domenica 29 luglio 2012

Olimpiadi: l'Italia ai vertici dell'Europa mondiale

Olimpiadi, podio tutto azzurro al fioretto: Di Francisca, Errigo e Vezzali

La scherma azzurra non tradisce le attese, soprattutto quando in pedana vanno le fiorettiste: tris da leggenda. Elisa Di Francisca vince l'oro in finale battendo Arianna Errigo. Alla Vezzali tocca il bronzo. Medaglia d'oro nell'arco. Luca Tesconi d’argento nel tiro a segno da 10 metri con la pistola ad aria compressa. Nei 400 misti Marin arriva in finale, ma non vince. Male Michael Phelps: l'oro va a Ryan Lochte... C
 
Londra 2012, arriva la sesta medaglia Bronzo nel judo femminile per la Forciniti
 
 
 

Nuoto

Tutte le attenzioni sono focalizzate su Federica Pellegrini, protagonista nei 400 stile libero.

 

La nuotatrice italiana si è qualificata per la finale chiudendo al terzo posto la sua batteria con 4'05"30, settimo tempo assoluto. Miglior tempo della mattina per la francese Camille Muffat con il tempo di 4'03"29, davanti all'americana Allison Schmitt con 4'03"31 e Coralie Balmy con 4'03"56. Qualificata per un pelo, con l'ottavo tempo, l'inglese Rebecca Adligton idolo di casa."Controllato? Sì, anche se è difficile controllare. Di solito la mattina ho sempre delle sensazioni strane e vedremo oggi", ha commentato la Pellegrini ai microfoni di Sky Sport al termine delle batterie dei 400 stile libero alle Olimpiadi di Londra. "Sicuramente abbiamo fatto dei calcoli, anche se tutte hanno tirato fin dalla mattina. Ora vediamo che succede nel pomeriggio. Se ho margine? Spero di sì"... C
http://www.ilgiornale.it/news/sport/azzurri-fanno-esordio-record-5-medaglie-e-oggi-si-spera-826482.html

Ferrara sotto le Stelle: gran finale con Damien Rice

Damien Rice

 

Ferrara - Ultima tappa del viaggio attraverso la musica dei grandi artisti che anche in questa edizione si sono alternati sul palco di Ferrara Sotto le Stelle. Domani sera alle 21.30 sarà il turno del cantautore irlandese Damien Rice, schivo ed inquieto come la sua produzione.

Il concerto ferrarese si inserisce nelle tappe del tour che il songwriter sta facendo in Italia: ha infatti suonato ieri sera a Grado, sarà a Firenze sabato 28 al Nuovo Teatro Dell’Opera e a Roma il 30 Luglio all’Auditorium Parco Della Musica.

Damien Rice nasce il 7 Dicembre 1973 nelle periferie di Dublino, e cresce a Celbridge. Fa la sua prima vera esperienza musicale nei Juniper, che si formano ufficialmente nel 1991 quando Damien, ed i suoi compagni (Brian Crosby, Paul Noonan and Dominic Phillips) erano ancora a scuola. Suonano ai matrimoni e ai compleanni, conoscono Dave Geraghty e nel periodo del college prendono casa insieme a Straffan, County Kildare.

Nel 1995 esce “Manna”, EP indipendente composto da canzoni acustiche, e nel 1997 i Juniper firmano un contratto da 6 album con la PolyGram. Nel 1998 escono due singoli, Weatherman (che entra nella top 20 irlandese) e The World Is Dead (top 30 irlandese).

La casa discografica spinge troppo il gruppo verso una dimensione commerciale e così nel 1999 Damien lascia la band, poco prima della registrazione del loro primo album. Il resto della band forma tuttora i Bell X1, mentre Damien parte in giro per l’Europa per ritrovare se stesso.

Nel Marzo 1999 Damien si trasferisce in Toscana, e torna a Dublino un anno dopo pieno di idee. Sembra trovare un nuovo approccio alla musica e decide di registrare alcune canzoni. Invia il suo demo al produttore David Arnold (lo stesso di Bjork), che rimane impressionato dalla voce del cantautore irlandese e finanzia il suo progetto musicale, procurandogli un pò di soldi per mettere in piedi uno studio mobile tutto suo.

Nel 2001 esce “The Blower’s Daughter”, il primo singolo tratto dall’album d’esordio “O”. All’uscita dell’album, nel febbraio 2002, la critica si accorge subito del cantautore irlandese, che intraprende un tour di successo prima nei dintorni di Dublino e poi in Inghilterra, Germania, Francia e Spagna. “O”, disco di platino in Irlanda, gli porta la nomination per il Meteor irish Music Awards e numerose apparizioni in festival (tra cui il Glastonbury) e in televisione (soprattutto al David Letterman Show e al Jools Holland Show)ù. Damien decise di incidere “O” per conto proprio per non avere un contratto discografico con una major che potesse condizionarlo....

