sabato 25 marzo 2017

Il compleanno di Vittorio Sgarbi con tanti amici Vip a Venezia con la Biennale, anteprima


 
Image

Il video per il compleanno di Vittorio Sgarbi in compagnia di amici di vecchia data e volti noti.

Per l'occasione, una speciale Mostra d'arte organizzata dal Presidente di Spoleto Arte, il Dr. Salvo Nugnes a Palazzo Grifalconi Loredan, già atelier della stilista Roberta di Camerino.

 

Link per lo scaricamento del video:

 

https://www.wetransfer.com/downloads/bc1eceafe383a60f8e5c52a598064fb220170320160519/56302ed224ed6a9146210b2191910f9020170320160519/4b9cd5

 

 

Link per guardare il video su Youtube:

 

https://www.youtube.com/watch?v=epEwHJcmczY&feature=youtu.be


Image

Per avere più informazioni contattaci telefonicamente allo:

0424 237636


oppure inviaci un email con i tuoi dati e le tue opere all'indirizzo:

info@spoletoarte.it

 

verrai ricontattato al più presto!

Facebook
Instagram
Inviato con   Logo MailUp
 

Ferrara Italia : il Settimanale n. 20 del 25 Marzo



 
La newsletter del 25 marzo - Il nostro sguardo sul mondo
Dodici nuovi articoli per il settimanale numero 20: "L'omaggio di Ferrara ai suoi artisti? Solo da morti".
Come da tradizione troverete un estratto dell'articolo di apertura e il collegamento diretto al Sommario.
Continuate a leggerci anche sul Quotidiano e sulla nostra pagina Facebook. E non dimenticate la nostra sezione Comunicati Stampa.

SYMEONI, DA 'LA DOLCE VITA' A 'PROFONDO ROSSO'
TORNA A CASA L'ARTISTA FERRARESE CHE DISEGNAVA CINECITTA'

di Giorgia Mazzotti
Una mostra, anzi due, per raccontare il talento di un artista ferrarese che non c'è più. Il suo nome non dice molto, ma i bozzetti e i disegni realizzati da lui, sì. Sono suoi i manifesti che hanno reso celebri film come 'La dolce vita' di Fellini e 'Un americano a Roma' con Alberto Sordi, 'Profondo rosso' di Dario Argento, lo scandaloso e citatissimo 'Gola profonda' e migliaia di altri ancora: tremila circa dall'inizio degli anni '50 al 1995. Lui si chiama Alessandro Simeoni, in arte Sandro Symeoni, e fino al 31 marzo 2017 molti suoi bozzetti, locandine di film, copertine di dischi e poster sono esposti nel salone d'onore del Municipio di Ferrara. Dall'8 aprile un'altra mostra, con i suoi cartelloni di dimensioni più grandi, verrà allestita a Migliarino, dove rimarrà nel centro polifunzionale di via Matteotti fino al 18 aprile a cura di Luca Siano e Francesca Mariotti per l'associazione Ferrara Film commission...
 
Continua a leggere
VAI AL SOMMARIO
Il Quotidiano
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Website
Email
Copyright © 2017 Ferraraitalia, All rights reserved.
Ti ricordiamo che stai ricevendo questa mail perché ci hai dato il tuo indirizzo, se hai cambiato idea puoi cancellarti

Our mailing address is:
Ferraraitalia
via Borgo dei Leoni, 88
Ferrara, Fe 44124
Italy

 

Email Marketing Powered by MailChimp

Chiavi di lettura – Gli incontri di Ferraraitalia in Ariostea

 ...IL RITORNO DELLA BALENA BIANCA  E UN EDITORIALE DI SERGIO GESSI - DIRETTORE DELLA TESTATA ANTEPRIMA... TRAMONTO DELLA SINISTRA...

 

Chiavi di lettura – Opinioni a confronto sull'attualità
Moriremo moderati? Il ritorno della Balena Bianca

La Balena Bianca era un grande cetaceo che, fra il Dopoguerra e Tangentopoli, ha solcato con destrezza i mari della politica italiana. Qualcuno crede che si sia estinto, altri sostengono che si è semplicemente clonato e riprodotto in vari esemplari che ne rinverdiscono le gesta.
A discutere di pol-ittica attorno al tavolo delle idee imbandito dal quotidiano online Ferraraitalia saranno Enzo Barboni, presidente Unpli Pro Loco ferraresi ed ex segretario provinciale della Democrazia cristiana, Marco Contini, giornalista di Repubblica, Luigi Marattin consigliere economico della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Somma, collaboratore di Micromega e docente di diritto comparato all'Università di Ferrara.
Modererà (ma non troppo!) il direttore di FerraraItalia, Sergio Gessi.

