lunedì 3 settembre 2012

Beppe Grillo denuncia: la stampa degli zombies come negli anni di piombo

Due Minuti d'Odio
due_minuti_d_odio.jpg

"Il rito dell’Odio era cominciato. Come al solito, la faccia di Beppe Grillo, il Nemico del Popolo, era apparsa sullo schermo. S'udì qualche fischio, qua e là, fra i presenti. La donnetta dai capelli color sabbia diede in una sorta di gemito in cui erano mescolati paura e disgusto. Grillo era il rinnegato. Durante il suo secondo minuto, l'Odio arrivò fino al delirio. La gente si levava e si rimetteva a sedere con gran rimestio, e urlava quanto più poteva nello sforzo di coprire il belato di quella voce maledicente che veniva dallo schermo. La donnetta dai capelli color sabbia era diventata rossa come un peperone e apriva e chiudeva la bocca come un pesce tratto fuor d'acqua. Una bruna aveva cominciato a strillare: "Porco! Porco! Porco! " "Populista! Populista! Populista!" "Fascista! Fascista! Fascista!" "Assassino! Assassino! Assassino!" "Evasore! Evasore! Evasore!" e tutt'a un tratto afferrò un pesante dizionario di Neolingua della Casta e lo scaraventò sullo schermo. Questo andò a colpir diritto il naso di Grillo e poi ricadde a terra: la voce continuava inesorabile. Tutti strillavano e battevano furiosamente i tacchi contro il piolo della sedia. La cosa più terribile dei Due Minuti d'Odio non consisteva tanto nel fatto che bisognava prendervi parte, ma, al contrario, proprio nel fatto che non si poteva trovar modo di evitare di unirsi al coro delle esecrazioni".
Il rito quotidiano dell'Odio da parte di aizzatori di professione nei miei confronti, nei confronti degli appartenenti al MoVimento 5 Stelle e dei miei collaboratori sta diventando fragoroso, insopportabile, indecente. Lo scopo è quello, chiaro, di creare dei mostri da abbattere per mantenere lo status quo. Non discutono mai nel merito (ad esempio del Programma del M5S), insultano, fomentano con l'obiettivo di isolare, infamare, distruggere. E dopo? Cosa verrà dopo? Dal tiro al bersaglio metaforico, si passerà a quello reale? L'informazione sta sconfinando in molti casi in istigazione a delinquere come avvenne negli anni di piombo. Li diffami, li isoli e poi qualcuno li elimina. Ci vediamo in Parlamento. Sarà un piacere.
Ps: contrariamente a quanto riportano oggi i giornali il simbolo del MoVimento 5 Stelle è registrato a mio nome e non della Casaleggio associati (basterebbe una verifica per non fare figure di merda)
 
http://www.beppegrillo.it/2012/09/i_due_minuti_dodio.html

Il futurismo Campari meglio di Rigor Montis

 FORTUNATO DEPERO

Borsa: Campari balza del 4% dopo annuncio Opa su societa' giamaicana


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 set - Campari balza di oltre il 4% a Piazza Affari, dopo aver annunciato questa mattina, prima dell'apertura dei mercati, il lancio di un'opa sulla quotata giamaicana Lascelles deMercado. Grazie all'operazione, che sara' completata nel quarto trimestre 2012, la societa' italiana entrera' nel mercato del rum a marchi conosciuti, aumentando l'esposizione agli spirits e al Nord America (Lascelles deMercado realizza il 50% delle vendite nel mercato domestico e il 50% negli altri mercati americani). Nel dettaglio, Campari ...C
 
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/commenti/dettaglio/nRC_03092012_0957_97691849.html

Biblioteca Gramsciana-IL QUADRO GRAMSCI IN F(R)AZIONE

IL QUADRO GRAMSCI IN F(R)AZIONE: 3. Luca Cossu, Simona Manias e Mauro Podda. 
Biblioteca Gramsciana in collaborazione con il bar Murroni a Zeppara e i in occasione della giornata Europea del Patrimonio culturale organizza la terza esposizione de IL QUADRO GRAMSCI IN F(R)AZIONE. Questo mese verranno esposti presso il bar a Zeppara, frazione di Ales, tre opere della collezione d'arte della Biblioteca Gramsciana. Queste tre opere sono degli artisti: Luca Cossu, Simona Manias e Mauro Podda. Questa seconda esposizione rimarrà aperta dal 15 Settembre al 31 Ottobre.
 
http://www.facebook.com/libreriafuturista#!/events/501664349843967/?notif_t=plan_user_invited

2020: nel mondo sfrecciano le ecoauto elettriche tranne a Ferrara...

Ferrara – Imporre il limite di velocità dei 30 km/h in città per permettere una vita “più facile” ai ciclisti. Questa è la nuova sfida del movimento #Salvaiciclisti, che ha lanciato sul web, attraverso i social network, una petizione popolare per chiedere al Parlamento di imporre la "Velocità massima di 30 chilometri orari in tutte le aree residenziali d'Italia, ad eccezione delle arterie a scorrimento veloce che manterrebbero l'attuale limite di 50 km/h".

