lunedì 27 gennaio 2014

Financial Times - Matteo Renzi Multitasking: o riforme o elezioni revolution

renzi financial times"Matteo Renzi non è ancora primo ministro, è il sindaco di Firenze. Ma è l'unica grande novità politica italiana dalla discesa in campo di Silvio Berlusconi 20 anni fa". L'endorsement è firmato Wolfang Münchau editorialista del Financial Times. In un articolo pubblicato oggi sul quotidiano economico britannico il columnist che tanto ci aveva criticato in passato (ricordate i durissimi editoriali contro Mario Monti) ora guarda con grande interesse Matteo Renzi, il nuovo che avanza.

"Lui ha - scrive Münchau - grandi ambizioni per il suo paese e anche grande ambizioni per se stesso, vuole chiaramente il lavoro di Enrico Letta, il primo ministro del Pd, con il quale ha una non facile relazione. La strategia di Renzi è logorare Letta e guidare l'agenda politica dalla sua parte".

Secondo Münchau Renzi sta cambiando il modo di fare politica e avrà di fronte a se delle sfide importanti per quanto riguarda il rilancio economico e il rapporto con l'Europa. Ma non sarà facile per lui replicare i successi dei suoi modelli: Schroder in Germania e Tony Blair in Gran Bretagna: "Ci sono - conclude Münchau - molte buone ragioni per essere scettici su Renzi. Forse si rivelerà una delusione. Dubito che sia così - aggiunge - l'accordo politico della scorsa settimana ci dice che è la migliore speranza che l'Italia ha. Seppure non sia una grandissima speranza".

HUFFINGTON POST

Venezia avantgarde: Visual and Mail Art

 








 

 


VISUAL POETRY L’AVANGUARDIA DELLE NEOAVANGUARDIE MEZZO SECOLO DI POESIA VISIVA, POESIA CONCRETA, SCRITTURA VISUALE



Una straordinaria selezione di oltre 1000 opere eseguite da 150 artisti, italiani ed internazionali, di cui 100 aderenti ad un movimento fra i più originali della seconda metà del Novecento, la “Visual Poetry”, grande fiume ove convergono Poesia Visiva, Poesia Concreta e Scrittura Visuale/Nuova Scrittura, e da ulteriori 50 artisti appartenenti a movimenti affini .


Una straordinaria selezione di oltre 1000 opere eseguite da 150 artisti, italiani ed internazionali, di cui 100 aderenti ad un movimento fra i più originali della seconda metà del Novecento, la “Visual Poetry”, grande fiume ove convergono Poesia Visiva, Poesia Concreta e Scrittura Visuale/Nuova Scrittura, e da ulteriori 50 artisti appartenenti a movimenti affini alla “Visual Poetry” stessa, quali Fluxus, Mail Art e Narrative Art; il tutto sconfinando in interlacciamenti verbovisivi con movimenti antesignani quali il Futurismo, il Dadaismo e il Lettrismo o coevi e successivi quali il Concettuale, l’Arte Povera, la Pop Art, il Nouveau Realisme e i Nuovi Media.


Una commistione di generi che sfocia poi anche nei Nuovi Media. Venezia offre così un’importante opportunità di approfondimento storico culturale di uno dei quattro movimenti artistici più rilevanti nati in Italia nel Novecento insieme a Futurismo, Arte Povera e Transavanguardia, certamente secondo al solo Futurismo per diffusione planetaria. Attraverso un’iniziativa dalla duplice valenza: approfondimento artistico-culturale e quella di concreta velleità solidale attraverso il sostegno ai più bisognosi, a testimonianza del fatto che la divulgazione dell’arte non soltanto alimenta la sete di conoscenza di tutti, e soprattutto delle giovani generazioni, ma consente altresì di innescare processi di positiva interazione sociale. Curata dallo storico e critico d’arte Giosuè Allegrini e organizzata dal Centro Giorgo La Pira Onlus e da La Bezuga, la vetrina espositiva veneziano-pavese intende rendere omaggio alla Visual Poetry in occasione del Cinquantennale fondativo del fiorentino “Gruppo ’70”, fra i primi e più efficaci promulgatori di questo genere d’arte. Nel 1963 nasce, infatti, a Firenze il gruppo di Lamberto Pignotti ed Eugenio Miccini che nel 1964 andrà a coniare, per la prima volta, il termine “Poesia Visiva” e che costituisce una delle principali estensioni della Visual Poetry stessa.


Molteplici anche le modalità espressive: dai collage alle installazioni verbo visive, dai Libri d’artista ai Libri oggetto ad una selezione di rare ceramiche di Poesia Visiva, di grafiche; strumenti atti a stimolare la comprensione dell’Arte Moderna e Contemporanea fornendo così, di riflesso, un contributo alla futura società della conoscenza attraverso un capitale storico, culturale e sociale condiviso da tutti, in quanto la cultura è patrimonio di tutti e da tutti deve essere amata e rispettata.


Mostra di VENEZIA. Sede: Palazzo delle Prigioni Inaugurazione: 25 gennaio 2014 ore 11.00Periodo: 25 gennaio-07 febbraio

EXIBART  CONT

domenica 26 gennaio 2014

Ninna Nanna Robot bip bip book trailer

Matteo Renzi 3.0... contro la palude occultista controrivoluzionaria...

Renzi enewsAncora un tweet di Matteo Renzi. Un tweet in cui il segretario del Partito democratico attacca chi in questi giorni si è schierato contro le sue proposte di riforme, con l'intenzione di portare il paese alla palude: "I conservatori non mollano, resistono, sperano nella palude. Ma l'Italia cambierà, dalla legge elettorale al lavoro. Questa è la volta buona", scrive Renzi sul social network.



I conservatori non mollano, resistono, sperano nella palude. Ma Italia cambierà, dalla legge elettorale al lavoro. Questa è


........CONT:  HUFFINGTON POST

 

CinqueW 2.0 press: News non stop from Italy and World

Domenica 26 Gennaio 2014

 CInqueW logo

 CInqueW logo

Terremoto di magnitudo 6.3 della scala Richter in Grecia (Greece), scossa su terraferma
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/terremoto-di-magnitudo-63-della-scala.html


“Lu Santo Jullàre Francesco”, al Duse con Fo il ritratto del più straordinario innovatore del pensiero cristiano
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/lu-santo-jullare-francesco-al-duse-con.html


FOTOGRAFIE - The Look of the Year 2014 by Carmen Martorana per vincere la fibrosi cistica
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/the-look-of-year-2014-by-carmen.html


“IncontrArte” è alla terza edizione, a Melfi a cura della rivista “In Arte”
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/incontrarte-e-alla-terza-edizione-melfi.html


Giorno della Memoria, il 27 gennaio 2014 su laeffe Conspiracy e Anime Erranti
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/giorno-della-memoria-il-27-gennaio-2014.html


Temporali su Emilia-Romagna, Lombardia. Neve in Umbria, Marche e fino a 300 metri
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/temporali-su-emilia-romagna-lombardia.html


L'Insubria indaga. Le nuove generazioni affondano la politica e salvano famiglia e impresa
http://cinquewnews.blogspot.it/2014/01/linsubria-indaga-le-nuove-generazioni.html