martedì 8 dicembre 2020
PIERLUIGI CASALINO: Il diritto ereditario in Marocco, una pesante ipoteca sulla via della modernizzazione del Paese nordafricano.
Ferrara Off: Fake Plastic Bonsai | I numeri della prima edizione virtuale di Bonsai!
Si è conclusa la rassegna virtuale Fake Plastic Bonsai, ideata e curata da Ferrara Off per mantenere il contatto con il proprio pubblico, e con gli appassionati di teatro, a seguito del DPCM del 24 ottobre e della sospensione delle attività in presenza. 700 i click raccolti dalla rassegna, per una copertura totale che ha superato le 4500 persone, entrambi i dati in organico.
12 appuntamenti video tra i 15' ed i 20' minuti, in 24 giorni, per ricalcare il tradizionale festival di microteatro, Bonsai, che quest'anno si sarebbe svolto tra le mura del Centro Culturale Slavich. Danza contemporanea, prosa, racconto audio, teatro comico; Fake Plastic Bonsai ha attraversato diversi generi proprio come il festival originale in presenza. Per fronteggiare le dinamiche del web, in maniera inedita per Ferrara Off, ogni spettacolo è rimasto disponibile online per 48 ore. Nessun cartellone ma una corsa alla scoperta: il teatro cittadino ha deciso di rendere pubblico il titolo dello spettacolo successivo solo 24 ore prima della 'messa in scena'.
Ad ogni lancio, una serie di consigli da parte di Ferrara Off per godersi al meglio la proiezione. 'Inutile confessarvi che ci dispiace non poter condividere con voi, in presenza, la stagione autunnale appena presentata; - recita la spiegazione che precede le istruzioni - inutile anche dirvi che sappiamo bene cosa significhi godersi uno spettacolo a teatro, percepire l'energia degli attori, ascoltare le loro voci. Per godervi lo spettacolo come a teatro, però, vi consigliamo di seguire le nostre brevi istruzioni: prendetevi 15 minuti, liberi da distrazioni; sedetevi comodi e rilassati; impostate il video a schermo intero; alzate il volume della riproduzione e fatevi trasportare dalla curiosità'.
Le 12 proposte hanno coinvolto compagnie ed artisti del panorama internazionale che, nonostante l'esiguo gettone di partecipazione, hanno deciso di mettersi a disposizione e di sostenere la realtà di Ferrara Off con la loro presenza virtuale. Dalla grande Maria Paiato, passando per CollettivO CineticO, ORTIKA – gruppo teatrale nomade, Teatro de LiNUTILE, Arkadiis Teatro Di Occhiobello, il gruppo I CORALLI, ma anche Daniele Bianco, La Canina (Barcellona, Spagna), Elsa Bossi, Paper Smokers/Fumatori di Carta (Italia/Londra), Armamaxa e la Compagnia Frosini/Timpano – Kataklisma.
Per informazioni
Ferraraoff.it
Ufficio stampa
Siracusa/Caravaggio, Sgarbi: «Si affacciano sullascala gli ultimi cretini. Invece di ringraziare, insultano. Il dipinto torna incittà, nelle mani di chi non ha mai fatto nulla per Caravaggio»
Siracusa/Caravaggio, Sgarbi: «Si affacciano sulla scala gli ultimi cretini. Invece di ringraziare, insultano. Il dipinto torna in città, nelle mani di chi non ha mai fatto nulla per Caravaggio»
«La Santa a Rovereto è stata benissimo: adesso è in pericolo»
ROMA – Così come previsto, ieri il «Seppellimento di Santa Lucia», l'opera di Caravaggio (di proprietà del Fec, Fondo edifici di culto del ministero dell'Interno) che lo scorso ottobre era stata inviata al Mart di Rovereto per una mostra che lo ha messo a confronto con le opere dell'artista Alberto Burri, è partito per ritornare a Siracusa, in vista dei festeggiamenti di Santa Lucia in programma il 13 dicembre prossimo (vedi foto allegate).
Ma le polemiche non si sono affatto stemperate. Fantomatiche associazioni locali, improbabili esperti di arte e molti personaggi animati da rancori personali e anche politici, sui social continuano ad attaccare Sgarbi (anche con gravi diffamazioni (tutte puntualmente segnalate all'autorità giudiziaria) di aver "scippato" il dipinto alla città. Lo storico e critico d'arte, che del Mart è il presidente e che ha fortemente voluto la mostra con il capolavoro del Merisi, oggi che l'opera torna in Sicilia replica duramente:
«Nella bella Siracusa, che non potrà festeggiare Santa Lucia – dichiara con con sarcasmo Sgarbi - si affacciano sulla scala gli ultimi cretini. Invece di ringraziare chi gli ha riparato il dipinto di Caravaggio e con grande puntualità lo ha riportato nella chiesa della Borgata, continuano a insultare, impotenti e imbecilli, cercando di andare su quella cronaca che li ignora. Ho provato soltanto pietà e ho voluto dar loro, falsari e bugiardi, un ultimo schiaffo. Nella notte, sotto la pioggia, ho accompagnato il dipinto del "Seppellimento di Santa Lucia" nel macabro rito del suo trasporto. L'ho fatto salire su un camion e l'ho visto partire. Vi mando il video e le fotografie (https://we.tl/t-BcRRZp1QFg) e spero di non sentire più la voce stridula di chi per Caravaggio non ha fatto niente. La Santa a Rovereto è stata benissimo. Adesso è in pericolo»
l'Ufficio Stampa
(Nino Ippolito)
+39 338 3695738
lunedì 7 dicembre 2020
Natalino Balasso stende Naomo in video: "I soldi dalli tu a me" | estense.com Ferrara
Natalino Balasso stende Naomo in video: "I soldi dalli tu a me" | estense.com Ferrara: Mentre l'Emilia è in ginocchio per l'alluvione del Panaro, 'c'è qualche amministratore emiliano che evidentemente non ha un c***o da fare'. Natalino Balasso replica al vicesin
... ...
"Il problema secondo Balasso è che “ne fate sempre una questione politica. Ho scoperto che ti ha querelato il Pd dichiarando che i soldi li daranno in beneficenza”. “Questa è ipocrisia – sostiene l’attore -, ma allora nessun equivoco: Lodi, non pensare che questo è il pagliaccio longa manus del Pd che viene a colpirti. Lodi, mi stai sul c***o tu allo stesso identico modo con cui mi sta sul c***o il Pd. I partiti sono la m***a della politica italiana. Quindi stai tranquillo su questo”.
......