giovedì 1 maggio 2025

Deserti-Clima Ancestrale...National/Geographic

 https://www.nationalgeographic.it/perche-il-vasto-deserto-arabico-un-tempo-era-una-terra-ricca-di-acqua-e-vegetazione?utm_source=firefox-newtab-it-it

Un nuovo studio sulle stalagmiti delle grotte dell'Arabia Saudita centrale ha fornito prove concrete del fatto che la regione è stata verde e lussureggiante per gran parte degli ultimi otto milioni di anni. La “teoria dell’Arabia verde” era già stata considerata dagli studiosi in passato, ma solo come ipotesi.

Lo studio indica anche che la fascia centrale dei cosiddetti “deserti barriera" – dal Sahara a ovest, attraverso l'Arabia fino al deserto del Thar in India a est – sia stata in passato una regione ricca di acqua simile a una savana che avrebbe incoraggiato le migrazioni di primati e altri animali dall'Africa, tra cui Homo sapiens e altri nostri antenati ominini.

Nuta blogger..autore Deserti  freschi e pieni d'acqua nel lontano o lontanissimo Passato?  Interessante, contro certo mito (Fose) del cosiddetto Cambiamento Climatico... Forse,  non tutta l'Africa negatica a lungo medio Termine...



SCUDO EDIZIONI- Francesco Stella-News

 Luca Oleastri Novita' Marzo 2025 



L'ultima notte per sognare
di Francesco Stella

Libro stampato, edizione illustrata, 122 pagine, dimensione 15,2 x 22,9 cm, rilegatura termica. Copertina di Giorgio Sangiorgi, illustrazioni interne ed edizione a cura di Giorgio Sangiorgi
Link diretto per l'acquisto del libro stampato su Amazon:
https://www.amazon.it/Lultima-notte-sognare.../dp/B0F24CZJXK


La vita di Clark è un continuo susseguirsi senza fine di grigie giornate segnate da apatia e squallore, nelle quali solo la notte riesce a dare rifugio e sollievo al suo animo, tormentato da demoni che sembrano troppo grandi per essere controllati. Comincia così una pericolosa discesa negli abissi della sua anima, un viaggio tra le insidie della sua psiche, che vedrà sogno e realtà fondersi in un’interminabile sequenza di incubi ad occhi aperti, nei quali si troverà ad affrontare antiche paure rimaste sopite per lungo tempo.

Francesco Stella nasce a Lamezia Terme, provincia di Catanzaro, nell’ottobre del 1995. Interrotti gli stuti universitari a Bologna, si trasferisce a Toronto dove risiede per circa due anni, vivendo una delle esperienze più interessanti e formative della sua vita, soprattutto per la sua attività di scrittore.
Rientrato in Italia, decide di coltivare in maniera sempre più intensa la passione per la scrittura che lo accompagna sin dall’infanzia. Vive e lavora a Roma.



Magistratura-Il vero problema eterno...

 https://www.ilgiornale.it/news/magistratura/polvere-sotto-tappeto-2472645.html

La polvere sotto il tappeto ...Il punto vero è l’incapacità del sistema giustizia di auto-rinnovarsi e ripulirsi
 
NOTA DELL'AUTORE BLOG Disarmante "analisi" e "Soluzione" futura, in Italia, per l'eterno problema della Magistratura (Dall'unita d'Italia?) Appunto, persino Banale, tenuto conto dell'altro problema in merito Nazionale, vale a dire da Roma in giu- e da tempo ormai non solo...ovvero purtroppo certo Sud ecc. criminoso e anche con la Gente purtroppo etnicamente complice...





 

GAZ NEVADA A FERRARA-Arci Bolognesi

 https://www.estense.com/2025/1131131/con-going-underground-i-gaznevada-arrivano-al-bolognesi/

Il 7 Maggio 2025, prestigios concer performance, degli storici Gaz Nevada, di Bologna, uncerground New Wave- noti dagli anni 70.  A cura del Circolo Arci Bolognesi,ecc.... a Ferrara



WELLS-MOZART E LA TIME MACHINE...Fantascienza.com

 https://www.fantascienza.com/30772/wells-mozard-e-la-macchina-del-tempo

Una cantina murata, una macchina impossibile, e una ragazza che potrebbe riscrivere la storia… della musica nel nuovo romanzo di Piero Schiavo Campo...

Vienna, 1920. H.G. Wells si presenta alla porta di una vecchia conoscenza. Ma ciò che lo attende è più sorprendente delle sue stesse invenzioni letterarie: Barbara, la brillante e misteriosa figlia (forse) dello scrittore, ha costruito una macchina del tempo… che funziona davvero....Da un laboratorio nascosto sotto le strade della città fino ai corridoi dell’Università di New York

Affascinante Sci Fi per Delos, titolo accattivante  e molto suggestivo, Mozart e Wells.. protagonisti - oltre alla Macchina del Tempo come Tema peculiare..FuturismoSpace