Da stamattina, infatti, sarà possibile depositare la propria firma su Twitter dall'account @salvaiciclisti con l'hashtag #30eLode, ma la campagna è veicolata anche su Facebook, Google+ e Linkedin. Nel lancio della petizione, i cicloattivisti spiegano che l'iniziativa è a favore dei ciclisti che in città costituiscono sempre l'elemento “debole” della strada, vittime di una strage con quasi 3.000 ciclisti e 8.000 pedoni uccisi sulle strade italiane negli ultimi 10 anni. ... C

 

 http://www.ferrara24ore.it/news/ferrara/009622-citt-auto-30-kmh#comment-7567

Snake_Platform Il Circo e la Gabbia, 100 minuti per John Cage, Exmà, Cagliari, 11 Settembre

http://lasinorosso.myblog.it/media/00/02/4204469438.jpegSnake_Platform, arricchisce il suo intrigante collettivo di talenti per ricordare la figura di John Cage nel suo centenario, e lo fa attraverso un happening, una forma a Cage molto cara, sul modello del suo MusiCircus.L'evento durerà 100 minuti esatti, sotto la direzione artistica di Daniele Ledda e Simone Sassu, il quale ha realizzato negli scorsi anni diverse edizioni del MusicCircus.L’evento sarà martedì 11 Settembre 2012, alle ore 19:00, presso l’Exmà in via San Lucifero, a Cagliari. L'evento avrà luogo in tutto lo spazio del cortile dell'Exmà, il pubblico si muoverà liberamente.Cage, il compositore e filosofo americano più influente del 20 ° secolo, noto per la sua composizione icona del silenzio 4 "33", rappresenta l'happening Musicircus nel 1967. L' Idea di Cage è quella per di invitare una vasta gamma di musicisti e artisti che eseguono diversi lavori contemporaneamente per creare un suono unico, emozionante e apparentemente anarchico.All'evento partecipano una grande varietà di musicisti, artisti, attori, danzatori, accademici, scacchisti, artisti di strada. Vengono perciò rappresentati, stili e generi molto differenti controllati da una precisa scansione temporale. Il pubblico si aggira in tutto lo spazio e gode della collisione unica di eventi differenti. Gli artisti sono fermi in posizioni assegnate.“Snake_Platform” è un progetto di Daniele Ledda sull’improvvisazione con un gruppo di composizione istantanea che utilizza un proprio repertorio di segnali e regole di interazione. E' nato con il supporto del collettivo Improring Sardegna. “Snake_Platform” è concepito per un gruppo di improvvisatori ed un “suggeritore – direttore”. Fondamentalmente il direttore raccoglie le richieste dei singoli musicisti e mostra dei segnali che determinano delle particolari interazioni tra gli esecutori, per questo si colloca a metà strada tra un gioco di ruolo musicale ed un esperimento sociale. Il numero di improvvisatori, la strumentazione e la lunghezza del pezzo sono indeterminati, e non essendo basato su una notazione tradizionale, il risultato sonoro è molto differente da una esecuzione all’altra.Elenco Partecipanti:Daniele Ledda, DirezioneSimone Sassu, DirezioneMauro Medda, TrombaMatteo Leone, BatteriaMatteo Dessì, ChitarraMichele Pusceddu, VideoFrancesco Medas, ChitarraWalter Demuru, ElettronicaMarco Lampis, ElettronicaSilvia Corda, Tastiere ed oggetti amplificatiGiacomo Casti, NarratoreGaetano Marino, VoceRoberta Cocco, VoceAlessandro Cau, PercussioniGianfranco Fedele, TastiereValter Alberton, Sax TenoreValter Mascia, Sax SopranoMichele Uccheddu, percussioniAnnalisa Pascai Saiu, VoceRoberto Meloni, Campane TibetaneMatteo Muntoni, BassoElia Casu, ChitarraGianluca Piras, BassoEmanuela Mancosu, attriceCircolo Scacchistico CagliaritanoSimona Bandino, voceAdriano Orrù, contrabbassoÈ necessaria la prenotazione per poter partecipare, il biglietto ha un costo di € 5.00Per prenotare (prenotazione obbligatoria):daniele.ledda@gmail.comDaniele 380 2331564Annalisa 345 7071524Evento su Facebook:http://www.facebook.com/events/114986628649090/ Info:http://www.facebook.com/SnakePlatformhttp://www.danieleledda.com/daniele.ledda@gmail.comCell 380 2331564Alessia MocciResponsabile dell’Ufficio Stampa di Snake_Platform(alessia.mocci@hotmail.it)Fonte:http://oubliettemagazine.com/2012/09/03/snake_platform-il-circo-e-la-gabbia-100-minuti-per-john-cage-exma-cagliari-11-settembre/Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: http://freelosophy.tiscali.it/