giovedì 3 gennaio 2013

Maurizio Catellan: Hitler in preghiera-scandalo a Varsavia

 

hitler prega varsavia

 

Hitler che prega, inginocchiato, nel bel mezzo del ghetto di Varsavia. Un’immagine che la Storia ci direbbe essere un’illusione, un avvenimento surreale, eppure realizzatosi grazie all’irriverente e a volte blasfema arte di Maurizio Cattelan.

CONTINUA

http://www.pinkdna.it/hitler-prega-in-ginocchio-a-varsavia-larte-di-maurizio-cattelan-fa-discutere-il-web/


http://www.pinkdna.it/hitler-prega-in-ginocchio-a-varsavia-larte-di-maurizio-cattelan-fa-discutere-il-web/

 

Ecocieli in Svezia

 

plantagon_serra_urbana.jpg
ROMA - Produrre verdure fresche per venderle direttamente ai cittadini a prezzi ragionevoli. E' questo l'intento dei nuovi grattacieli serra, nati per rispondere alle esigenze di una popolazione sempre più concentrata nei grandi centri urbani. Il primo esempio di queste nuove strutture è in costruzione a Linköping, in Svezia dove la società Plantagon sta costruendo un grattacielo di 54 piani. La struttura, funzionerà come una vera e propria serra ma si svilupperà in verticale. Le vetrate dell'edificio inoltre, saranno oblique così da poter sfruttare al meglio la luce solare.
 
CONTINUA
 

Angeli Contemporanei * tributo a Don Franco Patruno- a Ferrara

Quattordici maestri della pittura italiana alla galleria del Carbone

 
'Angelo caduto' di Franco Patruno

‘Angelo caduto’ di Franco Patruno

Inaugura sabato 5 gennaio 2012 alla Galleria del Carbone di Ferrara la mostra “Angeli Contemporanei” con la presenza di quattordici Maestri della pittura italiana.

L’Associazione Accademia d’Arte Città di Ferrara ha promosso la mostra ed ha invitato: Giorgio Balboni, Carlo Bertocci, Giorgio Cattani, Maurizio Bonora, Bruno Ceccobelli, Bruno Donzelli, Omar Galliani, Gianfranco Goberti, Thomas Lange, Renzo Margonari, Romano Notari, Oscar Piattella, Ernesto Terlizzi.

C.....  estense com

Lady Gaga Trans Art Pop

 

lady-gaga-CFDA-Awards_650x435.jpg

Con Art Rock, si intende quella tendenza a riempire di contenuti culturali, in certi casi pretestuosi, la musica indipendente o non ancora approdata al mainstream più commerciale.

Uno stile, da Frank Zappa ai Sonic Youth, ben noto agli appassionati. Finora non si era ancora sentito parlare di Art Pop: un gioco di parole che ribalta il marchio di fabbrica della più commerciale delle avanguardie artistiche. Andy Warhol forse sarebbe fiero di Lady Gaga, che ha scelto Art Pop quale titolo del suo prossimo progetto. ..CONTINUA

il giornale


Vittorio Sgarbi, La Stanza dipinta (Bompiani, pagg. 420, Euro 11,90) * Totalità

Questi coraggiosi custodi delle forme, che segretamente operano nella penombra, non si incontrano nei templi consacrati all’arte e costituiscono una realtà sommersa da scoprire e recuperare.

Da qui la proposta di un personalissimo museo dove gli esclusi trovano una legittima collocazione; da Giorgio de Chirico a Renato Guttuso, da Man Ray a Domenico Gnoli, dalla Scuola Romana ad Andrew Wyeth, da Valerio Adami a Tullio Pericoli.

La stanza dipinta è una raccolta di saggi che rende conto di tante viventi esperienze artistiche che hanno in comune la resistenza alle mode e il rifiuto delle tendenze programmate.

*TOTALITA'  gennaio 

* recensioni a cura di Gianni Bozzi Sentieri