sabato 20 luglio 2024

democrazia incompiuta---

https://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/disuguaglianza-e-democrazia-una-dialettica-irresoluta.html?utm_source=pocket-newtab-it-it
Da a

, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall'essere immediatamente evidente, appare sfaccettato e connotato da particolare complessità: alcuni studiosi rilevano una relazione positiva tra disuguaglianza e democrazia, altri rilevano una correlazione negativa, mentre altri ancora non riscontrano alcun legame. Alla luce delle ricerche esistenti, non è possibile stabilire con certezza una relazione univoca tra disuguaglianza e democrazia; tuttavia, è possibile analizzare le differenti modalità in cui queste variabili si relazionano e identificare possibili indicazioni di massima che consentano alle democrazie di affrontare le problematiche relative alla disuguaglianza.

Un'analisi di questo tipo comporta, imprescindibilmente, il


--
Roberto Guerra
 

Marconi Alive...rivive a Bologna...

https://www.ilgiornale.it/news/marconi-alive-rivive-padre-radio-2348744.html
Oggi, in Piazza Maggiore a Bologna, a partire dalle 21 e 45 con ingresso libero, sarà possibile assistere alle performance per celebrare il grande scienziato che ha riscritto la storia delle telecomunicazioni. Ideato dalla società di produzione audiovisiva e agenzia transmediale One More Pictures - tra gli sponsor dell'evento - e previsto nell'ambito del festival Sotto le stelle del cinema, promosso dalla Cineteca di Bologna, MARCONI. Alive combina diversi linguaggi performativi: cinema, teatro, movimenti acrobatici aerei, light e laser show, videomapping.
--

Roberto Guerra
 

venerdì 19 luglio 2024

Europa, Ursula ricandidata con 1000 trucchi, Europa inesistente....

Asino Rosso Ursula in Europa? Elezio europee fasulle, nei fatti con 1000000 di escamotage, ricandidata di fatto sempre Ursula...E tutti i media, TRANNE Il Tempo a scimmiottare la farsa. Meloni presente ( ha votato contro) ma l'Europa che cambia e in fretta resta un miraggio ancora....
-È un bene per l’Europa di Ursula von der Leyen il fatto che la maggioranza che ne sostiene il nuovo mandato di Presidente dell’Unione è di centro e di sinistra mentre un mese fa nelle urne sono state le forze di destra a registrare i più significativi aumenti di voti? No, non è un bene, perché così si avvia un quinquennio di potenziale contrapposizione frontale di cui non si sente alcun bisogno e che anzi andrebbe accuratamente evitata. Sarò ancora più chiaro: la nuova «maggioranza Ursula» assomiglia clamorosamente a quel Fronte Nazionale che ha vinto (in termini di seggi) le elezioni in Francia, ma che ora è alle prese con la costruzione di un governo di cui però non si intravede né programma comune né volontà condivisa di stare insieme tra diversi. Insomma è successo a Strasburgo quanto già visto a Parigi: l’elemento che diventa collante politico tra popolari, socialisti, liberali e verdi è uno e solo uno: non portare a bordo quelli là, gli impresentabili, i bifolchi, la destra che non sa stare a tavola (per non dire di peggio).
-
Roberto Guerra
 

Spal, il pessimo Iacopina, grave, non paga il GAS Centro Via Copparo, Ferrara

Asino Rosso Come già si vociferava mesi scorsi, il presidente Iacopina della Spal già da tempo molto discusso dai tifosi, neppure ha pagato l'eccellenza allenamento zona struttura Via Copparo, il nuovo anno assomiglia gà agli ultimi dissatrosi....

la Spal non paga il gas per il centro di via Copparo. La morosità è confermata e c'è stata la richiesta di chiusura del contatore pervenuta da una società di vendita a Inrete Distribuzione Energia (gruppo Hera) che, in quanto distributore della fornitura di gas a Ferrara, è obbligata ad eseguire l'intervento. Che comunque deve ancora essere effettuato.

--
Roberto Guerra
 

giovedì 18 luglio 2024

Futurismo e Intelligenza Artificiale....

Il boom delle AI, il continuo,  bene-male dibattito, in primo piano nei media e anche a livello sociale....favorirà certo ritorno del futurismo, storico e contemporaneo?
Indubbiamente, l'associazione è stimolante e certo futurismo stimola riflessioni anche artistiche finalmente positive per le AI, oltre certa retorica e con maggiore attenzione alla creatività umana e artistica rispetto l'intelligenza artificiale, si pensi anche, al bel libro recente del futurista Stefano Vaj....

--
Roberto Guerra