sabato 12 ottobre 2024

Ferrara, Arte...Guercino

 https://www.itinerarinellarte.it/it/mostre/ferrara

 https://www.itinerarinellarte.it/it/mostre/guercino-un-nuovo-sguardo-10513


 

Ferrara, capitale ducato estense...

 Cone  nel lontano passato , ed. speciale che celebra nuovamente anche Ferrara, capitale...Asino Rosso

 Il Ducato di Ferrara, a volte chiamato anche in modo estensivo Ducato di Ferrara, Modena e Reggio, è l'antica entità statuale sotto il controllo della casata Este e legata da vincoli di vassallaggio con lo Stato Pontificio iniziata nel 1471 e terminata nel 1598. I duchi di Ferrara governarono il ducato sino al momento della devoluzione

 


 

Cruciani contro l'Onu....

 https://www.iltempo.it/personaggi/2024/10/11/news/4-di-sera-giuseppe-cruciani-missione-onu-unifil-ridicola-va-ritirata-40598160/

I sraele attacca la missione Unifil in Libano. E scoppia la polemica. Se ne parla durante la puntata di Tagadà dell'11 ottobre. Ospite Giuseppe Cruciani che difende Israele e attacca il ruolo della missione Onu in Medioriente.

Giustamente l'eretico Cruciani contesta Israle dopo gli assalti recentissimi al Libano e persino l'Onu

Certo, ruolo di Usa, sempre piu' discutibile Asino Rosso, attaccare l'Unu, al dila' del senso intile, da tempo dell'Onu,  fuorviante se non pericoloso...


 

 

Musica Pop, Coldplay, 12 album e stop...


 https://www.iltempo.it/blog/carlo-antini/2024/10/02/news/coldplay-annunciano-fine-dopo-dodici-album-moon-music-40509458/

Dodici non è un numero a caso. E lo sa bene Chris Martin, il cantante dei Coldplay che durante un’intervista rilasciata a Apple Music annuncia la fine dell’attività in studio della band. «Faremo solo 12 album veri e propri e questo è vero - ha detto Chris Martin a Zane Lowe - Sì lo prometto. Perché meno è meglio, e per alcuni dei nostri critici ancora meno sarebbe ancora di più! È davvero importante avere questo limite». A chi gli chiede perché sia stato scelto proprio questo numero Martin risponde senza pensarci due volte: per emulare i miti del rock che li hanno preceduti. «Ci sono solo sette Harry Potter. Gli album dei Beatles sono solo 12 e mezzo, Bob Marley circa lo stesso, quindi tutti i nostri eroi - prosegue la popstar - Inoltre avere questo limite significa che il controllo della qualità è così alto in questo momento, il che è fantastico. E così, anche laddove potremmo essere in una fase di rilassamento, stiamo cercando di migliorare».

 

La decisione di Chris Martin & co. può sembrare impopolare ma va dato merito alla consapevolezza dei quattro musicisti inglesi. Meglio dire basta quando si è ancora all’apice della popolarità e dell’ispirazione piuttosto che finire nel vortice della stanca ripetizione di cliché confortevoli ma artisticamente poco significativi. Troppo spesso è proprio questo l’epilogo dell’avventura musicale di molti artisti di successo. Onore ai Coldplay, dunque. La fine agli album in studio, però, non corrisponderà alla fine dell’attività live. Chris Martin e gli altri Coldplay (Jonny Buckland, Guy Berryman e Will Champion) hanno rassicurato i fan su tutta la linea: «Continueremo in qualche modo ma sento qualcosa sul futuro dei Coldplay - ha proseguito Martin - Non so da dove vengano le canzoni. Non so da dove vengano le idee, ma da circa 4 o 5 anni continuo a dirmi: "Deve finire così" e mi fido di questo proprio come mi fido delle canzoni».

Intanto è scattato il conto alla rovescia per la pubblicazione del decimo album in studio (il terz’ultimo) «Moon Music» atteso per venerdì 4 ottobre. L’album è stato già anticipato da due singoli di successo: «feelslikeimfallinginlove» e «We pray» in collaborazione con Burna Boy, Little Simz, Elyanna e Tini. Sui social è già scattata un’attesa spasmodica per l’ascolto degli altri brani inediti. Tutto questo proprio quando la band britannica è all’apice del successo, protagonista della tournée dei record ancora in corso «Music of the Spheres World Tour». Oltre due ore di live tutte d’un fiato in cui la popolarità delle canzoni in scaletta si intreccia alla capacità di coinvolgere il pubblico con una performance emozionante e attenta all’ambiente. È il primo tour rock (e il secondo in assoluto) a incassare più di 1 miliardo di dollari. E le prossime date live li vedranno ancora impegnati in Australia e Nuova Zelanda a partire dalla fine di ottobre. Nel 2025 Chris Martin e soci saranno protagonisti anche negli stadi asiatici, oltre a esibirsi in una serie di concerti estivi annunciati nel Regno Unito tra cui 8 date allo stadio Wembley. Lo show non è ancora finito.

 

 

venerdì 11 ottobre 2024

AI e produttivita'...

 https://www.ilsole24ore.com/sez/tecnologia?refresh_ce=1

Un aumento del Pil e della produttività del lavoro nel mondo e persino nelle economie avanzate. Inclusa quella italiano, dove la produttività è stagnante da decenni.

Interessante prospettiva produttiva dope le AI, se utilzzate in modo creativo e utile, in una Italia stagnante in tal senso dopo decenni e i riultati si vedono tangibilmente, Asino Rosso.....