 

C

 

FERRARA 24ORE

http://www.ferrara24ore.it/news/ferrara/009315-damien-rice-chiude-ferrara-sotto-stelle

La rivoluzione della bellezza a Ferrara

Scelte le dieci miss per “La moda in Castello”

Si è svolto al Kleb di Ferrara il casting per la sfilata della Cna

 

Venti ragazze, venerdì sera nella bella cornice della piscina del Centro Sportivo Kleb di Ferrara, si sono contese il sogno di sfilare il 7 settembre prossimo nella splendida cornice del Castello Estense per la sfilata de “La Moda in Castello” promosso dalla Cna provinciale e organizzata da Ecipar e da Mede Eventi.

Coordinate da Lela e Alberto Caravita del Gruppo Nuova Moda, organizzatori del concorso di bellezza Stella d’Europa, le ragazze sono state presentate da Laura Sottili ed hanno sfliato davanti ad una giuria tecnica che comprendeva fra gli altri Maria Grazia Zapparoli, presidente di Cna Federmoda, la regista della sfilata Annamaria Rossetti e Gianni Ronconi, titolare di Idroterm ed Emanuele Carli, in rappresentanza di PuntoX i Parrucchieri ai quali sarà affidato il look capelli delle modelle della sfilata....

 

estense com

http://www.estense.com/?p=236014

Kipple: recensione a Clelia Ferris, La Giustizia di Iside

La giustizia di Iside - Recensioni e intervista

Sul blog della nostra casa editrice sono uscite altre due recensioni, entusiaste al, seguito della Pesatura dell'anima, di Clelia Farris, romanzo vincitore del Premio Kipple 2010: La giustizia di Iside.
Vi indichiamo, in questo bollettino, soltanto i link relativi, e un altro link riguardante un'intervista all'autrice Clelia Farris:



In un Egitto sospeso tra culto dei morti, religione isiaca, trasformazioni genetiche di vegetali e animali, e una rivoluzione, politica ed ecologica, si innestano le vicende dei Sette, una squadra di poliziotti che, grazie a un accordo con i Giudici dei Morti, può scambiare l'anima di un assassino con l'anima della vittima, e ottenere che quest'ultima resusciti. Ma perché questo avvenga, occorre che tutti i componenti della squadra si riuniscano nel serdab.

Menes, uno dei Sette, è ucciso in un bagno pubblico dismesso. Il capitano che comanda la squadra chiama Naïma a sostituirlo.

Naïma è un Occhio di Horo, un detective che si occupa di delitti comuni. Per obbedire al superiore, è costretta ad abbandonare la caccia a un assassino che uccide dissanguando le sue vittime, e ne tumula il corpo in modo insolito: una piramide di fogli bianchi, un violoncello, una lastra di cristallo.

Nel corso delle indagini, i Sette si troveranno ad affrontare il Mare-di-Sotto, una regione sotterranea popolata da creature mostruose, originate da dissennati accoppiamenti pre-rivoluzione tra geni di pesci, di alghe e di esseri umani. E scopriranno che non tutti i resuscitati sono felici di essere ritornati in vita.

Naïma infine riuscirà a risolvere i suoi casi e a scoprire chi ha ucciso Menes, ma il prezzo da pagare sarà alto.

Vi ricordiamo che il romanzo è in vendita sia in cartaceo che in digitale, quest'ultimo libero da DRM (in formato sia ePub che MOBI), al prezzo rispettivamente di 11€ e 2,5€. Buona lettura a tutti.

Cercasi cantanti nelle aree terremotate per il concorso Una Voce per Sanremo...

Realizzare, nella frazione di XII Morelli, una selezione speciale del concorso “Una Voce per Sanremo editi” riservata a ragazzi e ragazze dai 14 ai 36 anni appassionati di canto provenienti dalle zone tormentate dal sisma, sarà possibile grazie all’intervento di uno sponsor che coprirà le spese di iscrizione necessarie per portare il vincitore o la vincitrice alla semifinale interprovinciale del 13 agosto alla Rotonda Garden del Lido delle Nazioni e successivamente il 29 ottobre all’Ariston di Sanremo. L’accordo è stato siglato qualche giorno fa tra il presidente di Merkaba Eventi (concessionaria locale del concorso) Nicholas Menegatti ed il titolare dell’agenzia Morelli Assicurazioni (Milano divisione Nuova MAA e HDI) di Ferrara in via Kennedy, 3; Paolo Pannitteri, non nuovo ad iniziative di sostegno a favore di manifestazioni di carattere sociale. La data fissata per la selezione è la serata di giovedì 2 agosto (ore 21,15) grazie all’ospitalità nella tensostruttura attrezzata al campo sportivo adiacente alla chiesa di XII Morelli, offerta dalla parrocchia di San Benedetto di Ferrara assieme ai volontari del Centro giovanile Salesiano Nazionale “Don Bosco”, coordinato da Don diego Cattaneo ed in collaborazione con la Protezione Civile. Tutto è pronto, però manca ancora qualche giovane cantante abitante nelle zone di Bologna, Ferrara, Modena, Mantova e Rovigo colpite dal sisma che voglia provare l’emozione di una esperienza musicale davvero unica. Per informazioni ed iscrizioni contattare il 346 6900111, consultare

www.merkabaeventi.tk o scrivere ad associazionemerkaba@hotmail.it.