Servizio del 30/10/2010 - Il Partito Democratico dell’Emilia Romagna vuole puntare sulla green economy per uscire dalla crisi economica. Se ne è parlato oggi nel convegno “Il Futuro è adesso, Emilia Romagna 2020”.
martedì 2 novembre 2010
lunedì 1 novembre 2010
Anders Sandberg: Visions of the future in Milano
My own talk was about the thermodynamics of advanced civilizations. Basically my argument was:
- Civilizations are physical objects, and nearly any ultimate goal imply a need for computation, storing bits and resources (the basic physical eschatology assumption).
- The universe has a bunch of issues:
- The stelliferous era will just last a trillion year or so.
- Matter and black holes are likely unstable, so after a certain time there will not be any structure around to build stuff from. Dark matter doesn't seem to be structurable either.
- Accelerating expansion prevents us from reaching beyond a certain horizon about 15 gigalightyears away.
- It will also split the superclusters into independent "island universes" that will become unreachable from each other within around 120 billion years.
- It also causes horizon radiation ~10-29 K hot, which makes infinite computation impossible.
,,,,,continua ALEPH ANDART
La Spal espugna l'Alto Adige 2-0 al Sud Tirolo e verso il Primato...
La Spal torna dalle montagne del Sud Tirolo riavvicinata alla vetta, e in questo caso parliamo della classifica naturalmente.
E se il Sorrento non avesse segnato all’ultimo minuto di gara a Lumezzane, ora i biancazzurri condividerebbero il primo posto con la coppia campana. Bortolo Pozzi a fine gara ha dichiarato che non è il caso di guardare la graduatoria ad appena un terzo del campionato. Giustissimo: complice il decurtamento (si spera di un solo punto) che le verrà inflitto oggi dalla giustizia sportiva, la classifica in un girone molto equilibrato è quanto mai ondivaga. Ma al di là di questa sventura burocratica la società quest’anno ha traguardi ambiziosi. Lo confermano tante cose: gli investimenti su uomini importanti per la categoria come Coppola, Melara e Fofana, l’aver trattenuto un pezzo da novanta come Cipriani, l’essersi rafforzata ulteriormente con il recente (e positivo) innesto di Manuel Belleri.
.....
Ferrara città dell'Unesco: il 5 novembre Festa per il Decennale
Decimo compleanno per Ferrara città dell’Unesco
Servizio del 29/10/2010 - Il 5 novembre 2010 alle ore 16, nella sala dei comuni del Castello Estense, si festeggeranno i primi 10 anni di quando la città di Ferrara e il suo Delta sono entrati a far parte del patrimonio dell’Unesco. Le celebrazioni saranno svolte dopo un convegno sul Piano di gestione dell’Unesco
Ferrara: Chardin e Peter Greenaway from Estense Com
In occasione della mostra dedicata a Chardin, protagonista dell’arte del Settecento francese, a Palazzo Diamanti, la Sala Boldini aderisce ad un progetto correlato a questa importante mostra realizzando una rassegna dedicata al secolo del pittore attraverso lo sguardo di quattro maestri del cinema: Federico Fellini, Milos Forman, Peter Greenaway, Eric Rohmer.
Domani sera a partire dalle ore 21 verrà proiettato presso la Sala Boldini il film ‘I misteri del giardino di Compton House’ di Peter Greenaway, un film sull’arte e sul sesso, rappresentati entrambi come lavoro e subordinati agli interessi economici. È anche un saggio critico sul diritto di proprietà come motore della vita sociale. È un film perfetto per la calcolata congruenza delle parti con il tutto. Bella colonna musicale di Michael Nyman....
Segue: Estense com quotidiano on line di Ferrara