e necessaria di amicizia e disperazione, ma soprattutto un profetico documento storico, una testimonianza dell'atmosfera di apocalittica decadenza che dominava la Germania alla vigilia dell'ascesa del nazionalsocialismo.

Le prime reazioni della stampa


«Lo si legge come si guarda un film muto, le sequenze di una pellicola espressionista, gli spezzoni di un cinegiornale: affascinati dal bianco e nero, interessati all'autenticità del documento originale, incuranti del tremolio delle immagini e del ronzio della proiezione».
La Lettura - Corriere della Sera

«Una topografia della disperazione, un'epica dei bassifondi».
TuttoLibri-La Stampa

«Una spietata critica sociale contro ogni pretesa nazionalistica».
Il Messaggero

«Un documento tagliente e sottile come una lama, che colpisce il cuore del lettore».
Avvenire

«Fratelli di sangue è un piccolo, notevole caso letterario. Ciò che colpisce è il linguaggio secco, ritmico».
Il Foglio

«Sono cani perduti senza collare e ragazzi di vita senza il beneficio del corsivo o della condizionale».
Il Giornale
C
Condividi: