giovedì 14 aprile 2022

Futurismo subacqueo....


ESTRATTO

In questa collezione per Moncler Genius il designer cinese mette insieme la sua estetica futurista e le peculiari lavorazioni di Moncler in una serie composta da capi imbottiti, realizzati con una tecnica di trapuntatura termo-incollata che dona agli item un'irregolarità che rispecchia la filosofia di Zhang.

Tutto il progetto scaturisce da una nuova lettura del rapporto che esiste tra il capo e chi lo indossa, in un gioco di contrasti che porta il designer cinese a non rifarsi all'immaginario classico e originario di Moncler, la montagna, ma alle profondità marine e alle forme di vita che lo abitano. 

............

*Nota di Asino Rosso 1   Mix affascinante postfuturista di Zhang, artista asiatico. Tra avanguardia, designer e moda. Insomma anche se solo concettualmente, dall'antica aeropoesia futurista al contrario al sempre suggestivo, anzichè il cielo, ambiente marino e dell'acqua e le sue profondità che è i 3/4 del pianeta Terra...

Andrea Selvatici. Presentazione del “Ciclo di Heldor” all’Ariostea | estense.com Ferrara

 


https://www.estense.com/?p=960548

ESTRATTO

Leggende nordiche e atmosfere magiche nella trilogia fantasy di Andrea Selvatici


Prendono ispirazione dalle saghe nordiche e dalle leggende arturiane i libri della trilogia fantasy ‘Il ciclo di Heldor’ di Andrea Selvatici che oggi, giovedì 14 aprile alle 17 saranno presentati nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea
........

*Nota di R.G.  Presentazione pregevole del giovane scrittore di talento ferrarese Andrea Selvatici (tra i più interessanti delle nuove generazioni, già segnalato a livello nazionale). Una fantasy squisitamente nordica, una appunto trilogy e deliziosamente iperborea...



Ferrara, Tiemme Digitali, Goethe e la scienza di D. Biancardi

postato in Neofuturismo

Non tutti sanno che lo scrittore e filosofo Johann Wolfgang Goethe si applicò allo studio delle scienze per mezzo secolo (fra il 1782 e il 1832 circa), divenendo buon esperto dei fenomeni nel "mondo naturale". Del resto, la Natura fu uno dei temi fondamentali del Romanticismo, le cui radici culturali - riscoperte nello Sturm und Drang - riproposero le teorie di Spinoza, il cui pensiero influenzò notevolmente il giovane Goethe.
Riccardo Roversi

*Un Goethe "scienziato", relativamente meno noto del grande scrittore, in questo eBook di Daniele Biancardi: Goethe come scienziato romantico? Al di là del sempre alto livello almeno simbolico e letterario, anche al'al di là dei tempi contemporanei a Goethe. La scienza romantica cosiddetta, spesso scienza intuitiva, tutt'oggi attuale e futuribile, almeno in una fondamentale visione umanistica scientifica, non riduzionista, ma sistemica... R.G.




TRAINING RORSCHACH COMPREHENSIVE SYSTEM



Da: Raffaello Cortina Editore <info@raffaellocortina.it>
 
 

Inviato con   Logo MailUp
 

Cronaca di una morte annunciata: la Democrazia



Da: Oscar Bartoli <oscarbartoli35@gmail.com>