L'appuntamento per il dibattito "Moriremo moderati? Il ritorno della Balena Bianca", nell'ambito del ciclo "Chiavi di lettura, opinioni a confronto sull'attualità", è per lunedì 27 marzo alle 17, come sempre alla sala Agnelli della biblioteca Comunale Ariostea.

Intanto eccovi una piccola anticipazione a firma del nostro direttore.

Tramonto della sinistra e rilancio dell'egemonia cattolica anche a Ferrara

Ne approfittiamo per ricordarti che ora puoi può contribuire a questa esperienza di informazione direttamente dalla nostra Home Page, con un semplice versamento, specificando nella causale: 

"contributo liberale a sostegno del quotidiano indipendente Ferraraitalia"
 
tramite

- bonifico bancario intestato a il Nòcciolo srls (editore di Ferraraitalia) conto corrente n. IT91K0638513009100000008815 (Carisbo - filiale di Ferrara, corso Porta Reno) 

- sistema PayPal Codice: NFSLE8MNPYXVC
Il Quotidiano
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Website
Email
Copyright © 2017 Ferraraitalia, All rights reserved.
Ti ricordiamo che stai ricevendo questa mail perché ci hai dato il tuo indirizzo, se hai cambiato idea puoi cancellarti

Our mailing address is:
Ferraraitalia
via Borgo dei Leoni, 88
Ferrara, Fe 44124
Italy

 

Email Marketing Powered by MailChimp

GECOFE : A Ferrara i cittadini iniziano ad organizzarsi

da GECOFE


Dopo l'incontro veramente interessante di lunedì scorso dove Davide ci  ha raccontato come difendersi dai condizionamenti  verso la riscoperta e il recupero della nostra individuale sovranità di pensiero. 

.... su questa strada lunedì prossimo  e altri incontri in programma il Gruppo Cittadini Economia di Ferrara.. in un confronto sulle linee di azione politica che è una delle 4 strade di Gecofe

Conoscere
LUNEDI' 27 MARZO ORE 18,00
L'iniziativa Noi Sappiamo - 1 nessuno 10.000
Cosa ognuno di noi può fare. Qui a Ferrara...adesso

Conoscere
MARTEDI' 28 MARZO  ore 18
E' l'export import il problema della Nuova Lira?Cafè noir
Via Largo Castello 14-16 a Ferrara

Agire nel sociale
VENERDI'  25 MARZO ORE 20,30
La moneta complementare
Incontri per organizzare la rete
Sono incontri aperti a tutti coloro che sono interessati al circuito della moneta complementare anche in questa fase sperimentale

Infine ricordiamo 


Ag
ire nella politica
SABATO 8 APRILE ore 15,00
presso Agire sociale
Via Ravenna 52 (entrata via Ferrariola)

NOI SAPPIAMO – 1 NESSUNO 10.000
Abbiamo scoperto che esiste un'economia, una scienza economica che valorizza la persona, che considera ricchezza la Natura, che considera ricchezza la tutela dei più vulnerabili, che considera una ricchezza i figli. Questa economia rovescia i dogmi dell'attuale modello economico presente in ogni programma politico.
Una scienza economica che afferma che l'unico limite nel fare le cose è la mancanza di persone che le fanno e non la mancanza di denaro che si crea senza sforzo.
Noi sappiamo è conoscere, condividere  e rendere concreta questa economia
258 cittadini ferraresi lo stanno già facendo e tu? Prenotati per il prossimo evento Noi Sappiamo

Gecofe

Spal. Semplici: la forza del gruppo l’arma contro il Frosinone | estense.com Ferrara

Spal. Semplici: la forza del gruppo l’arma contro il Frosinone | estense.com Ferrara: di Andrea Mainardi Quarantott'ore prima del big match contro il Frosinone, l'allenatore toscano dispensa la quotidiana dose di serenità ad un ambiente che si preannuncia quanto mani infuocato. Il 'Paolo Mazza' infatti sarà ancora una volta tutto esaurito ma resta da valutare la parziale apertura di una porzione di gradinata ai tifosi spallini, i cui biglietti andranno presumibilmente in vendita domani. Domenica si affronteranno le due maggiori forze del campionato, che però sapranno già il risultato della gara dell'Hellas Verona che giocherà nell'anticipo contro il Pisa. La Spal dal canto suo viene dalla roboante vittoria di Carpi è non ha alcuna intenzione di fermarsi: 'ci stiamo preparando bene - spiega Leonardo Semplici - giocheremo contro una squadra forte e di valore la cui forza è testimoniata dal proprio cammino in classifica'. Mancheranno Meret e Bonifazi impegnati in nazionale: 'la loro convocazione è una soddisfazione per tutti, quest'anno sono riusciti a crescere ed